Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Integrare variabili java nel codice php

    Vi spiego, ho il seguente codice:

    codice:
    //tipo riclassificazione 
    var tipo= dim[1].split('=')[1];  
    //giorno 
    var giorno= dim[2].split('=')[1]; 
     //mese
    var mese= dim[3].split('=')[1];  
    //anno 
    var anno= dim[4].split('=')[1];  
    //decimali 
    var decimali= dim[5].split('=')[1];  
    //divisore 
    var divisore= dim[6].split('=')[1];  
    //divisore 
    var id= dim[7].split('=')[1];
    
    <?php 
    if($tipo=="cemdc")
    {
    	
    	$res=mysql_query("select * from coge where DATE_FORMAT(dataprogressivo,'%c')='$mese' && DATE_FORMAT(dataprogressivo,'%Y')='$anno' && sottocontocoan_idsottocontocoan='$id'");
    	while($report=mysql_fetch_array($res))
    	{
    		
    		?>
    		$('.popupprova').append(<?php echo $report['descrizione'];?>);
    		<?php 
    	}
    }
    ?>
    in pratica così nn funziona nulla perchè nel codice del php non vengono prese le variabili javascript. La mia domanda è questa, come faccio a far riconoscere al php le variabili javascript???

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    php viene eseguito prima di javascript, lato server, in quel momento le variabili js non sono ancora state valorizzate(js viene eseguito dal client di solito un browser), è importante capire la differenza tra un linguaggio di scripting server side e uno client side, ti consiglio di studiarti qualche articolo, in rete ne trovi molti, anche qui su html.it c'era\c'è un articolo ben fatto ma non trovo piu il link

  3. #3
    caspito mi era sfuggita la caso, quindi è impossibile farlo come dico io, devo cambiare tecnica porca miseria grazie.....

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non è impossibile ma sbagliato prova cosi:
    Codice PHP:
    $res=mysql_query("select * from coge where DATE_FORMAT(dataprogressivo,'%c')='$mese' && DATE_FORMAT(dataprogressivo,'%Y')='$anno' && sottocontocoan_idsottocontocoan='$id'");
        while(
    $report=mysql_fetch_array($res))
        {
        echo 
    '$(".popupprova").append("'.$report['descrizione'].'")';
        }
    }
    ?> 
    non è detto che funzioni, il concetto e devi far scrivere il codice js da php, vale comunque leggi le guide
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.