Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Come si crea questo modulo?

    Ciao a tutti,

    Vorrei creare un modulo simile a quello che vi posto in allegato, da aggiungere di volta in volta ad alcuni post che pubblico nel mio forum. Ovviamente quello è per lo sconto di un'applicazione, che andrà poi moltiplicato per il numero di applicazioni che voglio inserire nel post intero.

    Sto cercando di cavarmela da solo, non ho esperienze html, quindi siate buoni

    1 - non so se si chiama modulo, o template, etc., quindi non so come cercare informazioni

    2 - deve andare su wordpress.com, e non su wordpress.org

    3 - non ho ancora l'opzione custom domain nel blog wordpress.com

    4 - uso Mac

    5 - uso spesso MarsEdit per l'upload dei post.


    Vorrei sapere come mi posso creare questa struttura html, dove poi inserisco le informazioni e copio/incollo il risultato per ogni modulo o più. Se non posso usare un plugin, visto che wordpress.com non li accetta, posso crearmi qualcosa di esterno, dove inserisco dei valori su dei campi che creo, e poi il programma mi converte in automatico il risultato in codice HTML da copiare nei post?

    Qualche indicazione su come iniziare a cercare? Da dove partire? E' complicato?

    Grazie mille

  2. #2

    Re: Come si crea questo modulo?

    Originariamente inviato da AlfaBetaX
    ....Vorrei creare un modulo simile a quello che vi posto in allegato....
    Quale modulo? Quale allegato?

  3. #3
    Ah, non mi aveva dato il messaggio che era troppo grande il file, ora me l'ha dato, ecco perché. Sorry

    Mi sa che è piccolo però, se non si vede lo carico su imageshack che faccio prima. Grazie per avermelo detto.
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    nessuno mi sa dare qualche indicazione?

  5. #5
    prova cosi':
    codice:
    <html>
    <head>
    	<title></title>
    	<style>
    	div {
    display: block;
    }
    	.entry, .entrytext {
    font-family: 'Lucida Grande', Verdana, Arial, sans-serif;
    font-size: 13px;
    line-height: 18px;
    list-style-position: inside;
    color: #444;
    word-wrap: break-word;
    }
    
    * {
    padding: 0;
    margin: 0;
    }
    a {
    color: black;
    display: inline;
    font-family: sans-serif;
    font-size: 11px;
    font-style: normal;
    font-variant: normal;
    font-weight: normal;
    letter-spacing: 0;
    line-height: 11px;
    opacity: 1;
    text-align: left;
    text-decoration: none;
    text-shadow: none;
    text-transform: none;
    }
    .meta_rece {
    width: 544px;
    float: left;
    }
    .meta_rece_image {
    float: left;
    margin: 15px 5px 5px 5px;
    }
    .meta_rece_inside {
    float: left;
    background: white;
    -webkit-border-radius: 12px;
    -moz-border-radius: 12px;
    border-radius: 12px;
    border: 1px solid #CCC;
    margin: 5px;
    padding: 10px;
    width: 380px;
    }
    .meta_rece_voto {
    float: left;
    width: 185px;
    height: 59px;
    margin-right: 5px;
    border-bottom: 1px solid #CCC;
    text-align: center;
    }
    .meta_rece_prezzo {
    float: left;
    width: 185px;
    min-height: 60px;
    background: url(http://www.ipadevice.com/wp-content/.../price_app.png) no-repeat;
    margin-left: 5px;
    }
    .meta_rece_prezzo_tag {
    padding-left: 35px;
    text-align: center;
    line-height: 60px;
    font-size: 32px;
    color: white;
    font-weight: bold;
    }
    .meta_rece_produttore {
    float: left;
    margin: 5px 5px 0 0;
    width: 185px;
    min-height: 60px;
    text-align: center;
    }
    a.meta_rece_itunes_store {
    display: block;
    width: 185px;
    min-height: 60px;
    background: url(http://www.ipadevice.com/wp-content/...wnload_app.png) no-repeat;
    margin:60px 0px 0px 195px;
    background-position: 0px 0px 0px 0px;
    }
    a.meta_rece_itunes_store:hover {
    background-position:0px -60px;
    }
    	</style>
    </head>
    <body>
    <div class="entry">
    <div class="meta_rece">
    	<div class="meta_rece_image">
    		
    	</div>
    	<div class="meta_rece_inside">
    		<div class="meta_rece_voto">
    			<h3>Nome:</h3>
    			<div class="meta_rece_voto_tag">Jelly Lander HD</div>
    		</div>
    		<div class="meta_rece_prezzo">
    			<div class="meta_rece_prezzo_tag">0,79</div>
    		</div>
    		<div class="meta_rece_produttore">
    			<h3>Categoria:</h3>
    			<div class="meta_rece_produttore_tag">Giochi</div>
    		</div>
    		<div class="meta_rece_link">
    			
    		</div>
    	</div>
    </div>
    <div class="meta_rece_separator"></div>
    </div>
    </body>
    </html>

  6. #6
    si, questa immagino sia la copia della struttura del modulo di ipadevice, che però io ho modificato un po' nell'immagine, per dare meglio l'idea di ciò che vorrei. Ma vorrei comunque costruirmene un mio, dove inserisco l'url della foto dell'icona, l'url dell'applicazione su iTunes, il prezzo iniziale, il prezzo di sconto, ed un campo descrizione. E poi clicco un bottone tipo "esegui", e il programma mi sputa il codice che devo poi copiare/incollare.

    Comunque grazie per avermi tirato giù la struttura del codice così comincio ad avere un'idea di base da poter studiare.

    Ma questi moduli/strutture hanno un nome specifico in inglese? Così che mi posso cercare le informazioni precise per come farmeli?.

  7. #7
    puoi usare questo come come riferimento, e cambiare solamente i valori...

  8. #8
    Si, ho comunque provato ad inserire tutto il gruppo in un post e fare anteprima per vedere se comunque funzionava, ma quando faccio anteprima si vede il codice così com'è, come fosse testo, e solo l'ultima foto in basso ed il prezzo, uno sotto l'altro.

  9. #9
    ma come post intendi post del forum?
    questo e' il codice sorgente di una "pagina" web...
    magari vuoi fare un immagine?

  10. #10
    come post, intendevo un articolo su wordpress.com.

    Ho inserito il modulo in un nuovo post nella dashboard di wordpress.com, in html editing, ed ho fatto preview per vedere il risultato. Ed il risultato è stato quello che ho scritto di cui sopra.

    Non so quali e quanti comandi html posso utilizzare su un post in wordpress.com; e non so se nel post medesimo c'è una differenza tra avere un blog normale, od avere un'opzione custom domani.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.