Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: pc malfunzionante

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    pc malfunzionante

    Buonasera a tutti
    Ho rimediato un desktop usato (CPU Intel 2.6 Ghz) su cui ho dovuto mettere w98 e xp. Succede che utilizzando xp il sistema si blocca oppure si riavvia senza fare operazioni particolari, cioè indipendetemente da quello che faccio a volte si blocca subito, a volte funziona regolarmente per due ore e comunque il blocco non è sempre lo stesso: a volte va in crash oppure a volte si riavvia.
    Tempo fa, sul mio portatile, ho avuto un problema simile: solo quando guardavo un filmato su youtube si bloccava. Mi hanno consigliato di controllare i condotti di raffreddamento del processore ed in effetti ho trovato il canale intasato da un grosso malloppo di polvere. Dopo averlo rimosso il portatile funziona di nuovo perfettamente. Quindi ho provato a fare la stessa cosa sul desktop (le alette e la ventola di raffreddamento del processore erano veramente sporche) ma niente, i crash ed i riavii continuano senza una apparente ragione.
    A questo punto ho pensato ad un virus molto resistente che la formattazione standard (fdisk) non è riuscita a rimuovere: ho fatto caso che se adopero w98 la macchina non ha problemi mentre con xp si. Ho messo due hdd: secondo voi, una formattazione a basso livello potrebbe risolvere il problema? E se si, visto che non ne ho mai eseguite, sapreste consigliarmi un programma adatto?

    Grazie anticipate a chiunque mi vorrà passare qualche dritta

  2. #2
    Secondo me c'è un problema hardware da trovare. L'ultima volta che un cliente mi ha protato un pc che funzionava male come il tuo me lo sono tenuto 2 settimane.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    grazie per la risposta

    quale potrebbe essere il problema hardware? faccio presente che fino al blocco la macchina funziona normalmente, fa tutte le operazioni richieste senza (apparenti) problemi. L'unica cosa che si nota è un rallentamento della velocità: per esempio, se lancio firefox dalle icone dell'avvio veloce l'icona cliccata rimane evidenziata anche per 10-15 secondi, fino a quando non viene aperto il browser; oppure, se sto ascoltando musica (uso abitualmente vlc ma a a volte anche foobar), accade che il brano si interrompe più volte con tempi variabili da 1 a 4-5 secondi.
    Nel BIOS ho notato che alla voce Chassis Fan speed il valore è 0 mentre il valore CPU Fan speed aumenta con il crescere della temperatura (2400-2500 giri a 30-32 gradi). A quale temperatura dovrebbe viaggiare normalmente la cpu? Alcune volte ho visto 43°. Poi, ora che ci ripenso, quando ho smontato le alette di raffreddamento ho notato che alla base (praticamente il lato che tocca fisicamente il processore) c'è come una sostanza appiccicosa, tipo un essudato (ma di che?) oppure un (piccolo) adesivo sciolto dal calore. Può essere che al raggiungimento di temperature elevate qualche componente (non necessariamente la cpu) mandi in blocco la macchina?

  4. #4
    Difficilmente è la cpu. Se è troppo calda va in protenzione e fintantoché non si raffredda il pc non parte. Arrivano anche ad 80 gradi senza rompersi a volte.
    Potrebbe essere scheda madre,
    ram,
    connettore del disco,
    disco,
    scheda video,
    alimentatore,
    ...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    va bene, ho capito... lo butterò

    grazie lo stesso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    147
    Prima di buttarlo magari utilizza qualche programma che monitora le tue componenti e tieni anche sotto controllo il task manager per vedere situazioni anomale di consumo di risorse...

    P.S.: quella sostanza che hai trovato è la pasta dissipativa, che serve proprio a dissipare il calore sviluppato dal processore.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    ok ci provo ma, vista la mia scarsa esperienza, mi dovresti indicare quali sono questi programmi per monitorare i componenti.
    Comunque ieri ho piazzato mio figlio a giocare per un paio d'ore con un gioco che gira su w98 e non si è mai bloccato e questo mi fa andare in bestia ancora di più.

  8. #8
    il pc quanta ram ha?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    3 banchi ddr400mhz da 256mb

  10. #10
    io avevo un problema simile ed era dovuto alla ram
    in pratica avevo aggiunto due moduli da 1 gb ai 256 originari
    un modulo era diffettoso e faceva sballare il pc...tolto quello ritornò tutto a funzionare
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.