Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Problemi Percorso Zend

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314

    Problemi Percorso Zend

    Salve

    Ho testato ZF per Google Calendar ed ha funzionato con la pagina che ho creato di prova nella root del sito (in questo caso LocalHost) ora volevo integrarlo nel mio sito ma qui mi sono scontrato con un muro e tutte le soluzioni che ho provato non hanno funzionato:

    Allora ho nella root la cartella Zend, ho una pagina Index con questa struttura

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    $title='Official WebSite';
    define(DR,$_SERVER['DOCUMENT_ROOT']);
    require(
    DR.'/includes/costanti.php');
    require(
    DR.'/includes/globvar.php');
    require(
    DR.'/includes/connessionedb.php');
    require(
    DR.'/includes/connessionemail.php');
    require(
    DRPHP.'funzioni.php');
    require(
    DRINC.'header.php');
    include(
    DR.'/'.$lang.'/pages/testata.php');
    ?>
        <div id='content'>
        
    <?php
        
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/sideleft.php');
        include(
    DR.'/'.$lang.'/pages/sideright.php');                                        
    ?>        
        </div>
    <?php
            
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/piede.php');
        include(
    DRINC.'footer.php');
    ?>
    Nella SideLeft ho questa struttura

    Codice PHP:
        <div id='sideleft'>
                    <div id='navleft'>
                                <?php
                        
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/navleft.php');
                        
    ?>
                    </div>

                    <div id='eventi'>
                    <?php
                        
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/eventi.php');
                    
    ?>                      
                    </div>
            <?php
                            
    if ($_SERVER['PHP_SELF']=='/index.php')
                                {
                                    
    ?>
                    <div id='slideshow'>
                    <?php
                        
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/slideshow.php');
                    
    ?>                      
                    </div>
                    <div id='filosofia'>
                    <?php
                        
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/filosofia.php');
                    
    ?>                      
                    </div>
                                    <?php
                                
    }
                                else
                                {
                                 
    ?>
                                <div id='miniss'>
                                <?php
                                
    include(DR.'/'.$lang.'/pages/slideshow.php');    
                                echo 
    "</div>";
                                }
                                
    ?>         
        </div>
    Il File Eventi è questo

    Codice PHP:
        <div id='eleft'>
        

    Prossimo Evento 
    in Programma</p>
        <button id="showr">> ></button>    
        </div>
        <div id='eright'>
            
        


            <?php
      



    ?>
            </p><button id="hidr">< <</button>
        </div>
    <script>
        $("#showr").click(function () {
        $("#eright").show("slide", { direction: "left" }, 1000, function () {$("#showr").hide(); });
        });

        $("#hidr").click(function () {
      $("#eright").hide("slide", { direction: "left" }, 5000, function () {$("#showr").show(); });
    });
            </script>
    Ho pensato di creare un file chiamato FunzioniZend dove, per ora, ho messo solo le funzioni di connessione e di lettura degli eventi
    Codice PHP:
    <?php
    function ConnectZend()
    {
        
    Zend_Loader::loadClass('Zend_Gdata');
        
    Zend_Loader::loadClass('Zend_Gdata_ClientLogin');
        
    Zend_Loader::loadClass('Zend_Gdata_Calendar');
        
    Zend_Loader::loadClass('Zend_Http_Client');
        
    $user OMEROMAIL;
        
    $pass PSWMAIL;
        
    $client Zend_Gdata_ClientLogin::getHttpClient($user$pass,Zend_Gdata_Calendar::AUTH_SERVICE_NAME);
        
    $calendar_service = new Zend_Gdata_Calendar($client);
        return 
    $calendar_service;
    }
    function 
    listaeventi($calendario)
    {
        
    $cs=ConnectZend;
        
        
    $start_date '2012-05-03';
        
    $query $cs->newEventQuery();
        
    $query->setUser($calendario);

    $query->setVisibility('private');
    $query->setProjection('full');
    $query->setOrderby('starttime');
    $query->setFutureEvents(true);
    $query->setSingleEvents(false);
    $query->setStartMin($start_date);
        
    $eventFeed $calendar_service->getCalendarEventFeed($query);
        return 
    $eventFeed;
    }
    ?>
    Il mio problema è che appena richiamo la funzione con listaeventi(calendario) si blocca.
    Il require_once l'ho provato a mettere nell'index, nell'header, all'inizio del file Eventi ed all'inizio del file funzionizend: il risultato è che mi blocca tutto. Mi potreste cortesemente dire come rendere utilizzabile ZF perchè anche dalla documentazione non l'ho capito.

    Grazie Daniele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Ho trovato il problema ma mi sembra troppo ridicolo:

    Praticamente io ho l'index.php nella root le pagine 'pubbliche' in una sotto cartella chiamata IT e le pagine riservate in una cartella chiamata IT/RESERVEDAREA

    In pratica il loader.php dello ZF funziona solo se le pagine sono nella ROOT e non in sottocartelle, penso per la struttura della funzione Zend_Loader::loadClass funzione che io non so come modificare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Giusto prima che qualcuno possa chiedermelo:

    • Ho Provato a fare il Set_include_path (mettendo anche ; Windows: "\path1;\path2"
      include_path = ".D:\Project Area\Progetti\WebSite\ZF\Library" nel file php.ini)
    • Cambiare Cartella dello ZF
    • Seguire le guide di alcuni siti italiani e le risposte ad alcuni forum


    Pensavo di utlizzare lo ZF semplicemente per modificare e visualizzare gli eventi di un calendario Google ma evidentemente non è fattibile e penso di metterci una pietra sopra..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.