Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100

    copiare file da 4,3 giga con xp

    salve a tutti
    mi potete dire se e' possibile copiare un file di oltre 4 giga con win xp?
    perche' non riesco a copiarlo da un hard disk a un altro,mi dice spazio insufficente,quando su tutti e due gli hard disk ci sono piu di 200 giga liberi.
    Mi sembra di ricordare che forse con xp non si puo ?
    Grazie
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non è che il disco di destinazione è partizionato FAT32 ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    e se fosse?? li ci sono molti altri file.potrei cambiare adesso con i file dentro??
    ps mi potete ricordare come si cambia eventualmente?
    grazie
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Si, il partizionamento FAT32 non accetta files superiori ai 2 GB.

    Per convertirlo vai nella finestra command:
    start
    esegui
    cmd

    poi digiti:
    convert lettera unità: /fs:ntfs (dove lettera unità è il tuo disco da convertire)
    esempio, se il disco è E --> convert E: /fs:ntfs
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    ma perdero' qulache file? e poi potro' tornare indietro?
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Fatto decine di volte e mai perso un file (è una procedura standard microsoft) e no, non si torna indietro.

    Perchè ti serve mantenere la FAT32 ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    non so se mi serve mantenere eventualmente la fat 32
    adesso controllo hd e vedo come e' partizionato
    grazie intanto x le risposte
    mi potreste dire le differenze tra FAT32 e NTFS?
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, comunque se sei in FAT32 passa a NTFS tranquillamente.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    ciao per adesso ho risolto copiando il file in un DVD
    sono un po preoccupato dal cambiare in NTFS perche' l'hard disk che dovrei cambiare e' un hard disk player,cioe' ci sono file di film.non vorrei che cambiando poi non posso piu vedermi i miei film sulla TV.
    qualcuno lo ha gia fatto? e ci sono stati problemi? io ho un hard disk player della "LACIE"
    grazie
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Puoi verificare nelle specifiche della tv (se accetta dischi usb formattati in NTFS) oppure se hai una chiave usb capiente, la formatti in NTFS e vedi se funziona con la tv.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.