Visualizza la versione completa : Copyright sui siti web: a cosa serve?
Spesso vedo sui siti la scritta di copyright da parte del possessore.
Tutti possono mettere il copyright? Di fatto cosa serve? E' necessario pagare qualche cosa a qualche ente per poterlo inserire? Ha un senso?
grazie
ciao
Vincent.Zeno
21-05-2012, 15:38
sposto su OT :ciauz:
Il copyright ha senso se hai registrato realmente il logo, il nome o, comunque, il layout di ciò che presenti (sempre che quest'ultimo possa essere registrato).
Originariamente inviato da aasmdaa
Spesso vedo sui siti la scritta di copyright da parte del possessore.
Tutti possono mettere il copyright? Di fatto cosa serve? E' necessario pagare qualche cosa a qualche ente per poterlo inserire? Ha un senso?
grazie
ciao
1) a che serve?
publicità e portfolio
2)quanto si paga?
se hai le licenze di tutti i software che hai usato per creare il sito puoi metterlo, altrimenti in caso di controllo della G.FInanza hai casini a non finire
3)perchè?
cosi puoi dimostrareche hai fatto tu un sito web
4)cosa?
il copyright
5)chi?
TU
6)dove?
in fondo alla pagina con un carattere leggermente piu piccolo
7)quando?
ogni volta che finisci un lavoro
8)posso metterlo anche se sono gay?
si!
dj-_-b spirit
21-05-2012, 16:09
Originariamente inviato da Kahm
...
8)posso metterlo anche se sono gay?
si!
Dipende da chi lo riceve... :D
Originariamente inviato da Domenix
Il copyright ha senso se hai registrato realmente il logo, il nome o, comunque, il layout di ciò che presenti (sempre che quest'ultimo possa essere registrato).
ho qualche dubbio in merito: il copyright inteso come "diritto d'autore" è un diritto che nasce nel momento stesso in cui l'opera* è creata. quindi non serve alcun deposito affinchè sia presente.
[* qualsiasiasi creazione dell'ingegno umano]
Anche io, da quanto ho letto in giro, la intendevo come Myaku, mentre Kahm mi ha confuso un po' le idee.
Non esiste una fonte ufficiale in merito?
Originariamente inviato da aasmdaa
Anche io, da quanto ho letto in giro, la intendevo come Myaku, mentre Kahm mi ha confuso un po' le idee.
Non esiste una fonte ufficiale in merito?
basta googlare :fagiano:
il riferimento italiano è la legge 633/41.
qui [cliccami sono interessante] (http://www.siae.it/Faq_siae.asp) te lo spiega abbastanza bene, ti pone anche la differenza tra diritto d'autore "normale" e diritti connessi alle opere depositate (lasciando stare il fatto che ovviamente la siae cerca di tirare acqua al suo mulino ...)
Quando nasce il diritto d’autore? Ci sono delle formalità da seguire?
Non c’è nessuna formalità amministrativa da seguire per ottenere il riconoscimento dei diritti d’ autore sull’ opera. Il diritto d’autore nasce automaticamente con la creazione dell’opera.
sparwari
21-05-2012, 23:27
la scritta di copyright (in basso nel sito, di solito) è un modo per disabilitare il tasto destro del mouse