Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655

    set_time_limit consigli

    Ciao a tutti, ho crato uno script che legge un xm(da url) ,parsa e importa le news nelle tabelle di un wordpress usando quaindi tutti i metodi nativi suoi per inserimento, creazione categorie tag.... e creazione allegati.
    L'unico dubbio che mi viene, testando ho notato che senza modificare il limite d'esecuzione a volte fa fuori tempo(30 secondi standard) nel caso l'immagine originale fosse piuttosto pesante e si parla di un ciclo con 10 notizie , quindi 10 upload/resize al massimo.

    Impostando set_time_limit(0) elimino il tempo d'esecuzione e non va in errore.

    Il mio dubbio e' che possa andare ad inchiodare magari il server?
    C'è altra soluzione o è fattibile come modifica?
    Questo import dovrebbe avvenire ogni minuto.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmmh... concettualmente c'è qualcosa che non va, perchè uno script da richiamare ogni minuto è già "eccessivo" e se poi può tardare addirittura più di 30"-60" ancora peggio! Cosa succede se va oltre il tempo di scarto (1 minuto)?
    Comunque ha senso impostare un limite preciso nel tuo caso (es. 1 minuto) e non lasciare il tempo indefinito, ma questa cosa che è richiamato continuamente non mi convince... mi sembra di intuire che fai dei "controlli" automatici, ma in realtà non hai sempre (ogni minuto) aggiornamenti... o no?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, rispondo ora scusa
    Leggo un rss che ogni minuto viene aggiornato, le notizie cambiano quasi sempre ma per poterlo sapere devo appunto leggere l'xml non essendoci un db o webservice differente.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    "quasi sempre"?... potresti usare una chiamata AJAX e monitorare un qualche elemento per valutare se fare il download completo... non puoi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Per fare un controllo del genere dovrei parsarmi l'xml comunque e vedere se i campi sono cambiati ma purtroppo lo dovrei fare sul testo o titolo in quanto il resto non cambia.
    Facendo una chiamata ajax faccio cmq una chiamata al server(cosa che non vogliono per limitare le chiamate anche se già una al minuto non è poco).
    Per il resto l'unico mio dubbio c'era per il fatto che durante il resize delle immagini se troppo grandi ci mette un po.
    Per il resto l'import da xml in wordress funziona bene(sempre 10 news al massimo)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    strano che i feed non abbiano un'indicazione dell'aggiornamento (es. timestamp ultima modifica...)... cmq una chiamata al minuto mi sembra davvero esagerata: ma cambiano "in tempo reale"? cioè mentre un utente guarda la tua pagina se c'è un aggiornamento lo vede subito o dovrebbe cmq aggiornarsi la pag. da solo? perchè se è vero - com'è probabile - l'ultimo caso è inutile fare un controllo ogni minuto... com'è la situazione?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    L'utente deve aggiornare, non e' una visualizzazione in ajax diciamo. Quando aggiorna vede i nuovi articoli che devono avere la possibilita' di essere visti per intero in una pagina interna(ecco perche' importarli).
    Senza import ogni untente farebbe una chiamata alla url del feed sia per la lista che per la news esplosa.

    L'aggiornamento è molto frequente in quanto sono dati di borsa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se cmq l'aggiornamento è fatto dall'utente in realtà tu puoi accedere ai feed semplicemente all'apertura della pagina, mi pare di capire... quindi se l'utente apre la tua pagina, il tuo script va a leggere questi feed e glieli mostra... se l'aggiornamento lo fa dopo 30' tu accedi ai feed dopo 30'...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    I feed stanno in homepage quindi spesso saranno richiamati.
    Se moltiplichiamo la chiamata alla url del feed per ogni utente diventano probabilmente troppe.

    Quindi preferiscono una chiamata al minuto da un solo utente(in questo caso lo script )

    Ti ringrazio comunque per l'interesse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.