Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Uml

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    Uml

    Ciao a tutti,
    So che sarà una discussione fuori luogo e che gli amministratori mi insulteranno ma i vostri consigli sono stati sempre molto preziosi e avrei di nuovo bisogno del voltro aiuto nella scelta di un libro.

    Mi sto accingendo a acquistare un libro di uml e mi ispiravano molto questi due :

    http://www.hoepli.it/libro/uml-e-des...8820336578.asp

    Però questo mi pare specifico per il web anche se è molto vecchio

    http://www.hoepli.it/libro/applicazi...8871921907.asp

    Quale mi consigliate?
    Avete altri libri da suggerirmi?

    Grazie a tutti
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Se nn sbaglio sono delo stesso autore.
    Uno e' del 2003, e l'altro del 2006, io dovvessi sceglier prenderei il piu' recente.
    Poi c'e' sempre il solito problema che va a sapere.... .

    Una volta c'erano pochi manuali scritti dai guru ed era facile scegliere oggigiorno purtroppo ... c'e' molta piu' gente che scrive .... ed e' difficile.
    Pure io sto cercando qualcosa del genere e faccio fatica a trovare dei testi che a priori mi diano sicurezza che il manuale sia effettivamente utile.
    Ho controllato e guardato soprattutto testi in inglese anche congliati dalla guide ibm etc... ma non sono ancora riuscito a decidermi....
    Poi troppo spesso si trovano libri con date appunto 2006... oggi siamo nel 2012; e 6 anni di sviluppo nell'IT si fanno sentire, anche se molte cose sono sempre le stesse parecchie altre cambiano e altre diventano obsolete ....

    E' difficile, cmq nel caso controlla anche i manuali in inglese che offro decisamente piu' scelta, nonche' spesso sono qualitativamente migliori.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Sono contento di non essere l'unico in questa nuvola di oscurità

    Da quanto ho potuto capire uml non ha subito grosse modifiche ed è stato abbastanza standard..
    Sinceramente mi volevo orientare su qualcosa di contenuto all'inizio e di semplice (soprattutto in italiano per non appesantire troppo la lettura che già l'argomento di per se non lo è)...

    Anche io ero orientato su quello del 2006 per data di pubblicazione e inoltre è uno dei libri che in libreria continuano a ristampare (di conseguenza viene venduto).

    Però mi ha sorpreso vedere un libro uml specifico per il web (siccome io programmo solo linguaggio orientato al web) anche se non so quanta diversità ci puo essere da un approccio web piuttosto che stand-alone, dato che si tratta di una fase analitica della realtà utile a descrivere classi metodi e proprietà.

    Boooo non so forse mi orienterò su quello del 2006 come dicevi tu.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    UML serve solo come standard base per costruire schemi di funzionamento .

    Ci sono un sacco e mezzo di schematizzazioni possibili, in base al contesto, databse, sito, applicazione, data flow, diagram flow , timings , architectures etc etc etc...

    QUindi si il formato ulm non e' cambiato molto e' pressoche' invariato.
    Quello che cambia sono i design patterns, e le metodologie di sviluppo porgettuale che si evolvono. Ad esempio come definire diagrammi di gant, o diagrammi di flusso, requisiti , albero classi etc....

    Per questo avere un manuale aggiornato e' sempre consigliato,poiche' un manuale "outdated" potrebbe non contenere utili informazioni sui design patterns di nuova generazione etc...

    Ma in soldoni se ti interessa di piu' la parte uml, diciamo che possono andare bene entrambi.
    Il fatto che laoutore sia lo stesso cmq ti da un vantaggio nella scelta, in quanto nn devi valutare 2 autori differenti.

    Eventualmente prova a dare un occhio ai libri usati nei corsi universitari tipo di pisa li troverai sicuramente dei suggerimenti a libri / manuali interessanti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    a me interessava iniziare ad avere una visione abbastanza chiara di come andare a costruire le classi, soprattutto un approccio per andare a descrivere metodi e propietà perchè proprio non riesco a capirlo sinceramente...

    Es. per la mia visione tutti i dati contenuti nel db di una determinata entità sono proprietà e alla fine mi ritroverei ad avere oggetti con 70000 proprietà e inoltre non riesco a identificare agevolmente i metodi....

    Una volta chiara questa cosa volevo passare ad un altro bel libro asp.net mvc 3 cosi da apprendere "il pattern più usato e discusso"
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Capisco, si le tue perplessita, sono sentite da tutti i programmatori che si aprocciano le prime vole al pradigma OOP. Anche perche' non possiede uno std definito, ma solamente euristiche.

    Per questo sono nati i design patterns

    Servono assolutamente quando lavori oop come serve molto la conoscenza di uml.

    P.S.
    MVC ... sara' anche il patter piu' usato ma per web nn e' che sia proprio il massimo... c'e' di meglio. Io su web preferisco di gran lunga factory.
    Il web infatti presenta problemi diversi da applicazioni stand alone, in quanto stai lavorando effettivamente su 2 sistemi diversi ... e devi fare girare tutto con 3-4 formati e linguaggi diversi(css, html, js, php, xml, json etc....)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.