salve, premetto che non mi intendo molto di architetture e in generale dei componenti hardware, ma vorrei cercare di ampliare le mie conoscenze..
Vorrei capire dove sta il vantaggio effettivo di un sistema che sfrutta dati da 64 bit.. ecco cosa ho trovato in rete:
"Un computer a 64 bit supporta l'elaborazione di una quantità di informazioni doppia rispetto a un computer a 32 bit e può disporre di una quantità di memoria ad accesso casuale (RAM) notevolmente maggiore. "
I 64bit a cosa si riferiscono? alla dimensione degli spazi in memoria giusto? parliamo di ram o di altra memoria?
però mi chiedo, se i tipi di dato più comuni come gli interi continuano ad usare uno spazio di 32 bit anche nei sistemi a 64bit, il vantaggio dov'è? anzi, non succede che in questo modo allocando uno spazio per 32bit in uno da 64 si sprecano 32bit?
sicuramente ho fatto un gran casino ma ripeto, non ci capisco poco e spero possiate darmi un "input" iniziale (anche dei buoni link o libri) per capire meglio la situazione!![]()