Salve mi è stato chiesto un programma che usando l' istruzione switch permetta di eseguire le 4 operazioni matematiche dopo avere verificato se i numeri (a e b) fossero maggiori 0. Seguendo gli appunti che avevo ho provato a farlo ma non riesco a capire dove sbaglio visto che è la prima volta che uso questa funzione.
Ecco a voi la codifica (il programma non mi da errori e parte tranquillamente scrivo i due numeri ma una volta che devo digitare quale operazione fare nel comando "dammi operazione da 1 a 4" si blocca e mi scrive inactive in alto nella finestra di esecuzione del programma). Dopo vari tentativi ho levato la if che fermava il programma in caso i numeri non fossero maggiori di 0 ma il problema persiste.
#include<iostream.h>
#include<iomanip.h>
#include<conio.h>
#include<stdio.h>
void main()
{
int oper;
float a,b,som,sot,molt,div;
cout<<"dammi a";
cin>>a;
cout<<"dammi b";
cin>>b;
cout<<"dammi operazioni da 1 a 4";
cin>>oper;
switch(oper)
{
case 1:
som=a+b;
break;
case 2:
sot=a-b;
break;
case 3:
molt=a*b;
break;
case 4:
div=a/b;
break;
default:
cout<<"scelta errata";
cout<<"il risultato dell' addizione è:"<<som<<endl;
cout<<"il risultato della sottrazione è:"<<sot<<endl;
cout<<"il risultato della moltiplicazione è:"<<molt<<endl;
cout<<"il risultato della divisione è:"<<div;
}
getchar();
}
Vi ringrazio e mi scuso in anticipo per eventuali erroracci ma la spiegazione non era chiarissima.