Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Proteggere Un Pdf

  1. #1

    Proteggere Un Pdf

    Ho un'esigenza che è stata sicuramente già affrontata e risolta.
    Ho un libro o un manuale in formato pdf, non ho nessuna preclusione se devo essere obbligato a trasformarlo in un formato diverso, che deve essere consultabile attraverso il browser, ma non deve, con nessun mezzo, poterlo scaricare, stampare, selezionare il testo, ecc. DEVE SOLO POTERLO CONSULTARE.

    Con acrobat distiller posso già inibire tutta una serie di funzioni, ma mi chiedo e vi chiedo, il file pdf per poter essere visualizzato sul PC viene scaricato nell'area temporanea del browser, e questo consentirebbe di recuperare il file e sproteggerlo, o passarlo su altri PC, e questo non va bene.

    Qualcuno mi può suggerire una soluzione efficace, che in qualche modo renda inutilizzabile il file scaricato?

    C'è qualche forma di crittografazione che lo rende inservibile se preso dall'area temporanea?

    Sono pronto a qualsiasi soluzione, anche a quelle più complesse, o a utilizzare software di terze parti.

    Devo realizzare un sito di e-learning, e i file devono essere protetti contro tutto e tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    varie soluzioni, nessuna perfetta... ci sono dei servizi esterni anche gratuiti che permettono di trasformare i pdf in "flash" sfogliabili e "criptati" (non si riesce a fare neanche "copia&incolla" del testo)

  3. #3
    Io sono contrario ad usare flash, preferisco soluzioni basata su php o su java.
    Ero già a conoscenza di questa soluzione, è presente su diversi siti di riviste editoriali.
    Vado alla ricerca di una spunto per mettere in piedi una soluzione che mi permetta di simulare la lettura di un libro così come avviene con il cartaceo.
    Conoscete per esempio una libreria in php o java che simuli un e-book reader? Leggere un documento e-pub senza doverlo scaricare in locale.
    L'argomento è molto interessante perchè si occupa di editoria.
    Grazie e saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Mmmh... ci sono un po' di cose, però... avevi esordito con "pdf" e se parti da qui il primo problema è la trasformazione (visto che il layout non è noto a priori e può essere anche molto complesso). Successivamente alcune tecniche si possono adottare, ma se lo puoi consultare "normalmente" a video non è troppo difficilmente riproducibile... un buon filtro è rappresentare le pagine come immagini (questo vincolerebbe di più, ovviamente) e di per sè è abbastanza "banale" su un layout semplice: basta creare un'immagine generale per la pagina e sovrappore immagini+testo... potrebbe essere una strada per te?

  5. #5
    Questa strada l'ho già percorsa, e funziona se il tutto si limita a pochi libri. Immaginiamo invece che i libri sono tanti, le pagine sono tante, e per ognuno andrebbero generate tante immagini.
    I contro sono:
    - Tempi nella generazione delle pagine immagini. Per dirla tutta ho anche creato un rasterizzatore che dal pdf mi genera tante immagini per quante sono le pagine.
    - Lentezza nel caricare le pagine immagini.
    - Poca flessibilità
    - La risoluzione del font, si sgrana quando aumento la % di visualizzazione.

    QUELLO CHE INTENDO FARE INVECE E' UN VISUALIZZATORE, TIPO E-BOOK READER, DI LIBRI CHE PARTENDO DA UN PDF O DA UN EPUB, POSSANO CONSENTIRE LA LETTURA COME SE FOSSE STAMPATO.

    LA LIBRERIA, IN PHP O IN JAVA DEVE:
    1) PROTEGGERE IL FILE DA DOWNLOAD NON AUTORIZZATO
    2) SIMULARE LE FUNZIONI, PER ESEMPIO DI "STANZA" PRESENTE SU IPAD.

    Tutte le soluzioni che ho trovato sono tutte poco funzionali, mentre invece lo sforzo deve essere quella di trovare una soluzione che tenga conto della funzionalità, dell'operatività, della sicurezza e dei tempi di pubblicazione online di un libro.

    Grazie a coloro che stanno collaborando a questo quesito.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Ti dico... io sto seguendo dei lavori proprio nel ramo anche con epub e quindi sto affrontando tematiche analoghe... se partiamo da degli epub è tutto molto più semplice... un reader non è altro che un visualizzatore di contenuti html, quindi basta fare il render delle pagine: a questo punto la "protezione" coincide con l'idea di proteggere un contenuto web: un'idea che sto valutando è il "semplice" rendering in tempo reale del contenuto html come immagine... l'utente vedrebbe una pagina "normale" che però essendo un'immagine ha due vantaggi principali:
    - non si può fare "copia&incolla" del testo;
    - si può mettere un watermark (non invasivo in questo caso)

    Fermo restando che: se una cosa la puoi visualizzare, la puoi copiare :)

  7. #7
    Bene!
    Allora teniamoci in contatto, e appena ci sono sviluppi sia da parte mia che da parte tua, potremmo scambiarci le esperienze che si andranno a fare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ehm... un'altra cosa che ho affrontato tempo fa per un'altra questione che qui potrebbe tornare utile (ma forse no)... una "versione flash" convertita però in openlaszlo (lo conosci) potrebbe essere una strada da valutare o no secondo te?

  9. #9
    Ci sono molti programmi che riconoscono un testo e lo ricopiano per te

    -Testo
    -Audio
    -Video
    -Foto


    non saranno mai protetti in questo mondo
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  10. #10
    Non conosco openlaszlo.

    Certo che se è troppo semplice estrarre testo e quant'altro questa strada è da escludere.

    Credo che se si vuole è sempre possibile copiare, quello che si può fare è solo rendere la vita difficile a chi intende infrangere il copyright di un libro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.