Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Dubbio su Meta Tag

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    104

    Dubbio su Meta Tag

    Non sono molto esperto a livello teorico e volevo chiedervi se all'interno di un file una doppia intestanza <head></head>può dar fastidio...

    Mi spiego meglio... Sul mio sito ho inserito un <head></head>generico nel file header, quindi richiamato in tutte le pagine...

    Su alcune pagine poi ho inserito un nuovo <head></head>contenente i meta tag riferiti a quelle pagine specifiche. Avendo anche in quelle pagine la header il codice che viene fuori è il seguente:

    <!DOCTYPE html>
    <head>

    <title>Titolo dinamico</title>
    <meta name="description" content="descrizione dinamica">
    <meta name="keywords" content="parole chiave dinamiche">
    <meta name="robots" content="index,follow">

    </head>

    E POI INIZIA QUELLO DELL'HEADER SENZA TITLE, DESCRIPTION E KEYWORDS

    <!DOCTYPE html>

    <html lang="en">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=UTF-8">

    <link rel="stylesheet" href="style.css" />
    <link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Oswald' rel='stylesheet' type='text/css'>

    <!--[if IE 6
    etc......
    etc......
    </head>

    -----------------------------------------------
    Secondo voi il doppio <head></head> può dar fastidio? Non credo, ma non sono un esperto.
    Grazie

    Lollo

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Dubbio su Meta Tag

    Originariamente inviato da Lollo1974
    Secondo voi il doppio <head></head> può dar fastidio? Non credo, ma non sono un esperto.
    è un errore di progettazione grave, la "struttura" di una pagina web non può contenere due <head>, nè più doctype, nè più body...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Fammi capire, tu unisci più pagine usando PHP (con include o require), vero?
    Però quando fai questo, non devi mettere i tag iniziali (<!DOCTYPE ...><html><head></head>)dappertutto, ma solo nella pagina che che viene inclusa all'inizio.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    104
    Praticamente ogni pagina inizia con un include header, dove il file header.php contiene l'head. Però cosí facendo non posso personalizzare title description. Quindi mi conviene togliere tutto dalla header e metterlo negli altri file?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da Lollo1974
    Praticamente ogni pagina inizia con un include header, dove il file header.php contiene l'head. Però cosí facendo non posso personalizzare title description. Quindi mi conviene togliere tutto dalla header e metterlo negli altri file?
    Devi organizzare le cose in modo tale che <!DOCTYPE ,<html>,<head>, </head> e <body> appaiano una sola volta.
    Lo sai cosa puoi fare? Nella prima pagina in cui devi includere l'header, prima di includerlo, crei una variabile php. Assegni alla variabile il valore true. Nell'header invece fai in questo modo: Se questa variabile è true allora scrivi i tag e la variabile diventa false, se è invece è false oppure se la variabile non è stata definita allora non scrivi i tag!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    104
    Quindi nei file php in cui ho necessità di creare title e description personalizzate posso mettere una variabile da richiamare nell'header quando vera, se falsa mette il title di default. Ho capito bene?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    104
    Ho risolto la cosa creando 4 header in cui differiscono solo i meta tag title description e keywords. Al di là della sconvenzienza che può comportante in caso di qualche modifica, crea dei problemi avere 4 header in cui cambiano solo i meta tag?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da Lollo1974
    Ho risolto la cosa creando 4 header in cui differiscono solo i meta tag title description e keywords. Al di là della sconvenzienza che può comportante in caso di qualche modifica, crea dei problemi avere 4 header in cui cambiano solo i meta tag?
    Nessun problema, se la pagina html ti risulta formata in modo corretto.

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    fermo restando che
    Originariamente inviato da Pensiero
    Nessun problema, se la pagina html ti risulta formata in modo corretto.
    è giustissimo, visto che mi pare di capire che non hai un sito completamente dinamico, hai pensato di "spezzare" l'head?
    mi spiego: supponi di avere una struttura di questo tipo

    codice:
    <!doctype html>
    
    
    
     <html class="no-js" lang="it"> 
    <head>
        
        <meta charset="utf-8">
        <meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=edge,chrome=1">
        <meta name="viewport" content="width=device-width,initial-scale=1">
    	<link rel="icon" type="image/gif" href="img/favicon.gif"> 
        
        <title>il tuo title</title>
    
        <meta name="description" content="la tua description">
    
        <meta name="author" content="il tuo  nome">
    	<script>
    	        (function(d) { 
    	            d.className = d.className.replace(/(^|\b)no\-js(\b|$)/, 'js');
    	        }(document.documentElement));
    	    </script>
    	    
    	    <!--[if lt IE 9]>
    	        <script src="http://html5shim.googlecode.com/svn/trunk/html5.js"></script>
    	        <script src="http://jdbartlett.com/innershiv/innershiv.js"></script>
    	    <![endif]-->        
    	        
    	    <link rel="stylesheet" href="css/common.css?v=1">
    	</head>
    fare una prima inclusione fino al title, ed una seconda a seguire, di modo che nella tua pagina avrai title e description che restano fuori dalle inclusioni, e non sei obbligato a fare tante include quante sono le pagine web

    codice:
    <?php include('includes/nomeprimainclusione.ext'); ?>
    
        <title>il tuo title</title>
    
        <meta name="description" content="la tua description">
    
    <?php include('includes/nomesecondainclusione.ext'); ?>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    104
    In realtà ho 3 pagine dinamiche che hanno bisogno di una title e description personalizzate. Non sapendo come fare per far lavorare i title diversamente per quelle pagine, mi sono creato 3 header.php alternativi. Inizialmente mi ero fatto solo un <head>title<></head> diverso. Ma così mi trovavo in quelle pagine due tag <head> (c'era anche quello del file header.php) e mi hanno detto che è sbagliato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.