Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    2

    Linea digitale Telecom e ADSL

    Salve a tutti,

    ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarire. Avendo richiesto una nuova linea telefonica presso l'abitazione in cui mi sono da poco trasferito, scopro immediatamente che nessun operatore tra quelli da me interpellati (Telecom, Infostrada, Fastweb) può attivare il servizio ADSL in quanto non ci sono linee disponibili nella mia zona, in pratica la centralina su strada è satura.

    Questo per quanto riguarda la sola linea ADSL per quanto riguarda l linea voce c'è disponibilità. Purtroppo avendo bisognio di internet per lavoro e non avendo tempi certi sulla disponibilità di nuove linee, rinuncio per il momento alla telefonia fissa.

    Tuttavia vengo ricontattato dalla Telecom che mi propone per bypassare il problema l'attivazione di una linea digitale, che mi permette di avere telefono fisso e adsl allo steso prezzo della linea normale.

    Ho accettato ma, siccome l'unica linea digitale che conosco è la ISDN che ho avuto in ufficio fino a pochi anni fa, insieme ad una linea adsl analogica che mi hanno portato con un cavo a parte, mi sono sorti alcuni dubbi che vi espongo:

    -per linea digitale si intende la classica ISDN?
    -la connessione ADSL viaggia sempre su analogico o si tratta di un altro tipo di connesione?
    -posso usare il mio router che utilizzavo sulla linea dove abitavo prima? o devo comprare un modem/router apposito per le linee digitali?
    -la qualità e velocità di connessione web di questa linea digitale sono buone? O come a detta di alcuni fanno vermanete pena?

    Ogni alta info in merito è gradita!
    Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.

    M_ike

  2. #2

    Re: Linea digitale Telecom e ADSL

    Originariamente inviato da m_ike
    Salve a tutti,

    ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarire. Avendo richiesto una nuova linea telefonica presso l'abitazione in cui mi sono da poco trasferito, scopro immediatamente che nessun operatore tra quelli da me interpellati (Telecom, Infostrada, Fastweb) può attivare il servizio ADSL in quanto non ci sono linee disponibili nella mia zona, in pratica la centralina su strada è satura.

    Se è satura la centralina in strada lo è sia per le linee analogiche che per
    le digitali quindi NO ISDN, NO RTG, NO ADSL. tutte queste tecnologie funzionano con il classico doppino
    Ma forse è satura la centrale, allora sarebbe un discorso diverso
    Questo per quanto riguarda la sola linea ADSL per quanto riguarda l linea voce c'è disponibilità. Purtroppo avendo bisognio di internet per lavoro e non avendo tempi certi sulla disponibilità di nuove linee, rinuncio per il momento alla telefonia fissa.

    Tuttavia vengo ricontattato dalla Telecom che mi propone per bypassare il problema l'attivazione di una linea digitale, che mi permette di avere telefono fisso e adsl allo steso prezzo della linea normale.

    La linea digitale è la linea ISDN. e se riescono a darti solo quella probabile che siano finite le risorse per le linee analogiche, altrimenti potrebbero darti anche la linea RTG+ADSL, che occupa lo stesso doppino!


    Ho accettato ma, siccome l'unica linea digitale che conosco è la ISDN che ho avuto in ufficio fino a pochi anni fa, insieme ad una linea adsl analogica che mi hanno portato con un cavo a parte, mi sono sorti alcuni dubbi che vi espongo:

    -per linea digitale si intende la classica ISDN?

    Si
    -la connessione ADSL viaggia sempre su analogico o si tratta di un altro tipo di connesione?

    Va sempre su analogico
    -posso usare il mio router che utilizzavo sulla linea dove abitavo prima? o devo comprare un modem/router apposito per le linee digitali?

    Se è una linea ADSL puoi usare un router ADSL qualsiasi, altrimenti se fosse una linea ISDN ci vuole un router ISDN e al massimo vai a 128 kb/S
    -la qualità e velocità di connessione web di questa linea digitale sono buone? O come a detta di alcuni fanno vermanete pena?

    Vedi sopra

    Ogni alta info in merito è gradita!
    Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.

    M_ike

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    2
    Grazie della chiara risposta!

    Dunque se richiedo l'attivazione di una linea digitale non fanno altro che installarmi una ISDN!

    Ok ma se le risorse in centrale per le analogiche sono finite come fanno a portarmi l'ADSL che va su queste? Oppure forse mi portano un'altro tipo di linea dati che viaggia sul digitale?

    Io ho sentito parlare di linea ADSL che va su ISDN, ma è utilizzata solo in alcune nazioni come la Germania e non mi sembra sia possibile utilizzarla in Italia a meno che ultimamente non sia cambiato qualcosa!

    Tra l'altro parlando con un amico, diceva di aver sentito parlare di linea dati digitale ma che qualitativamente non fosse granchè, in pratica offrono come banda minima garantita 40 kb/s!

    Se qualcuno sapesse qualcosa di più in merito, ringrazio per qualsiasi ulteriore info!

    Ciao

  4. #4
    Infatti non ti portano l'ADSL, ma l'ISDN pero se la centralina in strada è satura, non ti portano ne l'ISDN ne l'ADSL! e se ti hanno detto che non possono attivarti una linea RTG, l'unico motivo è che non ci siano risorse di centrale RTG, ma solo ISDN.

    (Hai visto se nel tuo comune c'è l'ADSL?)

    Tra l'altro l'ISDN costa quasi il doppio di canone

    Le Linee ADSL che vanno su ISDN solo le ANNEX-B sono state studiate per la Germania perché in Germania hanno moltissime linee ISDN e visto il numero sarebbe stato un costo molto grande per convertire le linee in analogiche.

    La linea ISDN usata per fare dati praticamente è una linea con due canali digitali + uno di controllo per cui viene messa una borchia IDSN a casa, il modem ISDN non fa altro che mettere in fascio le due linee ottenendo la velocità di 64 + 64 Kb/s = 128 Kb/s ma cosi facendo avresti anche tutte e due le linee occupate, quindi anche il telefono occupato quando navighi e uno scatto alla risposta quando chiami il numero per connetterti a Internet.

    Le mie prime navigazioni in Internet la facevo con una ISDN. ma a quei tempi la grafica era quasi inesistente! Praticamente l'unica cosa che secondo me si potrebbe fare sarebbe la posta elettronica, ma senza allegati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.