Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gestione preferenza utente

    ciao!
    sto facendo un pannello di amministrazione dei clienti.
    il classico form dove dopo l'iscrizione è possibile aggiornare i propri dati.
    ho vari campi di preferenze, con la voce altro.
    in genere come si gestiscono queste cose?
    è consigliabile fare delle tabelle apposite e se uno scrive nella casella altro inserire un nuovo valore?
    insomma sono un pò indeciso su come gestire la cosa.
    per ora ho fatto delle liste statiche e quando si modifica i dati si va a prendere i valori delle checkbox.
    però nn so se è la cosa migliore.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,654
    Ciao, dipenda da cosa deve contenere "altro" .
    Se qualche riga di testo, tanta roba o chissà che.
    Quindi può essere un campo con del testo a db se diciderai tu un massimo di caratteri o caratteri consentiti anche.
    Se l'utente a molti campi da modificare potresti fare una tabella utenti base con i dati d'acceso per login, data login e poco altro e una tabella profilo utente con i dettagli a parte.

  3. #3
    Originariamente inviato da m4rko80
    Ciao, dipenda da cosa deve contenere "altro" .
    Se qualche riga di testo, tanta roba o chissà che.
    Quindi può essere un campo con del testo a db se diciderai tu un massimo di caratteri o caratteri consentiti anche.
    Se l'utente a molti campi da modificare potresti fare una tabella utenti base con i dati d'acceso per login, data login e poco altro e una tabella profilo utente con i dettagli a parte.
    mi sa che alla fine mi conviene usare il db....
    l'unico problema potrebbe essere questo.
    ho una tabella con alcune voci, ad esempio:
    -2 settimane
    -1 settimana
    -1 mese

    tra le preferenze all'utente gli compaiono queste voci.
    se poi l'utente vuole mettere 2 mesi lo mette nella casella altro.
    il problema è che poi anche tutti gli altri utenti vedranno la voce 2 mesi e la teballa potrebbe diventare con troppe voci.
    nn so se mi sono spiegato....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,654
    In teoria se metti il campo altro ognuno scrive quello che vuole..
    Poi non ho capito se l'utente inserendo altro va a creare una possibile opzioni in piu' per gli altri.

  5. #5
    Originariamente inviato da m4rko80
    In teoria se metti il campo altro ognuno scrive quello che vuole..
    Poi non ho capito se l'utente inserendo altro va a creare una possibile opzioni in piu' per gli altri.
    bh e se faccio una tabella apposti per le preferenze che viene poi collegata alla tabella dei clienti, alla fine succede che se uno inserisce una preferenza viene vista anche dagli altri.
    a meno che nn metto quelle fisse per prime e poi nella query metto un LIMIT prenendo solo quelle fisse.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,654
    Non sapendo come vorrai gestire esattamente la cosa mi vien da pensare che all'utente darai sempre e solo quelle fisse.
    Per i campi ALTRO ognuno metterà quel che vorrà. Se un utente poi prenderà spunto da un altro ci metterà lo stesso.

  7. #7
    Originariamente inviato da m4rko80
    Non sapendo come vorrai gestire esattamente la cosa mi vien da pensare che all'utente darai sempre e solo quelle fisse.
    Per i campi ALTRO ognuno metterà quel che vorrà. Se un utente poi prenderà spunto da un altro ci metterà lo stesso.
    si penso che farò così.
    se poi mi diranno di far vedere sempre tutto avrò un problema in meno.
    grazie per i consigli!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.