Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: lista amici online

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9

    lista amici online

    ciao a tutti! premetto che sono un neofita della programmazione web e che sto scrivendo un piccolo social network. ho un problema, ovvero, ho scritto un algoritmo in php che mi permette di visualizzare correttamente una lista di amici (dell'utente connesso in quel momento) che sono online, il problema però è che dall'algoritmo non riesco a ricavare contemporaneamente una lista di amici online clikkabile a cui associare un "rilevamento" dell' ID dell'utente clikkato. vi posto il codice


    // ecco l'algoritmo
    $NomeCognome = mysql_query("SELECT Nome, Cognome, ID
    FROM iscritti
    WHERE Email = '$Email' AND Password = '$Pass'");


    $nome = mysql_fetch_assoc($NomeCognome);

    $ID = $nome['ID'];

    $_SESSION['Nome'] = $nome['Nome'];
    $_SESSION['Cognome'] = $nome['Cognome'];
    $_SESSION['ID'] = $nome['ID'];
    $ListaAmicizie = mysql_query("
    SELECT ID_Richiedente, ID_Ricevente
    FROM amicizie
    WHERE
    ID_Richiedente = '$ID' OR
    ID_Ricevente = '$ID' ");

    $N=0;

    while ($row = mysql_fetch_row($ListaAmicizie)) {

    if ($row[0]!= $ID) {
    $amicizie[$N] = $row[0]; ++$N;}

    else {
    $amicizie[$N] = $row[1];
    ++$N;
    } ;


    }


    for ($i=0; $i<=$N; $i++) {
    $lista = mysql_query("SELECT Nome, Cognome, ID
    FROM iscritti
    WHERE ID = '$amicizie[$i]'
    AND Status = 1");

    while ($riga = mysql_fetch_row($lista)) {

    echo '<div id="prova">'.$riga[0];'</div>';
    ;
    } }
    ?>


    <div id="risultato"</div>
    </body>
    </html>

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {

    //al click sul bottone del form
    $("#utente").click(function(){

    /* qua ci sarebbe dovuta essere la funzione che mi ricavava l'id dell'amico selezionato.. le ho provate tutte ma niente da fare */
    </script>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9
    chiedo scusa per non aver messo il tag [CODE] sul codice

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    1. Il tag codice puoi sempre metterlo andando in modifica quando sbagli
    2. le hai provate tutte ma tutte quali? Vedere che cos'hai tentato può aiutare a capire che cos'hai sbagliato.

    Comunque un errore che vedo subito è che il pezzo di javascript che hai postato al di fuori del tag html non è che mi sembri molto carino... e poi uno dei motivi per qui non funziona è che essendo all'interno di un while ti ritrovi sulla pagina con N anchor con il medesimo ID ed ovviamente il selettore jQuery non funziona.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da _debo
    1. Il tag codice puoi sempre metterlo andando in modifica quando sbagli
    2. le hai provate tutte ma tutte quali? Vedere che cos'hai tentato può aiutare a capire che cos'hai sbagliato.

    Comunque un errore che vedo subito è che il pezzo di javascript che hai postato al di fuori del tag html non è che mi sembri molto carino... e poi uno dei motivi per qui non funziona è che essendo all'interno di un while ti ritrovi sulla pagina con N anchor con il medesimo ID ed ovviamente il selettore jQuery non funziona.
    ciao, so che in questa maniera non può assolutamente funzionare, è solo come avevo pensato di fare inizialmente (poi vedendo che appunto non aveva senso come cosa), il fatto è che visualizzando una lista di amici con un ciclo non riesco a dare a od ogni amico visualizzato (uno alla volta col ciclo) un id al link e poi riprendere quell'id con la funzione di jquery. possibile che non ci sia un metodo per fare ciò?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858


    Nemmeno quando vi si spiega il problema... va beh, cara vecchia maniera pappa pronta:
    Codice PHP:
    while ($riga mysql_fetch_row($lista)) {

    echo 
    '<div id="prova">[url="java-script:void(0)"]'.$riga['name'];'[/url]</div>';

    } } 
    ?> 


    <div id="risultato"</div>

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {
        //al click sul bottone del form
        $("#prova > a").click(function() {
            var id = $(this).attr('id');
        }
    }
    </script>

    </body>
    </html> 
    Questa porzione di codice dovrebbe darti un idea di come dovrebbe funzionare ma sappi:
    1. Non l'ho testato
    2. Non ho idea di come siano strutturati di dati pescati dal DB, quindi, ho messo nomi a caso e pertanto potrebbe non funzionare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da _debo


    Nemmeno quando vi si spiega il problema... va beh, cara vecchia maniera pappa pronta:
    Codice PHP:
    while ($riga mysql_fetch_row($lista)) {

    echo 
    '<div id="prova">[url="java-script:void(0)"]'.$riga['name'];'[/url]</div>';

    } } 
    ?> 


    <div id="risultato"</div>

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {
        //al click sul bottone del form
        $("#prova > a").click(function() {
            var id = $(this).attr('id');
        }
    }
    </script>

    </body>
    </html> 
    Questa porzione di codice dovrebbe darti un idea di come dovrebbe funzionare ma sappi:
    1. Non l'ho testato
    2. Non ho idea di come siano strutturati di dati pescati dal DB, quindi, ho messo nomi a caso e pertanto potrebbe non funzionare.
    innanzitutto grazie per la pazienza, ora ho provato come mi hai detto te e in sostanza mettendo un alert sulla variabile id non appare niente, neanche la finestra dell'alert. questo è il codice come mi hai detto di modifica (spero abbia solo sbagliato a "convertire" il tuo con il mio")
    Codice PHP:
    while ($riga mysql_fetch_row($lista)) { 
    echo 
    '<div id="prova">[url="java-script:void(0)"]'.$riga[0];'[/url]</div>'; } } 

    ?> 

    <script type="text/javascript"> 
    $(document).ready(function() { 
    $("#prova > a").click(function() { 
    var id = $(this).attr(2);
    alert(id);
     } } 
    </script> 

    </body>
    </html> 

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Uno dei motivi potrebbe essere la presenza di codice JS nell'anchor, in più c'erano anche dei typo:
    Codice PHP:
    while ($riga mysql_fetch_row($lista)) { 

    echo 
    '<div id="prova"><a name="friendlist" id="' $riga['id'] . '">' .$riga['name'] . '</a></div>';   
    }
    ?> 

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da _debo
    Uno dei motivi potrebbe essere la presenza di codice JS nell'anchor, in più c'erano anche dei typo:
    Codice PHP:
    while ($riga mysql_fetch_row($lista)) { 

    echo 
    '<div id="prova"><a name="friendlist" id="' $riga['id'] . '">' .$riga['name'] . '</a></div>';   
    }
    ?> 
    neanche cosi nessun segno di vita da parte dell'alert

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Enjoy
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="en">
    <head>
        <meta charset="utf-8"/>
        <script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.7.2/jquery.min.js" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body id="index" class="home">
    <?php
        $friends 
    = array(
            
    'id1' => 'name1',
            
    'id2' => 'name2',
            
    'id3' => 'name3',
        );

        foreach (
    $friends as $id => $name) {
            echo 
    "<div name=\"element\"><a href=\"\" name=\"friend\" id=\"{$id}\">{$name}</a></div>\n";
        }
    ?>
    <script type="text/javascript">
        $(document).ready(function() {
            $('div[name="element"] > a').click(function() {
                event.preventDefault()
                var id = $(this).attr('id');
                console.log(id);
            })
        })
    </script>
    </body>
    </html>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da _debo
    Enjoy
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="en">
    <head>
        <meta charset="utf-8"/>
        <script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.7.2/jquery.min.js" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body id="index" class="home">
    <?php
        $friends 
    = array(
            
    'id1' => 'name1',
            
    'id2' => 'name2',
            
    'id3' => 'name3',
        );

        foreach (
    $friends as $id => $name) {
            echo 
    "<div name=\"element\"><a href=\"\" name=\"friend\" id=\"{$id}\">{$name}</a></div>\n";
        }
    ?>
    <script type="text/javascript">
        $(document).ready(function() {
            $('div[name="element"] > a').click(function() {
                event.preventDefault()
                var id = $(this).attr('id');
                console.log(id);
            })
        })
    </script>
    </body>
    </html>

    siiiiiiiiiiiii!!!!!!!! vaaaaaaaaaa!! non ci sarei mai arrivato da solo, grazie milleeeeeeeeeeeeeeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.