Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: scope dell'mkdir

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390

    scope dell'mkdir

    Ciao a tutti. Mattiamo caso che ho una gerarchia di directory di questo tipo

    A
    |
    |
    ______
    B C
    | |
    | |
    D E

    quindi D ed E sono nipoti di A, e B è zio di E, così come D è zio di C.
    Ora..se tramite un file php presente in E volessi creare una cartella sorella di B e di C, e un'altra cartella sorella di D, l'mkdir mi va in esecuzione corretta solo se in A e in B ho i privilegi a 777. Come mai?

    Grazie 1000 ragazzi
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    per fare una sorella di B e C devi scrivere dentro A, quindi devi avere i permessi di questa cartella... non c'entra tanto dove risiede lo script php invece

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    e perchè allora da E riesco a creare cartelle in E ma non al di sopra?
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    questo è giusto. Devi vedere se riesci a creare una cartella in una certa posizione. Se sì non importa generalmente dove risiede lo script di esecuzione, ma che permessi ha.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    si...riesco a creare le directory figlie e sorelle, ma non riesco a risalire nell'albero e riscendere
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    io nn ho ben capito... se tu riesci a creare una cartella da una certa posizione, se sposti lo script e cambi di conseguenza il percorso, se i permessi sono a posto nn dovresti aver problemi, quindi per esempio dentro una cartella "test01" fai mkdir('prova'); e se vai in una cartella sorella "test02" allo stesso livello avresti (per farlo nella stessa posizione di prima) mkdir('../test01/prova'); (cioè risali di un livello ed entri in "test01"...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    ecco cosa accade: nella root il seguente script

    codice:
    mkdir("./explorer/uploads/" . $_POST['username']."/", 0755);
    va a buon fine, mentre, in un figlio della root, il seguente script

    codice:
    mkdir("../explorer/uploads/" . $_POST['username']."/", 0755);
    dà "permission denied".
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmmh... forse la restrizione "open_basedir"? puoi includere file in questa maniera (cioè con "include '../nomefile'"?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    Originariamente inviato da eiyen
    mmmh... forse la restrizione "open_basedir"? puoi includere file in questa maniera (cioè con "include '../nomefile'"?
    si si, non c'è problema con gli include
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    anche se lo metti direttamente dentro la sottocartella "explorer"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.