Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: layout non fedele...

  1. #1

    layout non fedele...

    Ciao a tutti...trovando difficile far capire il problema ho messo un file in allegato che fa capire cio' che intendo e cioe' che quando con DW mx creo l'impostazione grafica con il testo e poi lo vado a rivedere nel browser ci sono spazi enormi vuoti che nella parte originale non ci sono...dal allegato basta vedere la fine del testo, la firma e poi la citazione virgolettata come si vedono nel programma e a fianco si vede la parte vista dal browser.... abbastanza notevole come differenza a mio avviso....qualcuno mi puo' spiegare per favore qual'e' la causa di questa anarchia grafica?perche' il file non viene generato come lo imposto io? immagino ci sia un sistema per far si che questo succeda vero?....Grazie per le info
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: layout non fedele...

    Originariamente inviato da pickwick
    quando con DW mx creo l'impostazione grafica con il testo e poi lo vado a rivedere nel browser ci sono spazi enormi vuoti che nella parte originale non ci sono...[...]qualcuno mi puo' spiegare per favore qual'e' la causa di questa anarchia grafica?
    l'anteprima degli editor visuali non è fedele.

    perche' il file non viene generato come lo imposto io?
    perchè i browser hanno i loro motori di rendering. e tu tra l'altro hai postato la prova di uno, ma come si comportano gli altri sul codice che ti ha generato dw?
    immagino ci sia un sistema per far si che questo succeda vero?....Grazie per le info
    impara a scrivere codice semantico e standard-compliant a manina


  3. #3
    Grazie....(strano non ho avuto la notifica da parte del sito per visionare la risposta...Sono passato perche' insospettito)...vabbe' comunque ringrazio per la risposta....Quello che intendi tu sarebbe un foglio di stile (CSS).....dove potrei trovare un esempio con quel foglio di stile?.....Al momento quello che sto facendo e' in fase di allestimento....ma poi inseriro' il foglio di stile che mi permette di bloccare le dimensioni dei font in modo da essere visti da tutti allo stesso modo....

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da pickwick
    Grazie....(strano non ho avuto la notifica da parte del sito per visionare la risposta...Sono passato perche' insospettito)...vabbe' comunque ringrazio per la risposta....Quello che intendi tu sarebbe un foglio di stile (CSS).....
    non solo, io intendo lasciare perdere proprio il codice creato dall'editor

    dove potrei trovare un esempio con quel foglio di stile?
    scusami, non ho capito cosa intendi per "quel foglio di stile". Il tuo / quello che ti ha creato dw?

  5. #5
    Ah, scusa....Io intendevo che per fare cio' che hai scritto nella prima risposta dovevo farlo con un foglio di stile ovvero un comando CSS...Per farti un esempio in altri siti che ho fatto ho avuto l'esigenza di fare in modo che la dimensione dei font fosse identica in qualsiasi computer e browser...come anche tu mi hai ricordato la visualizzazione di un sito dipende da come e' impostato il browser dei vari "Marchi" (mozilla, safari, explorer ecc ecc)...cosi' bastava mettere un CSS pesonalizzato per fare in modo che il font fosse visto da tutti con le impostazioni che avevo ordinato io....La stessa cosa credevo di poterla fare con il problema che mi sono trovato ora ma tu mi proponi altro e non capisco sinceramente cosa....Per fare quello che mi hai detto cosa devo cercare per informarmi di piu'? per avere un'idea un po' piu' chiara di quella che ho ora perche' forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...Grazie per la pazienza

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da pickwick
    La stessa cosa credevo di poterla fare con il problema che mi sono trovato ora ma tu mi proponi altro e non capisco sinceramente cosa....Per fare quello che mi hai detto cosa devo cercare per informarmi di piu'? per avere un'idea un po' piu' chiara di quella che ho ora perche' forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...Grazie per la pazienza
    ti sto semplicemente dicendo che:
    1. non devi fare affidamento sull'anteprima di dw
    2. devi scriverti il codice a manina da solo. tutto. no che è il programma a scriverlo al posto tuo. => devi studiare html e css (bene) e imparare a sviluppare codice semantico e standard-compliant

    se poi anche in questo caso basti aggiustare qualche riga di css relativamente alle font o serva rivedere il codice - html compreso -, non te lo posso dire: dallo screenshot che hai postato mica lo vedo, il codice

    quindi, le cose sono due: o ci fai vedere la pagina online e proviamo a dirti come risolvere il problema relativamente alla data pagina, oppure restiamo su concetti un po' più "astratti" (vedi appunto quanto appena detto)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.