Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Creazione sito - problemi nell'uso di JQuery/xhtml

    Salve a tutti, sono nuovo e ne approfitto per salutare e ringraziare questa community grazie alle cui guide ho davvero imparato molto.

    Andiamo ora al problema.
    Sto creando un sito di una pizzeria (per un esame universitario) per cui è richiesto di utilizzare xhtml, Javascript, database, ajax(con JQuery), jsp/servlet, Javabean...

    Dopo aver sbattuto la testa per circa un mesetto per imparare come utilizzare questi linguaggi visti per la prima volta in un corso di quasi 6 mesi, mi sono bloccato su una parte "citata" a lezione: JQuery (e l'esame è fra davvero pochi giorni).

    Il problema principale su cui sono bloccato ora si riassume così:
    Ho una jsp "Index.jsp" che deve mostrare una lista delle pizze presenti nella pizzeria e, per ogni pizza, permettere di selezionare quantità, data di consegna e, premendo il bottone "add" (uno per pizza), aggiungerla al carrello dell'utente senza modificare la pagina che si sta guardando (a parte un piccolo alert di ricezione ordine).

    Ora la parte tecnica: il progetto segue l'architettura MVC. La vista è la jsp Index.jsp; il controller è la servlet "GestoreRichieste" e il modello è il bean "RichiesteDB".

    Per mostrare le pizze invoco un metodo di RichiesteDB che, recuperati i valori dal database, ritorna un ArrayList. Tale ArrayList giungerà alla Index dove verrà generato il codice html.
    Riporto qui sotto una parte del codice di cui parlo:

    codice:
    ...
      String nome = (String)lista.get(i);
                              i++;
                              String img = (String)lista.get(i);
                              i++;
                              String prezzo = (String)lista.get(i);
                              i++;
                              String ingr = (String)lista.get(i);
                              i++;
                    %>
                            <div class="pizza">
                                <div class ="noBorder">
                                    
    
    <u><% out.println(prezzo); %>€</u></p>
                                    
    
    [img]<% out.println(img); %>[/img]"></img></p>
                                </div>
                                <div class="infoBox">
                                    
    
    <% out.println(nome); %></p>
                                    
    
    <% out.println(ingr); %></p>
                                    
                                    <div class="noBorder"<label align="left">Quantità:</label>
                                        <input type="number" name="Qty" min="0" max="10" value="0"/>
                                    </div>
                                    <div class="noBorder" <label align="left">Data:</label>
                                        <input type="datetime-local" name="date"/>
    
                                        <font class="small" color="red">(es. 02-04-2012 21:30)</font>
    
                                    </div>
                       <button id="addButton" name="add" type="button" onClick="addButton('<%= nome %>', '#qty', '<%= prezzo %>', '#date')">[img]IMG\addButton.png[/img]</button>
                                </div>
                            </div>
                    <%}}%>
                </div>
    Dopo vari tentativi falliti di accedere direttamente da JQuery ai campi della pizza (tramite id funzionava, ovviamente, solo la prima delle pizze aggiunte ad ogni ciclo di while) ho pensato di passare i campi ad una funzione JQuery come parametri e "risolvermela in fretta" rinunciando alla possibilità delle focus sui campi lasciati vuoti.


    codice:
    <script type="text/javascript" src="jquery-1.7.1.min.js"></script>
            <script type="text/javascript">
                function addButton(nomeP, quanP, prezP, dateP) {
                    alert("Ciao, non sono del tutto inutile!");
                    if ((quanP.val() == "") || (quanP.val() == "0")){
                       alert("Specificare la quantità della pizza \""+nomeP+"\".");
                    //        $("#qty").focus();
                    }
                    else if (dateP == ""){
                       alert("Data di consegna della pizza \""+nomeP+"\" non inserita.");
                    //        $("#date").focus();
                    }
                    else{
                       $.post("GestoreRichieste", {operazione: "addOrder", nomePizza: nomeP, Qty: quanP, prezzo: prezP, date: dateP},
                            function(data) {
                                if (data == "Successo"){
                                    alert("Ordine aggiunto al carrello");
                                }
                                else{
                                    alert(data+", inserimento fallito.\nAssicurarsi che la data sia inserita nel formato corretto.\nAssicurarsi che lo stesso ordine non sia già presente nel proprio carrello.");
                                //    $("#date").focus();
                                }
                         });
                    }
                }
    </script>
    Ovviamente questo codice non funziona..a parte l'alert("Non sono del tutto inutile").

    Qualcuno può aiutarmi?
    L'esame si avvicina e, senza risolvere questo problema, non posso proseguire col progetto (mi mancano ancora un po' di pagine...carrello utente, gestione admin ecc... )

    Ringrazio in anticipo chiunque proverà ad aiutarmi.

    P.S. mi scuso se ho sbagliato sezione ma, poichè il problema riguarda sia JQuery che Javascript che xhtml....non sapevo dove metterlo :\

  2. #2
    Scusa ma l'unica parte di xhtml (come lo chiami tu... perchè non lo è affatto) visibile funziona ...
    I tuoi problemi li vedo legati ad altro ... Ti conviene davvero farti spostare nella sezione del js ...
    Poi eventualmente torni a chiedere perchè l'output non ti viene validato ... (e la risposta sarà di controllare meglio l'html che hai usato, eliminare i tag deprecati, estrarre css etc... )
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da ricman
    I tuoi problemi li vedo legati ad altro ... Ti conviene davvero farti spostare nella sezione del js ...
    facciamo che mi fido sulla parola, non ho voglia di leggere

  4. #4
    In effetti....

    Anyway scusate per la prolissità ma ho preferito darvi subito tutte le info al posto che dover poi rispondere ad altre (giustissime) richieste per più informazioni.

  5. #5
    presenterò il progetto al secondo appello..ho guadagnato un po' di tempo xD


    Tuttavia non sono ancora riuscito a risolvere. Qualcuno mi sa aiutare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.