Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    3

    Problema con metodo GET

    Ciao a tutti,
    premetto di aver cercato adeguatamente prima di aprire un nuovo topic..

    Il mio problema riguarda il metodo GET, che odio ma purtroppo sono costretto ad usare. Io ho bisogno di creare una lista che proviene dai risultati di una query, e fino a qui non ho problemi! Però, ognuno di questi singoli risultati deve avere un proprio link, mentre facendo

    Codice PHP:
    echo $row[2] . '
    '

    viene stampata a video correttamente la lista, ma come "elemento unico", quindi facendo ad esempio:

    codice:
    <a href=""><?php echo $row[2] . '
    '; ?></a>
    crea una lista avente un solo link!
    E i problemi devono ancora arrivare..

    Sto facendo le prove con una lista avente un unico elemento, in modo da ovviare momentaneamente al problema del link singolo; il codice che ho scritto è:

    Codice PHP:
    <?php 
    include 'config.php'
    $sql1 "SELECT * FROM immobili"
    $result mysql_query($sql1$connect); 
    if (!
    $result) { echo 'Could not run query: ' mysql_error(); exit; } 
    $row mysql_fetch_row($result); ?> 
    <form method="get" action=""> 
    [url="properties.php?id=<?php echo $row[0]; ?>"]<?php echo $row[2]; ?>[/url] 
    <? $id $_GET["id"]; echo $id?> 
    </form>
    Purtroppo però, cliccando su quanto viene generato, il link della pagina passa da "properties.php" a "properties.php?id=11" - correttamente - ma non viene stampato $id, come da echo $id.

    Perché? Non riesco a capire, nemmeno inserendo a mano il link, ad esempio ?id=32, non succede niente. Probabilmente sto sbagliando qualcosa di stupido, ma non me ne accorgo!
    Grazie a tutti in anticipo..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ...che campi ha la tabella "immobili" oltre "id"? Poi:

    Codice PHP:
    <?php
      $id 
    = ((isset($_GET['id'])?($_GET['id']):(false)); 
      if (
    $id) {
        print 
    $id;
        exit;
      };
      include 
    'config.php';  
      
    $sql1 "SELECT * FROM immobili";  
      
    $result mysql_query($sql1$connect);  
      if (!
    $result) { echo 'Could not run query: ' mysql_error(); exit; }  
      while (
    $row mysql_fetch_assoc($result)) {
    ?>  
      <a href="properties.php?id=<?php print $row['id']; ?>">
        <?php print $row['...']; // qui metti il nome del campo che vuoi stampare ?>  
      </a>
    <?php
      
    };
    ?>
    il tuo problema con la variabile è che metti un link dentro un form probabilmente... il form non serve in questo caso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da eiyen
    ...che campi ha la tabella "immobili" oltre "id"? Poi:

    Codice PHP:
    <?php
      $id 
    = ((isset($_GET['id'])?($_GET['id']):(false)); 
      if (
    $id) {
        print 
    $id;
        exit;
      };
      include 
    'config.php';  
      
    $sql1 "SELECT * FROM immobili";  
      
    $result mysql_query($sql1$connect);  
      if (!
    $result) { echo 'Could not run query: ' mysql_error(); exit; }  
      while (
    $row mysql_fetch_assoc($result)) {
    ?>  
      <a href="properties.php?id=<?php print $row['id']; ?>">
        <?php print $row['...']; // qui metti il nome del campo che vuoi stampare ?>  
      </a>
    <?php
      
    };
    ?>
    il tuo problema con la variabile è che metti un link dentro un form probabilmente... il form non serve in questo caso
    Grazie mille il tuo codice funziona proprio come volevo!!
    La tabella immobili comunque è così strutturata:

    ID (primario, auto-increment);
    Regione;
    Città;
    Metratura;
    Prezzo;
    Descrizione;
    ACE;
    EPI;
    Foto.

    Ti ringrazio ancora, una curiosità però.. Come mai usi "print" invece di "echo"?

    Inizialmente, comunque, avevo scritto un codice simile, ma non funzionava.. Quali sono gli errori "concettuali" (non penso ci siano errori di codice) che c'erano nel mio code?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ok... per echo e print... solo "un caso" in realtà :)... a volte li distinguo per ragioni di debugging sfruttandoli in occasioni differenti (es.: echo per output reali e print per log o viceversa... in realtà hanno qualche differenza di sintassi e di semantica, ma minima... per le quali cmq io faccio una certa distinzione nei miei progetti prediligendo per debug uno o l'altro a seconda dei casi... negli snippet è solo una questione di comodo, se non considero tali differenze)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da eiyen
    ok... per echo e print... solo "un caso" in realtà ... a volte li distinguo per ragioni di debugging sfruttandoli in occasioni differenti (es.: echo per output reali e print per log o viceversa... in realtà hanno qualche differenza di sintassi e di semantica, ma minima... per le quali cmq io faccio una certa distinzione nei miei progetti prediligendo per debug uno o l'altro a seconda dei casi... negli snippet è solo una questione di comodo, se non considero tali differenze)
    Grazie per il chiarimento.
    Continuerò lo sviluppo della mia applicazione web, se dovessi avere altri intoppi tornerò a postare qui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.