Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Message Broker e applicazione web [RabbitMQ]

    Ciao a tutti
    Sono una laureanda in Ingegneria Informatica e ho appena dato l'esame di ingegneria del software (java) ma per poter completare l'esame devo realizzare un progetto assegnato dal professore.
    Esso consiste nella creazione di un'applicazione web di un pacchetto software.
    Il software a me assegnato è appunto RabbitMQ.
    il mio problema è che nonostante abbia girato in lungo e in largo il web non riesco a capire cosa sia, cosa faccia e a cosa mi serva un message broker o.O' men che meno riesco a immaginarmi una sua applicazione web.
    Qualcuno potrebbe spiegarmelo in maniera semplice?

    lascio il link al software:

    http://www.rabbitmq.com/

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    I sistemi di code (MQ sta per Message Queue) servono sostanzialmente a scambiare messaggi fra applicazioni, una sorta di mediatore fra applicazioni non necessariamente scritte con le stesse tecnologie, un po' come il messenger, solo che a parlare sono le applicazioni, non le persone.

    Un esempio semplice mi viene in mente può essere una pagina web con un form da compilare, l'utente clicca invio e la webapp invia un messaggio alla coda. Dall'altra parte un servizio controlla periodicamente se ci sono nuovi messaggi su quella coda e se ne trova compie una azione (esempio, invio di una email di informazioni all'utente che ha inviato il messaggio).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.