Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Ottimizzazione processo di estrazione dati

    Salve a tutti,
    stò sviluppando uno script in php/mysql, ed ho questo problema, ho un file xml che occupa diciamo circa 7 mb, ha dei dati racchiusi in questa struttura:

    [codice xml]
    <tag base>
    <tag1>
    ... dati ...
    </tag1>
    <tag2>
    ... dati ...
    </tag2>
    <tag3>
    ... dati ...
    </tag4>
    <tag5>
    ... dati ...
    </tag5>
    <tag6>
    <tag_a>
    ... dati ...
    </tag_a>
    <tag_b>
    ... dati ...
    </tag_b>
    <tag_c>
    ... dati ...
    </tag_c>
    </tag6>
    </tag base>
    [end codice xml]

    ho bisogno adesso di recuperare delle informazioni da questo file in modo filtrato, per filtrato intendo che mi deve prendere ogni blocco <tag base> dove o tag1 o tag2 o tag3 contengono una certa parola e assolutamente dove <tag_a> contiene un'altra certa parola (in realtà il ocntrollo sui tag [tag1 o tag2 o tag3] lo faccio su più parole, questo dilata ancor più i tempi),, questo filtro lo faccio con un'espressione regolare, appena trova le corrispondenze scrivo in un nuovo file xml, faccio così perchè sarà proprio questo file xml che interrogherò in seguito, il mio problema come si può immaginare sono i tmepi di creazione di questo file, troppo lunghi, parliamo di anche 10 minuti su files che occupano come dicevo 6Mb, ora chiedo a persone esperte in fatto di ottimizzazione se c'è qualcosa che mi permette di ottenere il file più velocemente possibile.. Per moaggior chiarezza, i tag [tag1 o tag2 o tag3] sono diciamo la descrizione i ltitolo il nome del tag base, quindi và a cercare una delle parole che gli dò in pasto all'interno del testo.
    In attesa di risposta saluto tutti

  2. #2
    Devi usare un parser XML, in che linguaggio lavori?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    laovor in php mysql, ho usato una classe per prelevare i tag in xml, che parser, cosa mi consigli? parli di xpath o qualcosa di simile?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Il linguaggio è PHP.
    MySQL è un DBMS (con il quale PHP lavora solitamente in coppia).
    Il linguaggio va specificato nel titolo della discussione, ma, cosa più importante, va scelto il forum giusto in cui postare... e PHP ne ha uno dedicato.

    Sposto la discussione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Scusa leleftp, hai ragione, dato che il problema principale riguardava l'ottimizzazione, non sapevo in che sessione specifica postare, scusate

  6. #6
    ciao MItaly, lavoro in php, a che parser ti riferisci ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Da quello che ho letto sicuramente XPath è la prima cosa a cui guardare.

  8. #8
    ciao _debo, e grazie per l'intervento, per xpath ho cominciato a dare un'occhiata, da quello sono arrivato a xquery, che da quello che ho capito (e correggimi se sbaglio) permette di prelevare blocchi a seconda del contenuto, che sarebbe il mio caso, che ne pensi? Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    In teoria si, il problema è che PHP non supporta xquery nativamente

  10. #10
    ho trovato delle estenzioni, tipo zorba ma non sò, possibile non ci sia niente in giro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.