Comunque il controllo sono riuscito ad implementarlo:
codice:
function controlla_data(oggetto,data_errata,formato_errato){
var valore=oggetto.value;
if(valore.length==8){
//do la possibilità di inserire la data unita o separata dai trattini
oggetto.value=valore.substring(0,2)+"-"+valore.substring(2,4)+"-"+valore.substring(4,8);
valore=oggetto.value;
}
var espressione = /^[0-9]{2}\-[0-9]{2}\-[0-9]{4}$/;
if (!espressione.test(valore)){
alert(formato_errato);
oggetto.className='alert01';
oggetto.focus();
}else{
anno = parseInt(valore.substr(6),10);
mese = parseInt(valore.substr(3, 2),10);
giorno = parseInt(valore.substr(0, 2),10);
var data=new Date(anno, mese-1, giorno);
if(data.getFullYear()==anno && data.getMonth()+1==mese && data.getDate()==giorno){
oggetto.className='';
}else{
alert(data_errata);
oggetto.className='alert01';
oggetto.focus();
}
}
}
Ora quello che manca è un aiuto scrittura tipo quel sito, in ogni modo mi basta una dritta su come si simula l'Ins della tastiera, se riusciute ad aiutarmi ve ne sarei grato.
Angelo.