Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    votazioni utenti abilitati

    Ciao ragazzi,
    conosco pochissimo i linguaggi di programmazione...
    volevo creare questo: ogni utente che entra in questa pagina, dopo essersi loggato, può votare in un sondaggio una delle opzioni. a un tempo preciso (tipo 21:00) non sarà più possibile votare. Ogni volta che un utente vota, aggiornando la pagina aumenta di un voto il giocatore votato (senza mostrare chi l'ha fatto) e fino alle 21:00 potrà cambiare. Io però poi devo vedere dopo le 21 chi ha votato chi...

    Credo di dover usare php, giusto?
    Mi potete dire in quante parti dovrò suddividere questo che voglio fare?
    Poi cercherò di costruire ogni parte seguendo magari le guide che ci sono ma partendo solo dalle guide non riesco a capirci nulla. Ho capito che devo forse usare database ma a momenti non so cos'è.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Se vuoi anche imparare ben venga! Lo dico perchè potresti usare anche dei CMS semi-pronti per la questione...

    Potresti considerare intanto questi sotto-problemi:
    - sistema di registrazione utenti
    - sistema di sondaggio
    - un database per gestire il tutto

    Per la reg. utenti puoi avere una tabella nel DB.
    Per i sondaggi un'altra tabella con alcuni dati (titolo, data/ora attivazione e/o scadenza) + una con le votazioni.

    Al login gli utenti visualizzano il sondaggio attivo e se hanno già votato vedono la loro scelta. Se il tempo non è scaduto il form è attivo e possono variare la scelta. Tutto è memorizzato in una tabella "votazioni" <id_sondaggio, id_utente, voto>.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    gia ma se vuole imparare allora e' giusto che pensi di farsi da solo questa cosa.

    cmq ci sono anche dei piccoli moduli prefatti per gestire votazioni senza dover installare cms.

  4. #4
    Ok, grazie!
    Intanto per iniziare... che strumenti devo usare? perchè non ho mai letto questo dalle guide... Immagino di dover creare il database sul pc per testare mentre scrivo quello che scrivo...

    Grazie virus, ma il problema è che non so neanche dove sbattere la testa xD
    Con il messaggio di eyed è un po' più chiara la cosa...
    Comunque preferisco non utilizzare cose prefabbricate che quello che imparo mi potrà sempre servire...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Se vuoi fare te il sistema di votazioni da 0 ... beh mettitela via che ti ci vuole un bel po' di tempo.

    Devi conoscere ajax, css, php, mysql
    e devi anche imparare a collegare tutte queste cose assieme .... Non e' una cosa proprio immediata.

  6. #6
    mumble mumble...
    che non sarebbe stato velocissimo o facile l'avevo capito... ma addirittura quattro linguaggi devo imparare? magari il css no, visto che questa cosa che voglio creare andrà inserita tramite iframe in un forum già esistente...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh se vuoi fare le cose fatte bene un po' di css ci deve essere.

    E cmq si dovresti conoscerli tutti.

    X css serve per mettere le stellette o le barrette ma se poi ti basta avere solo i valore percentuali non ti serve poi cosi' tanto.

    Js + ajax direi che e' d'obbligo. Oggi come oggi non puoi refreshare la pagina per fare 1 voto .. a meno che per necessità pubblicitarie tu non volgia fare cosi'

    Php, beh ti serve lato server altrimenti non fai nulla

    Ora puoi vedere se ti interessa imparare a fare il sistema di votazione oppure se vuoi prenderene 1 già fatto e modificarlo(per quanto possibile) per le tue necessità

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    - puoi usare un sistema come XAMPP da installare localmente che ti consente di avere un web server locale e un db MySQL abbastanza facilmente
    - l'output del PHP sarà HTML, quindi puoi prima di tutto crearti le pagine HTML in maniera statica (le colleghi artificiosamente con dei link solo per fare delle prove) che poi dopo arricchirai con il PHP

    Ti direi di partire dall'HTML a questo punto: fai qualche pagina (es.: index.php.html, login.php.html, sondaggio.php.html) con ciò che vuoi che compaia EFFETTIVAMENTE agli utenti... per quelle diverse in caso di login effettuato o meno (come la index) fai due "pezzi" uno sull'altro (due div ad esempio) che naturalmente vedrai contemporaneamente per ora.

    Dopo andrai a anteporre del codice php in ciascuna per gestire le varie situazioni.

    Potrebbero bastare le 3 che ti ho suggerito per gli utenti.
    Poi ci saranno quelle di "amministrazione" per te: fai anche quelle.

  9. #9
    Ok, grazie a tutti e due!
    Allora credo di non dover più imparare Ayax per ora, perchè mi serve proprio che non si aggiorni: essendo un gioco mi serve che uno potrà spostare il voto in modo che se uno non si mette li ad aggiornare o ad aprire la pagina, non vede proprio per esigenze di gioco (così i cattivi possono spostare all'ultimo senza venire scoperti se nessuno aggiorna ).
    In compenso credo servirà un po' di css.

    Scaricherò il software da te detto, eiyen, e comincerò da li...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm non n puoi "sperare" che un utente non aggiorni la pagina devi gestire te la cosa da codice.

    E cmq se vuoi fare quello che dici devi per forza usare ajax . Non hai scampo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.