Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254

    inserimento data guidato

    Salve a tutti,
    dovrei implementare un inserimento data guidato simile ad un esempio che ho visto in rete ma per mostrarlo dovrei pubblicarvi il link dell'esempio e non so se è possibile, mi sebrava di aver letto che qui è vietato pubblicare link di siti.
    Il sito in cui ho visto l'esempio è un form di inserimento per un preventivo assicurativo.

    Ditemi voi, spiegarlo a voce è difficile.

    Grazie, Angelo.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: inserimento data guidato

    Originariamente inviato da a.forte
    Salve a tutti,
    dovrei implementare un inserimento data guidato simile ad un esempio che ho visto in rete ma per mostrarlo dovrei pubblicarvi il link dell'esempio e non so se è possibile, mi sebrava di aver letto che qui è vietato pubblicare link di siti.
    Il sito in cui ho visto l'esempio è un form di inserimento per un preventivo assicurativo.

    Ditemi voi, spiegarlo a voce è difficile.

    Grazie, Angelo.
    Almeno descrivilo...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    va beh ci provo;


    in pratica il sito propone __/__/____ e mentre scrivi lavora com e'Ins' attivo della tastiera:

    1) click 1: 1_/__/____
    2) click 3: 13/__/____
    3) click 0: 13/0_/____ (si sposta dopo il /)
    .....
    ....
    8) click 2: 13/03/2012
    9)cancello il '3' in 02 mese: 13/02/012_
    10)cancello lo '0' in mese: 13/20/12__

    Beh non è facile ma il risultato è buono.

    Questo in evento on keyUp (Oppure down o press non so)
    poi avrei un'altra domanda un pò più immediata:
    in php esiste una funzione:
    date("t",mktime(0, 0, 0, $mese, 1, $anno));
    che dato un mese ed un anno (il giorno non importa)
    restituisce il numero di giorni di quel mese, volevo sapere se esiste una funzione simile anche per javascript, insomma io voglio controllare che il mese abbia 30 giorni invece che 31 e che febbraio ne abbia realmente 29 quell'anno e non voglio ricorrere ad ajax per farlo in php.
    Grazie.

  4. #4
    non è meglio mettere un datepicker?
    http://jqueryui.com/demos/datepicker/
    Ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    L'avevo già fatto ma poi mi è stato chiesto di poter modificare la data.

  6. #6
    e con quello puoi farlo...
    http://jqueryui.com/demos/datepicker/#icon-trigger

    e in ogni caso lo potrebbero fare ri-cliccando con il picker
    Ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    Sto provando, non controlla vero?Il problema di usare jquery è che personalizzarlo poi è un casino

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    Oppure, come faccio ad invocare l'evento su onfocus, oppure con un nome dinamico, se in un form ho 3 date devo fare 3 funzioni?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    254
    Comunque il controllo sono riuscito ad implementarlo:

    codice:
    function controlla_data(oggetto,data_errata,formato_errato){
    	var valore=oggetto.value;	
    	if(valore.length==8){
    //do la possibilità di inserire la data unita o separata dai trattini
    		oggetto.value=valore.substring(0,2)+"-"+valore.substring(2,4)+"-"+valore.substring(4,8);
    		valore=oggetto.value;
    	}
    	var espressione = /^[0-9]{2}\-[0-9]{2}\-[0-9]{4}$/;	
    	if (!espressione.test(valore)){	    
    		alert(formato_errato);
    		oggetto.className='alert01';
    		oggetto.focus();
    		
    	}else{		
    		anno = parseInt(valore.substr(6),10);		
    		mese = parseInt(valore.substr(3, 2),10);		
    		giorno = parseInt(valore.substr(0, 2),10);				
    		var data=new Date(anno, mese-1, giorno);		
    		if(data.getFullYear()==anno && data.getMonth()+1==mese && data.getDate()==giorno){			
    			oggetto.className='';
    		}else{			
    			alert(data_errata);
    			oggetto.className='alert01';
    			oggetto.focus();
    		}	
    	}
    }
    Ora quello che manca è un aiuto scrittura tipo quel sito, in ogni modo mi basta una dritta su come si simula l'Ins della tastiera, se riusciute ad aiutarmi ve ne sarei grato.

    Angelo.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.