Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [excel 2007] Ricorro a questo espediente per velocizzare la scrittura consecutiva...

    Sono ricorso ad excel 2007 per cercare di velocizzare la scrittura ricorsiva e consecutiva di detemrinate righe di codice... ma purtroppo sembra contarmi.. solo le prime 2 righe mentre le ultime due che presentano comunque un numero progressivo me le lascia a numero fisso...

    Cerco di spiegarmi meglio con questo esempio:

    Ad ogni // c'e' un pezzo di codice "progressivo" clone del precedente ma con appunto un numero riportato 4 volte che si incrementa di uno...
    Ora mentre nelle prime 2 righe di ciascun codice clone questo viene incrementato correttamente di uno nelle ultime due righe non viene considerato affatto come si vede dal valore 203 fisso...

    Da cosa potrebbe dipendere?

    Ovviamente preciso che ogni valore numerico che si deve incrementera progressivamente di 1 è separato in una cella e formattato a numero senza le virgole...

    //risultati gruppo 203
    ultimovalore = ritardicinquina [ritardicinquina 203 .size()-1]
    if (ultimovalore >raminimo)
    {
    for (int d=0 ; d<cinquina 203 .size();d++)
    quellimeglio.push_back(cinquina 203 [d]);
    }

    //risultati gruppo 204
    ultimovalore = ritardicinquina [ritardicinquina 204 .size()-1]
    if (ultimovalore >raminimo)
    {
    for (int d=0 ; d<cinquina 203 .size();d++)
    quellimeglio.push_back(cinquina 203 [d]);
    }

    //risultati gruppo 205
    ultimovalore = ritardicinquina [ritardicinquina 205 .size()-1]
    if (ultimovalore >raminimo)
    {
    for (int d=0 ; d<cinquina 203 .size();d++)
    quellimeglio.push_back(cinquina 203 [d]);
    }

    //risultati gruppo 206
    ultimovalore = ritardicinquina [ritardicinquina 206 .size()-1]
    if (ultimovalore >raminimo)
    {
    for (int d=0 ; d<cinquina 203 .size();d++)
    quellimeglio.push_back(cinquina 203 [d]);
    }


    Grazie infinite agli/alle esperti/e


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    risolto da solo!

    Dunque posto qui la soluzione nel caso qualcun altro/a si trovasse ad avere la stessa esigenza...

    Io ho risolto semplicemente... così...

    Ho messo ciascun valore numerico in una cella separata e così facendo l'incremento avviene regolare per tutti i casi voluti!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.