Presupponendo che quello che voglio fare, si posso fare in Js, procedo col spiegare la mia macchiavellica impresa.
![]()
ho una lista di regioni. Vorrei che cliccando sulla regione nella cella di destra appaiano le province.
come si fa? XD
Presupponendo che quello che voglio fare, si posso fare in Js, procedo col spiegare la mia macchiavellica impresa.
![]()
ho una lista di regioni. Vorrei che cliccando sulla regione nella cella di destra appaiano le province.
come si fa? XD
Se non vuoi usare ajax e php (tab mysql per regioni e province) potresti farlo con le array per le regioni una per le province, ma se dovrai caricare anche i comuni lo sconsiglio oltre allo sviluppo (+ 8000 comuni) sarebbero troppi dati da inserire in un arrayOriginariamente inviato da Laiton
si, questo è l'effetto che voglio ottenere![]()
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Crearti una pagina per ogni regione che conterrà la lista delle province che caricherai (nel div sx) o tramite ajax o con un iframe.
P.S. se devi avere anche i comuni vale il discorso delle array e l'unica soluzione e php ajax mysql
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Stranamente sono riuscito a capire e a fare quello che volevo.
E anche stranamente sono riuscito a farlo funzionare.
Solo che non capisco una cosa:
nell'indirizzo che mi è stato linkato c'è inclusione di un file .js di cui non capisco l'utilità.
Qualcuno mi da una dritta???
http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.5/jquery.min.js
Stranamente sono riuscito a capire e a fare quello che volevo.
E anche stranamente sono riuscito a farlo funzionare.
Solo che non capisco una cosa:
nell'indirizzo che mi è stato linkato c'è inclusione di un file .js di cui non capisco l'utilità.
Qualcuno mi da una dritta???
http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.5/jquery.min.js
è la libreria del framework jquery, senza di quello non funziona nulla.