Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150

    Avviare da Windows un programma Linux

    Non sono molto esperto, esiste un metodo relativamente semplice per avviare da un client Windows un programma su un server Linux?

    Pensavo ad esempio a una pagina PHP su Linux che avvia uno script e un link all'URL della pagina sul desktop della macchina Windows, ma mi pare piuttosto farragginoso.



    PS lo scopo è effettuare backup avviati però dai client windows

  2. #2
    Collegamento via ssh?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da MItaly
    Collegamento via ssh?
    troppo difficile, mi serve un qualcosa che lancia e basta un programma con un doppio click.
    Ho trovato qualcosina, ma fatico a decifrare come funziona, attraverso un programma della suite putty

  4. #4
    Puoi usare uno script bash avviato dal superserver inetd, che poi farai ascoltare su una porta che vuoi.
    Al client basta quindi un link web.
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  5. #5
    Originariamente inviato da emmebì
    Puoi usare uno script bash avviato dal superserver inetd, che poi farai ascoltare su una porta che vuoi.
    Al client basta quindi un link web.
    Non so, non mi fiderei a fare uno script bash che sta in ascolto su una porta internet, è facile aprire vulnerabilità di sicurezza se non lo si scrive con tutti i sacri crismi.
    Piuttosto, usa plink per automatizzare la connessione via ssh e lanciare il comando che ti serve.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Non è lo script che ascolta in rete ma inetd - per ascoltare sulle WKP serve esser root
    Lo script può benissimo fare una ed un sola cosa, senza problemi.
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  7. #7
    Scusa ma non fai prima ad installare un software rsync-like su windows e sul server linux e farli fare a lui i backup? Prova questo http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    Scusa ma non fai prima ad installare un software rsync-like su windows e sul server linux e farli fare a lui i backup? Prova questo http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/
    In realtà no, perchè mi serve un sistema di backup davvero affidabile (che non ho ancora trovato)

  9. #9
    Originariamente inviato da emmebì
    Non è lo script che ascolta in rete ma inetd
    Sì, ma inetd poi passa la palla (la connessione ) allo script, che, per lanciare il programma di backup, deve essere necessariamente eseguito sotto un utente con privilegi non nulli. Di nuovo, io preferirei evitare potenziali rischi di questo genere quando con una connessione SSH automatizzata tramite plink si può risolvere il problema tranquillamente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Originariamente inviato da lanciafiamme
    In realtà no, perchè mi serve un sistema di backup davvero affidabile (che non ho ancora trovato)
    dipende da cosa intendi per affidabile

    unison fa le stesse cose di rsync e rsync è usato in produzione su milioni di server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.