Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Recupero dati da sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    3

    Recupero dati da sito

    Salve, volevo chiedervi se conoscete un modo per recuperare parte del contenuto di una pagina da un sito.
    Nello specifico io avrei bisogno di prelevare a partire dal link di un rss il contenuto degli articoli che l'rss visualizza.
    Ho provato a prendere i link degli articoli dall'rss con file_get_contents per poi prelevare il contenuto di ognuno usando di nuovo file_get_contents su ogni link, ma fare tutto ciò richiede troppo tempo e la pagina ci mette dai 15 secondi in su per caricare.
    C'è un altro modo per farlo?

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    No, è giusto il metodo con file_get_contents().

    Ad ogni modo, il tempo che ci si impiega è quasi totalmente speso nella connessione al sito/i siti da cui recuperare le informazioni, se la risposta alla richiesta è lenta ovviamente ci vorrà del tempo, tempo che spenderesti comunque con qualsiasi atro sistema.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    3
    Ho dimenticato di dire che una volta recuperata la pagina uso le espressioni regolari per prelevare la parte di pagina che mi interessa, quindi il lungo tempo di caricamento è anche dovuto a questo.
    Anche in questo caso non ci sono metodi alternativi?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Le espressioni regolari non ci mettono niente a tirarti fuori i dati, il tempo è quasi tutto dovuto alla connessione per il recupero delle pagine.

    Stai operando già nel modo giusto, se cerchi qui sul forum le altre discussioni in cui si chiedeva come recuperare dati da pagine di altri siti vedrai che a tutti è stato detto di fare così.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    3
    Ok grazie per la conferma.

  6. #6
    Consiglierei di dividere le fasi necessarie per l'elaborazione. Una prima fase effettuare il file_get_contents e salvarlo sul disco locale. Successivamente ricaricare la pagina ( per evitare il max_execution_time di php) leggendo il file direttamente da disco locale. E'la soluzione ottimale nel caso in cui il flie xml aumenti nel corso del tempo.
    www.easyavvisi.it
    Il portale gratuito di annunci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.