Ciao a tutti,
sto utilizzando un piccolo script in Jquery per editare una tabella senza dover ricaricare la pagina.
Questa è la parte html:
codice:
<table width="100%" border="0" id="daeditare">
<tr class="intestazione">
<td colspan="2">dati registrazione</td>
</tr>
<tr>
<td class="testo" width="50%">Indirizzo email <span class="text-red">(*)</span></td>
<td class="testo" width="50%"><span class="edit" id="email"><%= strEmail %></span></td>
</tr>
<tr>
<td class="testo"></td>
<td></td>
</tr>
<tr>
<td class="testo">Nome <span class="text-red">(*)</span></td>
<td class="testo"><span class="edit" id="nome"><%= strNome %></span></td>
</tr>
<tr>
<td class="testo">Cognome <span class="text-red">(*)</span></td>
<td class="testo"><span class="edit" id="cognome"><%= strCognome %></span></td>
</tr>
</table>
sempre nella stessa pagina della tabella in html ho:
codice:
<script type="text/javascript" src="js/tableEdit.js"></script>
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function (){
$.tableEdit({
tabella: "daeditare", // id della tabella sulla quale applicare il plugin
indirizzo: "test.asp", // url dello script lato server
classe: "sopra", // classe per gestire gli hover sugli .edit
form: "modifica", // id della form creata dinamicamente
invio: "inviadati", // id del bottone di invio
resetta: "azzera" // id del bottone per il reset
});
});
</script>
Quello che non riesco a capire è come recuperare tutti i dati passati alla pagina test.asp, nella quale poi metterò il salvataggio dei dati su db.
Al momento ho:
codice:
nome = Trim(Request("name"))
response.write nome
In questo modo il plugin funziona nel suo effetto editabile, ma ovviamente non aggiorna i dati.
Addentrandomi nello script ho capito che la variabile "nome" è (dovrebbe essere?) una stringa che racchiude tutti i campi di tutto il form, ma come li splitto? recupero?
Vi ringrazio tanto per l'aiuto,
Elisa