Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Requisiti per sito vendita bliglietti?

    Innanzi tutto un saluto a tutti !!!

    Vorrei creare un sito internet che offra la possibilità di acquistare biglietti del cinema ma non sono molto ferrato sull’argomento e non ho idea di quale linguaggio sarebbe piu’ indicato e se fosse necessario un database o altro.

    Ho preso come riferimento il sito che UCI Cinema possiede dove e’ possibile visualizzare la locandina in programma, comprare biglietti per vedere i film e recensire il film visto. Qualcuno sa dirmi quali sono gli elementi piu’ importanti.

    Grazie

    PS: capisco che questo non riguardi esclusivamente PHP, ma mi sembrava la sezione più rilevante.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Lol e' una bella consulenza quella che richiedi.

    Posso dirti che puoi fare con i linguaggi che ti pare, PHP, ASP,Java,Python o anche c/c++, perl o quello che ti pare.
    Eventualmente anche Ruby on rails etccccccc

    L'architettura poi la devi progettare, devi eseguire i test sui web services a cui ti vuoi collegare.

    Non è una cosa immediata, devi avere competenze a livello di gestione database, codice, html, css e javascript, SEO etc....

    Mi spiace ma consulenze e progetti di questo tipo costano.

    Posso magari indirizzarti su qualche framework che potrebbe esserti utili o su come aprocciare qualcosa ma per il resto chiedi parecchio

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,258
    In generale è un applicazione abbastanza semplice.

    Il vero problema è la sincronizzazione con il cinema per sapere i posti disponibili.
    Se un utente compra un biglietto...il posto ci deve essere.
    UCI ha un sistema informatizzato per prendere i biglietti, tutti i dati vanno su un server da cui ti dicono se i posti sono ancora disponibili o no.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh semplice in base a cosa vuoi fare.
    Ricerca cinema in base al comune,città o zona, spettacolo etc... devi redirezionare tutto sui siti uci, mc9 o quello che sia .... e fai un'interfaccia che fa redirect ?

    Allora a che serve ?

    Sinceramente non vedo l'utilità di un sito di questo tipo se non appuinto come portale di ricerca e confronto ... ma per fare cio non siamo piu' in ambito "semplice" ....
    Sarà la mia testa che macina .... ma in un ambito del genere o si fa un portale di un certo tipo oppure ... ce ne sono millioni e sinceramente, parlo da utente, io vado subito sul sito del cinema che mi da gia' tutto e sito di cui mi fido.

    Non volermene Stephano_ , parlo come se fossi un utente normale che cerca un cinema su internet. Non mi fiderei di siti di terze parti. A meno che non mi redirigano al sito del cinema e anche in tal caso ... andrei subito sul sito el cinema...
    Sono abbastanza scettico a riguardo.

  5. #5
    Grazie per i feedback…ogni informazione e’ utile.

    In realta’ mi sono forse spiegato male in quanto pensavo ad una cosa piu’ semplice.
    Il sito non compara diversi cinema ma sara’ solo dedicato al sito di un cinema specifico, inoltre per evitare una gestione troppo complicata del database stavo pensando di vendere un massimo di 50 biglietti per film a prezzo ridotto (i clienti sanno che riceverrano una poltroncina in una sezione dedicata e riservata della sala ma senza specifica del posto).

    Un volta effetuato il pagamento (carda di credito, paypall….??) verra’ creato un PDF (biglietto fa-simile (Nominale, con un codice). Quanto si e’ al cinema il biglietto viene convertito da una persona predisposta che fa solo quello.

    In questo caso penso che sia tutto piu semplice. Quello che mi piacerebbe capire e’ tutto quello che e’ necessario (sito in HTML o altro linguaggio, sistema database, eventuale possibilita’ di creare un profilo per ogni utente, mezzo di pagamento, qualche software per creare un PDF o altro da stampare)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Beh se e' cosi allora ....
    devi informarti bene sulla legislatura riguardante la gestione dei dati di carta di credito oppure appoggiarti ai servizi paypal o a quelli di una specifica banca (da noi ad esempio il consorzio triveneto)

    devi avere ottima conoscenza della gestione delle best practice per la sicurezza dei dati se esegui il salvataggio di transazioni per l'utenza.

    diciamo che come strummenti necessari :

    Lato client
    - html + css + javascript

    Lato server
    - dbms ( ad esempio mysql, postegres sql o mssql.. ma anche altri dipende che vuoi fare)
    - linguaggio server( php, java,asp,ruby, python o quello che preferisci)

    Interfacciamenti e sw terze parti
    - in base al linguaggio scelto dovrei vedre cosa ti offre per le connessioni a i web service di terze parti, potrebbero essere soap o request tipo push (con postdata etc)

    Sicurezza
    - https, sistemi di crittazione e/o hashing dei dati
    - gestione accessi, sessioni e controllo dati


    Ci sono molte cose,unitamente al fatto che per lo sviluppo ti serve progettare bene la struttura del sito e dell'applicazione che vuoi fare. Nel caso decidere si usare un framework gia' pronto o un software come magento per la gestione dell'e-shop...

    Insomma non e' una cosa cosi' immediata come possa sembrare, ma e' un buon motivo per studiare documentarsi e imparare, solo che inziare con un progetto di questo tipo dove la gente dovrebbe mettere soldi e tu devi gestirli .... necessita competenze e attenzione.

    Io continuo ad avere le mie riserve poi alla fine cmq sei tu che hai la palla in mano

    P.S.
    ah dimenticavo completamente la parte "grafica" della cosa, che potrebbe essere fatta in photoshop o gimp .. e necessita anche questa di competenze sulla creazione di templates...
    Cmq mal che ti vada puoi cercare qualcosa di gia' pronto, ad esempio magento o qualche cms etc... ma li mi fermo.

  7. #7
    Aggiungo che il posto (o i posti) lo scegli solo dopo che il pagamento é andato a buon fine.

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,258
    Dividi il problema in parti,

    Prima parte
    Devi fare un sito in cui si vedono i film in visione al cinema X, niente acquisti.
    Dovrai fare un normale sito con la possibilità di inserire da remoto film in visione e relative descrizioni (recensione, durata, giorni di proiezione, VM18, etc...).
    Questo è un semplice sito, con un database semplice e una gestione minima.

    Parte due
    Comprare i biglietti (diciamo che l'utente non si deve registrare, basta che paghi).
    Per prima cosa dovrai aggiungere nella sezione del film la possibilità oltre che di comprare, di vedere quanti posti sono disponibili. POTRESTI far valere le prenotazioni online solo se comprate 1 ora prima della proiezione, in questo modo al botteghino l'addetto dovrebbe però aggiornare il sito se qualcuno si presenta a comprare il biglietto 1 ora prima (evento penso raro)
    Ovviamente l'utente deve poter scegliere il posto PRIMA di di prenotare il biglietto, altrimenti si perde il vantaggio della prenotazione online, e prima di farglielo comprare lo blocchi e attendi il pagamento.

    Per il pagamento visa o paypal in giro ci sono molte guide su come fare.

    Per il biglietto gli basterebbe presentarsi con un codice, il botteghino controlla codice e nome ...se coincidono ha il biglietto, ovviamente dovrà mostrare anche la carta di identità (trenitalia fa così).
    Al massimo puoi fargli stampare un QRCode per velocizzare il controllo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.