Ciao a tutti! Ho cominciato a studiare informatica per una esame che ho all'università, ed il mio corso prevede fondamenti di programmazione. Pensavo fosse un corso che ti facesse avvicinare alla programmazione pian piano, ed invece non è stato cosi, mi sono ritrovato a dover scrivere programmi (sicuramente banali!!) ma con poca poca conoscenza, non avendo mai studiato informatica prima d'ora.
Il mio libro purtroppo è molto approssimativo e (anche se sembra assurdo) non spiega chiaramente come è composto un programma e soprattutto perchè.
Veniamo al dunque, dovrei riuscire a fare un programma che mi permetta di inserire un numero e verificare se il numero stesso sia pari o dispari.
Ho trovato questo ed è funzionante, ma vorrei capire esattamente il perchè è composto cosi, insomma una spiegazione qualitativa, qualcuno può aiutarmi?
Ad esempio, Perchè all'inizio vi è importato java.util.Scanner? Quale significato hanno le parole util e Scanner?
Perchè in seguito mi trovo Scanner input = new Scanner?
Insomma, dove troverei queste informazioni necessarie alla crezione di un programma simile?
Grazie A tutti per la pazienza!
Paolo
import java.util.Scanner;
class PariDispari {
public static void main(String args[]){
Scanner input = new Scanner( System.in );
int numero;
System.out.println("Inserisci un numero;");
numero = input.nextInt();
if(numero %2==0)
{
System.out.println("Il numero è pari");
}else
{
System.out.println("Il numero è dispari");
}
}
}