Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    alternativa ai frame - pagina nella pagina?

    salve, vorrei creare una specie di social network universitario, solo che c'è un problema: vorrei trovare un'alternativa ai frame! il mio scopo è inserire una pagina nella pagina html, l'avevo letto tempo fa, ma non lo ricordo più XD vi allego un file per farvi capire dove voglio far uscire la mia seconda pagina, che si aggiornerà secondo i link vengono premuti.. mi potreste aiutare? l'immagine è troppo grande per essere allegata XD l'ho pubblicata qui http://img713.imageshack.us/img713/9871/westudy.jpg
    G.B.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    puoi utilizzare js/ajax (ti consiglio di appoggiarti a qualche framework) per gestire l'inclusione/aggiornamento di una pagina esterna... in rete trovi sicuramente qualche esempio.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95

    Re: alternativa ai frame - pagina nella pagina?

    Originariamente inviato da Stinson92
    salve, vorrei creare una specie di social network universitario, solo che c'è un problema: vorrei trovare un'alternativa ai frame! il mio scopo è inserire una pagina nella pagina html, l'avevo letto tempo fa, ma non lo ricordo più XD vi allego un file per farvi capire dove voglio far uscire la mia seconda pagina, che si aggiornerà secondo i link vengono premuti.. mi potreste aiutare? l'immagine è troppo grande per essere allegata XD l'ho pubblicata qui http://img713.imageshack.us/img713/9871/westudy.jpg
    Potresti usare ajax con jquery. Ecco un link dove c'è un tutorial che spiega come fare:
    http://www.targetweb.it/jquery-load-...stessa-pagina/ .
    Altrimenti puoi usare WLink, ne parlo nel mio blog, a questo indirizzo:http://www.kbyte.altervista.org/] http://kbyte.altervista.org/[/URL] .

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    bisognerebbe anche capire perché fare una scelta jquery piuttosto che una normale interrogazione sql, e aprire quindi un'altra pagina o la stessa popolata con le variabili in questione
    le scelte client le vedo come funzioni della pagina, non come contenuti effettivi

    ovvio che poi si progetta come meglio si crede

  5. #5
    mm grazie, vedo cosa posso fare
    G.B.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.