Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Sondaggio con restrizione di votanti conosciuti

    IN BREVE:
    Sono in cerca di uno script,
    da inserire per il momento in un blogspot di google,
    che crea un Sondaggio
    dove il voto viene limitato ad una lista conosciuta di elettori conosciuti.



    ESEMPIO:
    Nel mio caso, gli elettori aventi diritto al voto
    sono 180 (e i candidati da eleggere sono una decina)
    ed ho intenzione di usare semplicemente
    le informazioni dei loro COGNOMI e NOMI (di cui ho lista)
    per garantire la paternità del voto, ovviamente non doppio.



    RICERCHE:
    - Ho fatto parecchie ricerche e registrazioni in siti che offrono
    tale servizio GRATUITO che riporto qui
    utile per chi non chiede tale restrizione:
    polldaddy,
    fluidsurveys,
    123contactform,
    Google document,
    Esurveycreator
    Jotform (creatore online di form)
    Vedi qualche esempio in
    http://provabastaprecari.blogspot.com/
    ma mai trovata la possibilità della restrizione dei votanti.

    - Ho trovato in:
    http://php.html.it/script/lista/58/sondaggi/
    degli script in PHP a riguardo dei sondaggi
    ne ho scaricati e qualcuno
    - APOLL_script_5749.zip
    - PHPCentral Poll_script_4271.zip
    - Sondaggi online con amministrazione_script_5895.zip
    e aualche altro in ASP e JAVA



    RIFLESSIONE e subito dopo DISPERAZIONE
    Sarà che i gli script in PHP non sono adatti per un blog di tipo Google
    e devo provare con quelli in ASP o JAVA o chissà quali altri ?
    Le mie tenere e primordiali conoscenze mi hanno frenato di colpo
    prendendomi una bella botta
    sulla difficoltà di come inserire e provare tali script
    in un post, pagina o Gadget di tipo HTML/JavaScript

    Help me! Grazie !

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    sicuro che blogspot ti consenta di caricare codice dinamico?

  3. #3
    Scusami
    ma non conosco il significato del termine Codice Dinamico,
    comunque nel precario tentativo di essere molto più terra terra, come me,
    per esempio,
    io ho seguito delle guide che spiegano come inserire i sondaggi
    nel blogspot di Google
    con 123 Contact Form:
    http://www.ideepercomputeredinternet...ntatto-un.html

    oppure con Poll Daddy:
    http://www.ideepercomputeredinternet...daggi-nel.html

    che però non considerano l'uso di una lista di elettori
    limitata e conosciuta (180 elettori aventi diritto)
    dove basta per me semplicemente
    vincolare con l'inserimento di NOME E COGNOME.

    La soluzione più semplice a questo punto
    può sembrare a mio terra terra parere,
    puntare a uno degli innumerevoli script
    fra gli innumerevoli script messi a disposizione
    di PHP ASP e quant'alto
    digeribili da blogspot di Google.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da danielemod
    fra gli innumerevoli script messi a disposizione
    di PHP ASP e quant'alto
    digeribili da blogspot di Google.
    la questione è appunto questa: ti è consentito?
    solitamente questi applicativi non consentono di caricare codice dinamico (asp, php...).
    se quello che cerchi non è previsto dall'applicazione non puoi farci nulla

  5. #5
    Scusami per il doppio post.
    e ti ringrazio delle risposte
    che spero me e per tutti coloro che hanno lo stesso problem
    sia illuminante e risolutivo.

    Perdonami ma sono un pò alle prime armi
    tanto che devo fare un passo indietro.

    Ma come faccio a sapere se mi è consentito o no
    di caricare CODICE DINAMICO in un tipo di blog famoso come quello di Google.

    nel mio blog
    http://bastaprecaricomunemazara.blogspot.com/
    che curo in maniera intensa da circa un anno
    avrò fatto implementazioni a decine e decine
    seguendo guide RIGOROSAMENTE passo per passo (come ad es quelle su citate)
    e senza rendermi conto
    e sapere mai se implemento codice di tipo PHP, ASP o JAVA etc etc

    So solo cosa significa inserire nel blog
    un Post,
    un Gadget di tipo Java/HTML (come lo chiama lui)
    un CSS
    o una piccole parti di codice nella modalità html
    in maniera meccanica
    ma senza aver mai capito di che tipo di codice si tratti
    figuriamoci sapere se dinamico o no

    Sai aiutarmi con qualche dritta, conoscenza, guida o raccolta di script
    che già rispondono sull'uso in questione
    e non per ultimo alla domanda se accettano codice dinamico.
    O sapere se c'è già qualche santo generatore di uno script
    di questo genere che risponda a priori
    alle esigenze del forse più famoso tipo di blog Google
    (proprio per la disarmante elementare semplicità)
    lasciandoci ignoranti ma contenti

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da danielemod
    Ma come faccio a sapere se mi è consentito o no
    di caricare CODICE DINAMICO
    non so e non credo sia possibie ma l'unica è consultare le guide dell'applicativo

  7. #7
    Non c'è nessuno che conosci che abbia mai
    usato uno script come quelli sopra elencati
    http://php.html.it/script/lista/58/sondaggi

    Ancora più semplice:
    Non esiste uomo sulla terra che abbia mai
    avuto esperienza sull'inserimento
    di un QUALSIASI script
    di un QUALSIASI linguaggio
    SU BLOGSPOT DI GOOGLE ?
    Non ci credo neanche se mi da la soluzione con la procedura.
    dopo avermi fatto studiare il manuale dell'applicativo Blog di Google (virtuale online) in questione.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da danielemod
    Non c'è nessuno che conosci che abbia mai
    usato uno script come quelli sopra elencati
    http://php.html.it/script/lista/58/sondaggi
    ma che domanda è?


    Ancora più semplice:
    Non esiste uomo sulla terra che abbia mai
    avuto esperienza sull'inserimento
    di un QUALSIASI script
    di un QUALSIASI linguaggio
    SU BLOGSPOT DI GOOGLE ?
    Non ci credo neanche se mi da la soluzione con la procedura .
    dopo avermi fatto studiare il manuale dell'applicativo Blog di Google (virtuale online) in questione.
    sei strano...
    se non è consentito caricare script lato server, non è consentito è basta.
    se trovassi "il modo" sarebbe un violazione della sicurezza
    inoltre ti serve un DB o un file di testo come supporto quindi devi avere permessi di scrittura ecc specifici.

  9. #9
    La domanda era
    CON L'ULTIMA RIGA DATA PER SCONTATA:

    Non c'è nessuno che conosci che abbia mai
    usato uno script come quelli sopra elencati
    http://php.html.it/script/lista/58/sondaggi
    IN UN BLOG DI GOOGLE.

    Mi spieghi cosa significa lato server ?


    Idea STRANA:
    Non potrebbe funzionare tipo come risolve
    Google document che ho già testato in
    http://provabastaprecari.blogspot.co...sondaggio.html
    creando un Document MODULO (archivio tipo excel)
    dove scrive i risultati del sondaggio e le domande,
    CON L'AGGIUNTA di una lista (che ho ) di un altro MODULO
    dei 180 COGNOMI E NOMI dei votanti
    (e il gioco è fatto per chi sa programmare)
    che filtra e limita il voto.

    Grazie della sopportazione

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    il codice tipo php, asp, net, ecc... è lato server. ovvero deve essere eseguito dal server per poter rispondere agli input e fare le operazioni che ti interessano.
    quindi, visto che non sei autorizzato a caricarlo, il discorso termina.

    per il resto vedi se docs ti offre le opzioni di cui parli

    todo claro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.