Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    piccolo problema con form ... in cui vorrei recuperare dati da mysql ed inserirli ...

    buon giorno una cortesia , non è che debba fare cose astruse ...ma sto imparando e non ho troppo tempo ( non è una buona motivazione lo so, ma è cosi .. essendo un system admin .. a volte si salta di qua e di la ... e necessariamente si deve arrivare all obbiettivo )

    dunque ... non ho problemi ad inserire o leggere quanto scrivo in mysql ... mediante php ...
    finche scrivo non ho problemi di sorta...
    utilizzando unform .. etc etc

    vorrei il contrario ..
    cioè ... da una select che faccio in un dbase mysql ... una volta ottenuto il recordset
    come popolo ... appunto un form che prima mi era servito per inserire i dati ?

    spero di essere stato abbastanza chiaro ..

    tanto per capirci ... questo gia' lo faccio .. come si vede sotto ...

    codice:
    <?php
    
    
            if ($_POST['Invia_ID']) {
    	       $dato=$_POST['dato'];
            echo "Stiamo inserendo il valore da ricercare ID= " . $dato;
            echo "</br>";
            echo "</br>";
            echo "passa di qua";
                        
    }
    
    		//connessione a Mysql
    		$conn=mysql_connect("localhost","root","xxxxxx");
    		
            
            if (!$conn) 
            {           
                die("Non è possibile connettersi a Mysql con le credenziali inserite, l errore è : " . mysql_error());
        	} 
            else 
            {
           		//connessione al daabase interessato
        		$db=mysql_select_db ("toscano",$conn);
        
        		if(!$db)
         		{
        			die("xxx non presente" . mysql_error());
        		}
                else
         		{
    
                    echo "</br>";    
                    echo("CONNESSIONE A POSTO");
                    echo "</br>";
        		}            
                echo "si è connessi al dbase "  . mysql_connect;
            }
    
    
    ?>
    cosi come la parte di estrapolazione ...

    codice:
    <?php
    	
    	//creazione della query per estrazione dei dati con un array
    	//$risultato=mysql_query(("SELECT * FROM ritiri WHERE ID_REGISTRO = " . $dato ),$conn);
    	$risultato=mysql_query("SELECT * FROM ritiri",$conn);
    
    		if(!$risultato)
    			{
    				die("Non è presente le tabella indicata, l errore è : " . mysql_error());
    			}
                
                echo "</br>";
                echo "</br>";
                echo "Il numero dei record presenti è : ". mysql_num_rows($risultato);
                echo "</br>";
                echo "</br>";
                
                
        // utilizzo dei dati estrapolati
        
    		while($riga=mysql_fetch_array($risultato))
    	 		{
    	 		    
                    $array1=array($riga[ID_REGISTRO],$riga[DATA]);
                    
                    echo "</br>";
                    
                    
                    echo "questo il primo array : " . $array1[1];
                    echo "</br>";
                    
    				echo "Id registro : " . $riga[ID_REGISTRO] . " Data : " . $riga[DATA] . "
    ";           
    
    			}	
    		
    ?>

    codice:
     
    e cosi come poi la chiusura. .
    all inizio ho anche fatto una prova ...per passare da un form ..un parametro come si vede ..qua sotto ...


    codice:
     
    <form action="" method="POST">
    Id_da_cercare: <input type="text" name="dato" value="Inserisci ID da cercare " />
    <input type="submit" name="Invia_ID" value="Ricerca ID"/>
    </form>
    per darlo poi in pasto alla query ...come si vede nella prima parte. .. che ho commentato ...


    codice:
     
    * *$dato=$_POST['dato'];
    //$risultato=mysql_query(("SELECT * FROM ritiri WHERE ID_REGISTRO = " . $dato ),$conn);
    ma ..rimane il fatto che il contrario ..mi rimane un pelo astruso inq uesto momento ..chiedo venia..
    mi appoggio ud un array globale e poi riempio i textbox ... ma come ?

    ops scusate ancora

    grazie mille in antiipo
    Raffaele

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se ho capito bene vuoi popolare un form con dati prelevati dal db, se sì, così come stampi echo "Id registro : " . $riga[ID_REGISTRO] puoi anche fare una cosa tipo <input type="text" .... value="<?php echo $riga[ID_REGISTRO]; ?>"/>... cioè nell'html all'attributo value che vuoi puoi inserire un "contenuto php"...

  3. #3
    e fino a qua ero abbastanza in linea... grazie
    pero ... questo non mi permette di estrarre i dati ..in quanto lo faccio all esterno

    del while ....

    dovrei inserirlo dentro ... ma non riesco in questo momento a tradurre... sintatticamente
    ed in modo corretto quanto dico .

    all interno di php ...html con cio che mi hai scritto ...

    Grazie ancora Raffaele

    codice:
    <?php
    	
    	//creazione della query per estrazione dei dati con un array
    	//$risultato=mysql_query(("SELECT * FROM ritiri WHERE ID_REGISTRO = " . $dato ),$conn);
    	$risultato=mysql_query("SELECT * FROM ritiri",$conn);
    
    		if(!$risultato)
    			{
    				die("Non è presente le tabella indicata, l errore è : " . mysql_error());
    			}
                
                echo "</br>";
                echo "</br>";
                echo "Il numero dei record presenti è : ". mysql_num_rows($risultato);
                echo "</br>";
                echo "</br>";
                
                
        // utilizzo dei dati estrapolati
        
    		while($riga=mysql_fetch_array($risultato))
    	 		{
    	 		    
                    $array1=array($riga[ID_REGISTRO],$riga[DATA]);
                    
                    echo "</br>";
                    
                    
                    echo "questo il primo array : " . $array1[1];
                    echo "</br>";
    
    				echo "Id registro : " . $riga[ID_REGISTRO] . " Data : " . $riga[DATA] . "
    ";           
    
    			}	
    		
    ?>
                    <input type="text" value="<?php echo $riga[ID_REGISTRO]; ?>"/>

  4. #4
    INFATTI PROVANDO ORA.
    ovviamente o sto capendo male. .. ma non mi pare..

    all esterno del ciclo while ... perdo il valore della variabile...

    ancora grazie
    Raffaele

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    devi cambiare l'echo che c'è dentro il while in modo che stampi quanto indicato, tipo:

    Codice PHP:
    ...
     echo 
    "questo il primo array : " $array1[1];
                    echo 
    "</br>";

                    echo 
    '<input type="text" value="'.$riga[ID_REGISTRO].'"/>'.'
    '
    ;           

                } 

  6. #6
    YESSSSSSS
    ma grazie mille!

    uff sintassi ... non l ho ancora bene appresa... ma ho capito cio che significa..

    tra apice singolo e doppio .. chiedo venia.. è un periodo che sto nella terra di mezzo
    tra espressioni sql in oracle, access,sql... poi mettendo mano vb6 vba ...


    ho un po' di pasticcio in testa

    SOLO UNA CORTESIA O IDEA. ..
    anziche fare il contrario ...ovvero io passare cio che voglio vedere ...e visualizzare a sto punto solo un recordo ovviamente per volta in un form ..

    ESISTE LA POSSIBILITA
    come accade in tanti altri linguaggi di associare ... un move next... o previous..

    meglio ancora
    avere una gridview ove ... selezionando un record possa renderlo attivo su di un form ..per poi farci un po quel che credo ( modifica cancellazione etc ..che pero gia immagino come fare .. come istruzioni )


    ecco tutto cio sarebbe l ottimale.
    IN QUESTO CASO NON CHIEDO IL PIATTO FATTO ... ovvio
    solo uno spunto per pensare in modo corretto il tutto .


    grazie ancora
    Raffaele

  7. #7
    ... quindi ... tanto per capirci ( cio che non ho ancora ben appreso .. )

    se io possa metter uno due bottoni che faccian cio che ho menzionato ...
    nel caso in cui utilizzassi un form ..

    quindi ...avanti indietro...cerca ( che poi lo so gia fare in questo caso ) ..

    forse ... potrei riempire un array ...con i dati che recupero dal recordset.. ?
    ma mi pare un po' pesantuccio come discorso ...

    certo che diversamente da recuperarle con while...
    potei conoscere il numero delle righe....quindi recordset ..

    per poi recuperare quello prima ..quello dopo ... a sseconda di dove sono ..

    bah ... forse idee confuse
    raffaele

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmh... il while è già un ciclo nei record, per cui al termine di ciascun loop esegui un "next" (come dici tu)... poi puoi anche mettere tutto in un altro array, ma dovresti cmq "looparci" dentro...

    prova a partire dall'idea di interfaccia che vuoi avere (puoi anche già realizzarla in HTML) e poi si aggiunge il motore php

  9. #9
    beh .. l idea è chiara.. diciam o

    FORM con bottoni per cui fare tutto ... modifica cancella avanti indietro

    oppure gridview o qualcosa di simile ... con elenco che potrei eventualmente
    filtrare e
    poi .. cliccando su un record. .. avendone ottenuto il focus...

    posso render attivo quello che seleziono appunto ... riportando i dati in un form..

    ma non so se ci sian ste cose ...
    php ....


    tutto qua

    spero di essermi spiegato bene.
    raffaele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.