Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Restare sulla stessa pagina

    Ciao,
    Realizzo la paginazione dei risultati in questo modo:

    Codice PHP:
    $limitQuery " LIMIT ".$startLimit.",".$numberOfRows;
    $nextStartLimit $startLimit $limitPerPage;
    $previousStartLimit $startLimit $limitPerPage
    però quando sono su una determinata pagina, e ho bisogno di editare un record, al salvataggio vengo direzionato sempre all'inizio.

    Come si fa a restare sulla stessa pagina dopo aver editato un record?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    e boh... com'è fatta la chiamata? Tiro a indovinare... ci sarà un form con un action per richiamare lo script che processa il form... qui dovresti aggiungere come parametri che vengono passati anche i valori utili alla paginazione

  3. #3
    Avrei risolto in questa maniera:

    [php]
    $posizione = $previousStartLimit + $limitPerPage;
    [php]

    rimando l'utente sulla stessa pagina cosi, dopo aver cliccato OK:

    [php]
    header("Location: Auditoria.php?startLimit=POSIZIONE ");
    [php]

    Però, come faccio ad inserire il valore $posizione nell'header location?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ma quindi hai risolto o no?

  5. #5
    eh no;;

    come faccio ad inserire il valore $posizione nell'header location?

  6. #6
    Codice PHP:
    header("Location: Auditoria.php?startLimit=$posizione"); 

  7. #7
    ho fatto esattamente come hai suggerito, però la variabile $posizione mi passa 0 invece della pagina. boh...

  8. #8
    Controlla le variabili che sommi allora...posta il codice completo che proviamo a darci un'occhiata insieme

  9. #9
    se faccio echo $posizione; il valore é mostrato correttamente....

    Codice PHP:
    $initStartLimit 0;
    $limitPerPage 3;

    $startLimit $_REQUEST['startLimit'];
    $numberOfRows $_REQUEST['rows'];
    $sortBy "nf_num_desko";
    $sortOrder "ASC";


    if (
    $startLimit=="")
    {
       
    $startLimit $initStartLimit;
    }

    if (
    $numberOfRows=="")
    {
       
    $numberOfRows $limitPerPage;
    }

    if (
    $sortOrder=="")
    {
       
    $sortOrder  "DESC";
    }
    if (
    $sortOrder == "DESC") { $newSortOrder "ASC"; } else  { $newSortOrder "DESC"; }
    $limitQuery " LIMIT ".$startLimit.",".$numberOfRows;
    $nextStartLimit $startLimit $limitPerPage;
    $previousStartLimit $startLimit $limitPerPage;

    if (
    $sortBy!="")
    {
       
    $orderByQuery " ORDER BY " .$sortBy." ".$sortOrder;


    E questo:
    Codice PHP:
    // Auditoria Function
    $nome $_SESSION['UsuarioNome'];  
    $posizione $previousStartLimit $limitPerPage;
    echo 
    $poszione;
    if(isset(
    $_REQUEST['AuditNotaId']))
    {
       
    $auditoria_nota_id mysql_real_escape_string($_REQUEST['AuditoriaNotaId']);
       
    mysql_query("UPDATE nfsaida SET nfsaida_revisao='$nome' WHERE nfsaida_id=".$auditoria_nota_id$con);
       
    header("Location: Audit.php?startLimit=$posizione"); 

  10. #10
    che strano...prova concatenando:

    Codice PHP:
    header("Location: Auditoria.php?startLimit=".$posizione); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.