Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56

    [PHP] problema di avvio file batch su server

    Salve a tutti,
    vi espongo il mio problema.

    Devo avere la possibilità di avviare sul mio server una applicazione batch che a sua volta termina un processo tramite comando taskkill, e la riavvia con start.
    Ora da questo lato ho risolto con php exec() per il file batch

    però c'è un problema. sul mio personal computer funziona perfettamente il file batch, termina l'applicazione designata, e la riavvia, salvando il tutto in un file di log .txt

    Se però carico tutto sul server, e la avvio da php exec(); l'applicazione batch non effettua alcuna funzione di termine processo e riavvio.

    il batch è il seguente:

    codice:
    @echo off
     cls
     cmd /c taskkill /f /im applicazione.exe
     cmd /c start applicazione.exe
     echo [%DATE%] %TIME%: Application has been restarted >> logs.txt
     exit
    messo così, sul server non funziona. non effettua nessuna azione. Però sono sicuro che php exec() il batch lo esegue, perchè se modifico il file così:

    codice:
    @echo off
     cls
     echo [%DATE%] %TIME%: l'applicazione funziona. test corretto >> logs.txt
     exit
    esso funziona correttamente e scrive il file di testo...

    qual'è il problema?

    chiedo scusa se questa forse non è la sezione giusta, però non so se il problema sia il file batch o php..

    aggiungo: il server è mio, quindi i permessi di esecuzione exec li ha. Però non capisco. il file batch è scritto perfettamente. e su personal computer funziona..

    Altre informazioni: il sistema operativo del server è Windows Server 2003 x64 Edition

    Saluti.

    EDIT: Dimenticavo di aggiungere, il file bat funziona perfettamente se avviato manualmente su server, mentre se lo avvio da php exec() non funziona, funziona solo il secondo caso, dove salva solamente il file log.txt

    credo che il problema sia relativo al php.. utilizzo il comando sbagliato?

    Inoltre, con il primo codice del batch la pagina php che dovrebbe eseguirlo rimane in costante caricamento all'infinito, mentre nel secondo caso lo esegue senza problemi.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56
    allora credo di aver trovato il problema.

    il file php lancia con successo l'applicazione, l'applicazione esegue la sua funzione, però con 2 problemi.

    1) il batch lanciato da php esegue la sua funzione, ma lancia l'applicazione desiderata in modo invisibile, cioè l'applicazione funziona, stà girando, ma non è visibile nel task manager e nemmeno visibilmente.

    2) il file php interrompe la sua esecuzione lanciando il file batch e rimane in costante caricamento all'infinito..

    non riesco risolvere..

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56
    up..

    qualche soluzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.