Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    22

    deploy di un applicazione su tomcat

    Salve a tutti,
    ho letto vari documenti e risorse su internet per capire come si compila ed esegue un applicazione web in java da far partire sul tomcat..
    Purtrtoppo non riesco ad andare oltre la compilazione del file .war e non so come configurare esattamente il file web.xml, o mettere i vari file nella root/WEB-INF/classes..
    Desidererei che almeno qualcuno mi indicasse un valido testo da comprare in libreria sull'argomento, visto che mi sembra non ci siano pur costando varie decine di euro, non spiegano le "basi del mestiere in j2EE".
    Volevo solo imparare come richiamare ad esempio da una pagina jsp un semplice javabean ed eseguirlo sul Tomcat(ho la versione 1.4.2 di java e netbeans 5.5).
    Qualcuno mi ha consigliato un vecchio libro: JSP Servlet e MySQL della McGraw Hill con copertina rossa..se qualcuno sapesse indicarmi dove acquistarlo se ancora gira...
    grazie

  2. #2
    Ciao!

    Se hai già il .war, beh sei a buon punto.
    Il deploy è semplicissimo, inoltre non è nemmeno più necessario configurare il file web.xml.

    La directory dove fare il deploy in Tomcat è la seguente:
    /var/lib/tomcat-7/webapps/

    Il tuo file war, spacchettato contiene i seguenti file e directory:
    codice:
    /
    |--HTML e JSP vari
    `--"WEB-INF"
       |--web.xml
       |--"lib" (varie librerie in uso)
       `--"classes"
          `--I file .class (anche dentro i packages)
    Detto ciò, quello che devi fare per deployare la tua applicazione J2EE è copiare il file .war nella directory che ti ho indicato prima.

    A questo punto l'applicazione sarà raggiungibile (se non ricordo male - ora non posso provare) all'indirizzo http://127.0.0.1:8080/nomefilewar (senza estensione .war).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    22
    grazie mille!!
    ora provo..purtroppo non ho internet da casa..per cui non posso rispondere tempestivamente..

  4. #4
    Nessun problema!
    Fammi sapere!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    22
    Ecco un esempio che ho copiato da internet per capirne il funzionamento.
    Ho creato il seguente percorso in C:\user\WEB-INF\classes\user dove dentro C:\user ci sono GetName.html come ingresso applicazione (il form), SaveName.jsp e NextPage.jsp.
    Mentre dentro classes.user ci sono UserData e UserData.class (compilato)
    Ecco i file:

    GetName.html

    <HTML>
    <BODY>
    <FORM METHOD=POST ACTION="SaveName.jsp">
    What's your name? <INPUT TYPE=TEXT NAME=username SIZE=20>

    What's your e-mail address? <INPUT TYPE=TEXT NAME=email SIZE=20>

    What's your age? <INPUT TYPE=TEXT NAME=age SIZE=4>


    <INPUT TYPE=SUBMIT>
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>
    ----------------------
    UserData.java

    package user;

    public class UserData {

    String username;
    String email;
    int age;

    public void setUsername( String value )
    {
    username = value;
    }

    public void setEmail( String value )
    {
    email = value;
    }

    public void setAge( int value )
    {
    age = value;
    }

    public String getUsername() { return username; }

    public String getEmail() { return email; }

    public int getAge() { return age; }

    }
    --------------------------------
    SaveName.jsp

    <jsp:useBean id="user" class="user.UserData" scope="session"/>
    <jsp:setProperty name="user" property="*"/>
    <HTML>
    <BODY>
    Continue
    </BODY>
    </HTML>
    ----------------------------
    NextPage.jsp

    <jsp:useBean id="user" class="user.UserData" scope="session"/>
    <HTML>
    <BODY>
    You entered

    Name: <%= user.getUsername() %>

    Email: <%= user.getEmail() %>

    Age: <%= user.getAge() %>

    </BODY>
    </HTML>

    Avvio il prompt del dos e mi posiziono in directory C:\user (il package contenente tutti i file senza web.xml) ed eseguo il comando:
    jar cvf user.war *.* e premo invio.

    Ottengo il file user.war (web archive dell'applicazione) che copio e incollo sotto il percorso del web-server in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5\webapps (poco dopo apparira' il package user unzippato automaticamente sempre nella cartella webapps)

    Avvio il web-server Apache Tomcat ed eseguo dal browser http://localhost:8080/user/GetName.html il form dell'applicazione immetto i dati inviando dal pulsante submit e il tutto funziona come nel web salvando i dati stessi...

    Non uso servlet dato che in compilazione dal prompt mi da' il messaggio: package doesn't exist.
    Forse non ho questa libreria installata. Se qualcuno mi potesse spiegare come installare il package servlet (ho la versione java 1.4.2 e non intendo cambiarla poiche' c'e' gia' molto da imparare su questa). Non e' che dovrei installare java j2EE o qualcosa di simile? O forse con NetBeans le servlet si compilano??

  6. #6
    No, per favore usa il tag [CODE] per mettere il codice.

    Comunque sì che devi installare J2EE!!!
    Se non installi le librerie Enterprise non puoi lavorare con Servlet e JSP.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    22
    come si usaquesto tag?? non mi ricordo a che serve...

  8. #8
    È per migliorare la leggibilità del codice nel forum.
    Hai postato del codice. Mettilo fra i tag [CODE], c'è pure il bottone.


    Ho editato il mio post precedente, sì, devi installare J2EE.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    22
    ok vabene cosi'?
    Ecco i file:

    GetName.html

    codice:
    <HTML> <BODY> <FORM METHOD=POST ACTION="SaveName.jsp"> What's your name? <INPUT TYPE=TEXT NAME=username SIZE=20>
     What's your e-mail address? <INPUT TYPE=TEXT NAME=email SIZE=20>
     What's your age? <INPUT TYPE=TEXT NAME=age SIZE=4> 
    
    <INPUT TYPE=SUBMIT> </FORM> </BODY> </HTML>
    UserData.java

    codice:
     package user;  public class UserData {      String username;     String email;     int age;      public void setUsername( String value )     {         username = value;     }      public void setEmail( String value )     {         email = value;     }      public void setAge( int value )     {         age = value;     }      public String getUsername() { return username; }      public String getEmail() { return email; }      public int getAge() { return age; }  }
    SaveName.jsp

    codice:
    <jsp:useBean id="user" class="user.UserData" scope="session"/> <jsp:setProperty name="user" property="*"/>  <HTML> <BODY> Continue </BODY> </HTML>
    NextPage.jsp

    codice:
    <jsp:useBean id="user" class="user.UserData" scope="session"/>  <HTML> <BODY> You entered
     Name: <%= user.getUsername() %>
     Email: <%= user.getEmail() %>
     Age: <%= user.getAge() %>
     </BODY> </HTML>
    Ma ci sara' un sito per scaricare j2EE?? ho l'impressione che ci sia solo java 7 sul sito della Oracle sia in versione jsdk che jee (o al limite la 6..)

  10. #10
    Originariamente inviato da giaros
    ok vabene cosi'?
    Tutto il codice su una riga?
    Avevo detto migliorare la leggibilità non peggiorare!
    Potevi editare il post precedente
    Vabbè non fa nulla! come non detto! :P


    Originariamente inviato da giaros
    Ma ci sara' un sito per scaricare j2EE?? ho l'impressione che ci sia solo java 7 sul sito della Oracle sia in versione jsdk che jee (o al limite la 6..)
    Puoi scaricare questo.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.