Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Problema con campo di tipo INT e form d'inserimento - Php e Mysql

    Un saluto a tutti...
    Mi sono imbattuto in questo problema:

    sto creando una pagina php, con dei form, per inserimento dati all'interno di MySql.
    In MySql ho una tabella (chiamata IN) dove sono contenuti dei dati utili alla composizione della pagina php d'inserimento. Uno dei campi della tabella IN è di tipo INT e contiene il numero di quante caselle d'inserimento (input dei form) dovranno generarsi all'interno della mia pagina php.
    es. Se il numero all'interno del mio campo INT (chiamiamolo "num_caselle") fosse cinque vorrei che nella pagina si generasse un form con cinque input di testo.

    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il supporto!
    Peace
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: Problema con campo di tipo INT e form d'inserimento - Php e Mysql

    Originariamente inviato da righez
    Un saluto a tutti...
    Mi sono imbattuto in questo problema:

    sto creando una pagina php, con dei form, per inserimento dati all'interno di MySql.
    In MySql ho una tabella (chiamata IN) dove sono contenuti dei dati utili alla composizione della pagina php d'inserimento. Uno dei campi della tabella IN è di tipo INT e contiene il numero di quante caselle d'inserimento (input dei form) dovranno generarsi all'interno della mia pagina php.
    es. Se il numero all'interno del mio campo INT (chiamiamolo "num_caselle") fosse cinque vorrei che nella pagina si generasse un form con cinque input di testo.

    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il supporto!
    Peace
    Intendi cosi?

    Codice PHP:
    <form method='post' action='...'>
    <?
    //cambia il nome, IN non va bene
    $input mysql_query("SELECT num_caselle FROM inn");

    for(
    $i=0;$i<mysql_result($input,0);$i++)
        echo 
    "<input type='text' name='text".$i."'>
    "
    ;
    ?>
    </form>

  3. #3
    Mitico! era proprio questo che non riuscivo a risolvere.
    A volte ciò che appare banale a qualcuno può sembrare uno scoglio "insormontabile" per altri.

    Ti ringrazio per la tempestiva risposta, sei stato prezioso.

    Peace,
    R.
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  4. #4
    Salute a tutti!
    Ovviamente nello step successivo del mio progetto mi sono nuovamente bloccato

    Quando compilo i campi del form generati vorrei che i dati inseriti venissero registrati in una tabella di mysql (chiamiamola INSERIMENTO). Il problema sta nel fatto che per ogni casella d'inserimento dovrebbe crearsi un record in INSERIMENTO.

    es. ho i miei cinque campi generati del form:

    campo1 - casa
    campo2 - nave
    campo3 - palla
    campo4 - sole
    campo5 - mare

    quando invio i miei dati, nella tabella INSERIMENTO vorrei che fossero registrati in questo modo:

    record1 - casa
    record2 - nave
    record3 - palla
    record4 - sole
    record5 - mare

    Qualcuno può darmi qualche dritta?
    Grazie a tutti per l'utile supporto!
    Peace,
    R.
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Studiarsi un po l'sql no?

    Comunque fai cosi

    Codice PHP:
    //ovviamente prima devi aver stabilito una connessione mysql
    foreach($_POST as $var => $value$_POST[$var] = mysql_real_escape_string($value);

    mysql_query(" INSERT INTO inserimento (casa,nave,palla,sole,mare)
    VALUES('"
    .$_POST['casa']."','".$_POST['nave']."','".$_POST['palla']."','".$_POST['sole']."','".$_POST['mare']."'); 

  6. #6
    Hai ragione anche tu...ma forse non sono riuscito a spiegarmi...

    Generando il numero dei campi del form (come nella prima soluzione che mi hai gentilmente proposto) automaticamente il "name" di ogni campo risulta identico e quindi casa, neve, palla etc. sono solo i dati inseriti non il riferimento alle singole caselle d'inserimento o nomi dei campi della tabella.
    Sto cercando il modo per far sì che ogni campo venga riconosciuto come autonomo e che venga automaticamente registrato all'interno di un nuovo record.
    Nella soluzione che mi hai fornito tu ogni casella d'inserimento è legata ad un campo della tabella INSERIMENTO invece, per la mia necessità ogni dato inviato andrà ad occupare lo stesso campo della tabella ma su record diversi.

    Cmq hai ragione, sono ignorante sul campo e forse non riesco a spiegarmi bene ma come si dice:
    "tentar non nuoce"..

    Grazie...
    R.

    ps cercherò di studiare di più
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  7. #7
    Nessuna anima pia?
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Per il primo problema basta cambiare i nomi delle variabili post per il secondo....



    "Nella soluzione che mi hai fornito tu ogni casella d'inserimento è legata ad un campo della tabella INSERIMENTO invece, per la mia necessità ogni dato inviato andrà ad occupare lo stesso campo della tabella ma su record diversi."


    Wut? basta cambiare l'ordine no?

  9. #9
    Ok!Grazie mille...ora proverò in tutti i modi per non continuare a tediarti...
    Nel caso mi rifarò vivo dall'alto della mia "ignoranza"...

    Nel frattempo...thanx!

    ps se impazzisco al max la prox ti posto il pezzetto di script che mi da problemi, così evito di farti mille giri di parole incomprensibili...peace!
    La ripetizione non è un errore, ma
    solo un'ulteriore incisione.
    10 respiri.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da righez
    Ok!Grazie mille...ora proverò in tutti i modi per non continuare a tediarti...
    Nel caso mi rifarò vivo dall'alto della mia "ignoranza"...

    Nel frattempo...thanx!

    ps se impazzisco al max la prox ti posto il pezzetto di script che mi da problemi, così evito di farti mille giri di parole incomprensibili...peace!
    Suvvia non essere cosi umile , a parte gli scherzi per i nomi se vuoi
    puoi risolvere cosi

    Codice PHP:

    <form method='post' action='...'> 
    <? 
    //array dei nomi
    $campi = array("casa","nave","palla","sole","mare");

    //cambia il nome, IN non va bene 
    $input mysql_query("SELECT num_caselle FROM inn"); 

    for(
    $i=0;$i<mysql_result($input,0);$i++) 
        echo 
    "<input type='text' name='".$campi[$i]."'>
    "

    ?> 
    </form>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.