Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spawn88
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    313

    Problematiche Con Php-mysql

    Buongiorno a tutti,
    innanzitutto voglio premettere che ho buona conoscenza di db (utilizzo mysql 5.2) ma per quanto riguarda siti in php ho delle grandi lacune.
    Ho studiato il codice php e me la cavo abbastanza bene col codice html.
    Per quanto riguarda la connessione al db utilizzo xampp e con phpMyAdmin.
    Quello che sto tentando di realizzare è un sito che girerà in una intranet con server dedicato al quale accederanno circa 10 pc in loco inoltre ve ne saranno 4 che accederanno dall'esterno con una connessione dedicata al solo server.
    Il sito servirà a caricare e visualizzare dati come: nome, cognome e un campo(che ho configurato BLOB) che conterrà immagini.
    Ovviamente il tutto con un login prima di entrare e i login devono avere delle autorizzazioni: es. i pc in loco possono vedere tutto anche i dati che vengono caricati dai pc non in loco mentre i 4 pc all'esterno devono vedere solo i loro dati e non quelli dei pc in loco.
    Il mio problema sostanzialmente è nel fatto che non sò come creare e strutturare in modo corretto il sito dinamico adatto per questo tipo di progetto e quali programmi mi consigliate per creare pagine PHP in modo corretto e "semplice".
    Ho già guardato tutte le guide a riguardo su HTML.it ovviamente ma non hanno sodato la maggior parte dei miei dubbi come potete notare
    Vi ringrazio in anticipo.
    Un saluto a tutti
    Spawn88

  2. #2
    La tua domanda è un po' troppo generica, si vede che ancora non hai le conoscenze adatte per creare qualcosa del genere. Parli di "programmi per creare pagine PHP in modo corretto e semplice": purtroppo (o per fortuna) non esiste niente del genere, altrimenti tutti i programmatori sarebbero disoccupati!

    Forse se parti col descrivere in maniera più specifica alcuni dei tuoi dubbi è più facile aiutarti.
    Visita il mio blog e canale YouTube dedicati a programmazione web e sicurezza informatica.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spawn88
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Milano
    Messaggi
    313
    ciao thecodingmonk e grazie per la risposta repentina.
    Partiamo dal primo dubbio
    ho preparato la pagina config.php contentente (per ora) la creazione della classe Mysql, la funzione connetti() che contiene la selezionedb, la funzione disconnetti() ovviamente seguendo le istruzioni trovate sulla vostra guida.
    Ora stavo tentando di creare la pagina di login e già qui trovo il primo muro...
    finchè si parla di creare la pagina coi rispettivi moduli tutto ok ma vorrei capire bene con che logica posso riuscire a collegare/controllare i dati inseriti nei moduli per riuscire a permettere l'accesso all'utente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.