QUESTO è IL CODICE IN LINGUAGGIO JAVA CON LA SPIEGAZIONE ED IL RISULTATO DOPO LA CHIAMATA DEL MAIN :
Il metodo somma a ciascun elemento dell'array v1 i suoi successivi (strettamente) maggiori di k, contando con la variabile x
quante volte tale operazione viene eseguita esaminando l'intero array. Se dopo aver
considerato tutti gli elementi dell'array v1, x è un multiplo di k allora il metodo ritorna true
altrimenti ritorna false.
Il seguente programma stampa in output 'false'.
Il contenuto dell'array v al termine dell'esecuzione del metodo 'metodo1' è il seguente:
20 22 17 17 9 4 6
public class Esercizio1C{
public static boolean metodo1(int[] v1, int k)
{
int x=0;
for (int i = 0; i < v1.length; i++)
for (int j = i+1; j < v1.length; j++)
if (v1[j] > k)
{v1[i] += v1[j]; x++;};
if (x%k==0)
return true;
return false;
}
public static void main(String args[])
{
int v[] = {3, 5, 0, 8, 9, 4, 6};
System.out.print(metodo1(v,6));
}
}
IL METODO RICEVE IN INGRESSO un vettore v1 e ci sono in quanto è nel main.ed un valore k...
CHIEDO SE GENTILMENTE SAPRESTE DIRMI QUAL'è IL VALORE DI K ? ? ?
DA DOVE LO PRENDE.. O MEGLIO DA DOVE CAPISCO QUANTO VALE SE NON è DICHIARATO DA NESSUNA PARTE. visto che somma i valori strettamente maggiori di k quanto vale k??
graziee anticipatamente