Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    2

    Primi passi nella programmazione!

    Ciao a tutti! Ho cominciato a studiare informatica per una esame che ho all'università, ed il mio corso prevede fondamenti di programmazione. Pensavo fosse un corso che ti facesse avvicinare alla programmazione pian piano, ed invece non è stato cosi, mi sono ritrovato a dover scrivere programmi (sicuramente banali!!) ma con poca poca conoscenza, non avendo mai studiato informatica prima d'ora.
    Il mio libro purtroppo è molto approssimativo e (anche se sembra assurdo) non spiega chiaramente come è composto un programma e soprattutto perchè.
    Veniamo al dunque, dovrei riuscire a fare un programma che mi permetta di inserire un numero e verificare se il numero stesso sia pari o dispari.
    Ho trovato questo ed è funzionante, ma vorrei capire esattamente il perchè è composto cosi, insomma una spiegazione qualitativa, qualcuno può aiutarmi?
    Ad esempio, Perchè all'inizio vi è importato java.util.Scanner? Quale significato hanno le parole util e Scanner?
    Perchè in seguito mi trovo Scanner input = new Scanner?
    Insomma, dove troverei queste informazioni necessarie alla crezione di un programma simile?
    Grazie A tutti per la pazienza!
    Paolo

    import java.util.Scanner;
    class PariDispari {
    public static void main(String args[]){
    Scanner input = new Scanner( System.in );
    int numero;
    System.out.println("Inserisci un numero;");
    numero = input.nextInt();
    if(numero %2==0)
    {
    System.out.println("Il numero è pari");
    }else
    {
    System.out.println("Il numero è dispari");
    }
    }
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: Primi passi nella programmazione!

    ciao e benvenuto sul forum. Leggi il regolamento (DEVI usare i tag CODE per postare codice, altrimenti viene quella schifezza lì.
    codice:
    import java.util.Scanner;
    
    class PariDispari { 
    
      public static void main(String args[]){
        Scanner input = new Scanner( System.in ); 
        int numero; 
        System.out.println("Inserisci un numero;"); 
        numero = input.nextInt(); 
        if(numero %2==0) { 
          System.out.println("Il numero è pari"); 
        }
        else { 
          System.out.println("Il numero è dispari"); 
        } 
      } 
    }
    poi conviene che segui un manuale: se il tuo è poco chiaro, o dà per scontato che il lettore abbia già qualche esperienza di programmazione, cambia manuale. Puoi usare anche una delle migliaia guide online che trovi (incluse quelle di html.it -> Sezione Siti -> Java)

    Per venire alle tue domande: sono tutte risposte da prima pagina di un qualsiasi manuale fatto bene, e argomenti che esulano dagli scopi del forum (non si fanno corsi di programmazione)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    2
    Ok, grazie mille comunque.
    Conosci qualche sito, o quale particolare manuale che potrebbe fare al caso mio?
    Paolo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Puoi tranquillamente cominciare da qui:

    http://java.html.it/guide/leggi/22/guida-java/

    La guida "base" a Java di HTML.IT - comincia proprio dai concetti base, rispondendo subito alle domande fondamentali: che cos'è una classe, che cosa sono i metodi di classe, che cos'è un interfaccia, un package etc etc.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da paoloro
    Conosci qualche sito, o quale particolare manuale che potrebbe fare al caso mio?
    Per questo genere di esigenze, è sufficiente fare una ricerca su Google.

    Altre risorse le trovi nelle discussioni in rilievo di quest'area e nel portale di Programmazione di HTML.it.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.