Salve a tutti. Dal momento che in C la scrittura "v[][]" che rappresenta una matrice bidimensionale altro non è che un'astazione, vorrei sapere come vengono organizzati in realtà ( in una dimensione) gli elementi di v all'interno della memoria in modo da poterli trattare con i puntatori. Ho provato a stampare una matrice in questo modo :
codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
main()
{
    int i;
    char parole[3][10];                             //alloco 30 elementi in memoria
    for(i=0;i<3;i++)
    {
        printf("Inserire la %d parola\n",i+1);     //leggo le tre parole
        scanf("%s",parole[i]);
    }
    for(i=0;i<30;i++)                                 //stampo il carattere in ogni cella
    {
        printf("%c ", *(parole+i));
    }

system("pause");
}
...per capire l'ordine ma vengo fuori solo simboli che non hanno nulla a che fare con le parole, e non c'è traccia di nessuna delle parole digitate ( ) . Qualcuno mi potrebbe illuminare?