Ciao a tutti devo fare un countdown javascript...
Io estraggo da una tabella mysql con php
Un datetime e un numero di ore e vorrei fare un countdown a quella data+numero di ore...come si può fare...qualcuno può farmi un esempio![]()
Ciao a tutti devo fare un countdown javascript...
Io estraggo da una tabella mysql con php
Un datetime e un numero di ore e vorrei fare un countdown a quella data+numero di ore...come si può fare...qualcuno può farmi un esempio![]()
Ho realizzato questo e l'ho richiamato nella pagina HTML così,ma non funziona:Codice PHP:
function countdownTime() {
now = new Date();
data = Date.parse("April 01, 2012 11:30:00");
diff = data - now;
ore = Math.floor( diff / (1000*60*60) );
min = Math.floor( diff / (1000*60) );
sec = Math.floor( diff / 1000 );
hh = ore;
mm = min - ore * 60;
ss = sec - min * 60;
document.getElementById("countdown_time")
.innerHTML =
hh + ' ore ' +
mm + ' min ' +
ss + ' sec';
}
setInterval('countdownTime()', 1000 );
Cosa sbaglio?Sono ancora all'inizio e quindi sarà qualche errore banaleCodice PHP:
<html>
<head>
<title>Countdown</title>
<script type="text/javascript" src="count.js"></script>
</head>
<body>
<div id="countdown_time"> </div>
</body>
</html>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Ciao ho visto i due script che mi hai linkato,ma sono molto complessi e difficili da adattare al mio scopo...non si può semplicemente modificare il mio?
Mi servono solo ore,minuti e secondi a una determinata data senza effetti particolari![]()
Ciao,
lo script funziona.
Non usare parole riservate di javascript "min" per dichiarare le variabili.
Prova anche con un metodo Date invece che Date.parse
Massimo.codice:function countdownTime() { now = new Date(); data = new Date("April 01, 2012 12:37:00"); data.setYear("2012"); diff = data - now; ore = Math.floor( diff / (1000*60*60) ); mn = Math.floor( diff / (1000*60) ); sec = Math.floor( diff / 1000 ); hh = ore; mm = mn - ore * 60; ss = sec - mn * 60; document.getElementById("countdown_time").innerHTML=hh + ' ore ' + mm + ' mn ' + ss + ' sec'; if(diff < 0){ document.getElementById("countdown_time").innerHTML="Tempo scaduto"; } } setInterval('countdownTime()', 1000 );
Grazie per la modifica...ora però manca un ultima cosa per fare funzionare perfettamente lo script.
La data che mi serve per lo script però è salvata in una variabile php e ha questo valore 2012-04-02 16:29:35
Come si può fare?
Ciao,
converti l'output della tua data nel formato F j, Y H:i:s di php
Massimo.Codice PHP:
<?php
$date = "2012-04-03 10:50:00"; // la tua data
$stamp = strtotime($date);
?>
<script type="text/javascript">
function countdownTime() {
now = new Date();
data = new Date("<?php echo date("F j, Y H:i:s", $stamp);?>");
data.setYear("<?php echo date("Y");?>");
diff = data - now;
ore = Math.floor( diff / (1000*60*60) );
mn = Math.floor( diff / (1000*60) );
sec = Math.floor( diff / 1000 );
hh = ore;
mm = mn - ore * 60;
ss = sec - mn * 60;
document.getElementById("countdown_time").innerHTML=hh + ' ore ' + mm + ' min ' + ss + ' sec';
if(diff < 0){
document.getElementById("countdown_time").innerHTML="Tempo scaduto";
}
}
setInterval('countdownTime()', 1000 );
</script>
<div id="countdown_time"></div>