Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Data & Ora Classi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    190

    Data & Ora Classi

    Ciò che vorrei fare è uno script che mi calcoli da quanto tempo è stato inserito un commento. Seguendo consigli di Utenti e documentazioni Internet. Chiedo aiuto a voi perche questo argomento lo conosco pochissimo se non per niente.
    Script fino a dove sono arrivato:
    Codice PHP:
    <?php

        $format 
    'Y-m-d H:i:s' ;
        
        
    $dateFrom DateTime::createFromFormat ($format'2012-06-01 14:05:55') ;
        
    $dateTo   DateTime::createFromFormat ($format'2012-06-01 17:05:55') ;
        
        
    var_dump($dateFrom) ;

        
    $dateGap $dateTo->getTimestamp() - $dateFrom->getTimestamp() ;

        echo 
    $dateGap ;

    ?>
    Questo script dovrebbe diventare una funzione.
    Inoltre al posto delle date ci dovrebbe essere la data del commento e quella attuale.

    Veramente Grazie Mille a chi è disposto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    (non ho controllato le parti già scritte, supponendo siano esatte...)

    Codice PHP:
    function ElapsedTime($commentdate) {
      
    // $commentdate è la data del commento, es. '2012-06-01 14:05:55'
      
    $format 'Y-m-d H:i:s' ;    
      
    $dateFrom DateTime::createFromFormat ($format$commentdate) ; 
      
    $dateTo   time(); // istante attuale
      
    $dateGap $dateTo $dateFrom->getTimestamp() ;
      
    // qui potresti elaborare il risultato per restituirlo in un altro formato...
      
    return($dateGap);
    }; 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da eiyen
    (non ho controllato le parti già scritte, supponendo siano esatte...)

    Codice PHP:
    function ElapsedTime($commentdate) {
      
    // $commentdate è la data del commento, es. '2012-06-01 14:05:55'
      
    $format 'Y-m-d H:i:s' ;    
      
    $dateFrom DateTime::createFromFormat ($format$commentdate) ; 
      
    $dateTo   time(); // istante attuale
      
    $dateGap $dateTo $dateFrom->getTimestamp() ;
      
    // qui potresti elaborare il risultato per restituirlo in un altro formato...
      
    return($dateGap);
    }; 
    Mi da:
    Fatal error: Call to undefined method DateTime::createFromFormat() in /home/name/public_html/commenti.php on line 35

  4. #4

    Re: Data & Ora Classi

    Originariamente inviato da Lory9618
    Ciò che vorrei fare è uno script che mi calcoli da quanto tempo è stato inserito un commento. Seguendo consigli di Utenti e documentazioni Internet. Chiedo aiuto a voi perche questo argomento lo conosco pochissimo se non per niente.
    Script fino a dove sono arrivato:
    Codice PHP:
    <?php

        $format 
    'Y-m-d H:i:s' ;
        
        
    $dateFrom DateTime::createFromFormat ($format'2012-06-01 14:05:55') ;
        
    $dateTo   DateTime::createFromFormat ($format'2012-06-01 17:05:55') ;
        
        
    var_dump($dateFrom) ;

        
    $dateGap $dateTo->getTimestamp() - $dateFrom->getTimestamp() ;

        echo 
    $dateGap ;

    ?>
    Questo script dovrebbe diventare una funzione.
    Inoltre al posto delle date ci dovrebbe essere la data del commento e quella attuale.

    Veramente Grazie Mille a chi è disposto
    Secondo me non hai neanche provato ad eseguirlo dato che avrebbe dovuto restituirti lo stesso errore di quello propostoti da eiyen.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    190

    Re: Re: Data & Ora Classi

    Originariamente inviato da satifal
    Secondo me non hai neanche provato ad eseguirlo dato che avrebbe dovuto restituirti lo stesso errore di quello propostoti da eiyen.
    Infatti in discussioni precedenti a questa avevo già chiesto se qualuno conoscesse questo tipo di errore ma non ricevetti risposta...

  6. #6

    Re: Re: Re: Data & Ora Classi

    Originariamente inviato da Lory9618
    Infatti in discussioni precedenti a questa avevo già chiesto se qualuno conoscesse questo tipo di errore ma non ricevetti risposta...
    Cioè, fammi capire, fai perdere del tempo prezioso ad una persona per sistemare uno script che hai postato quando già sai che non puoi utilizzare quella determinata funzione e NON lo dici? Interessante!

    P.S.
    Come può una persona dedurre che hai già fatto una richiesta simile in un altro 3D? ...a volte resto basito!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    @satifal: bravo!

    p.s.: è importante che quando si postano codici si facciano prima tutte le prove del caso e che si cerchi di circoscrivere il più possibile il problema... considerato che il tempo è sempre più prezioso per tutti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    190

    Re: Re: Re: Re: Data & Ora Classi

    Originariamente inviato da satifal
    Cioè, fammi capire, fai perdere del tempo prezioso ad una persona per sistemare uno script che hai postato quando già sai che non puoi utilizzare quella determinata funzione e NON lo dici? Interessante!

    P.S.
    Come può una persona dedurre che hai già fatto una richiesta simile in un altro 3D? ...a volte resto basito!
    Ci siamo fraintesi.
    Innanzitutto, perchè dovrei far perdere del tempo a persone esperte nel campo? Non ne avrei alcun motivo.

    Quel che intendevo è:
    avevo già iniziato una discussione qualche giorno fa per sapere che problema fosse, ma non ricevetti risposta...ed è propio per questo che ho iniziato questa discussione, perchè come hai detto tu "sistemare uno script" significherebbe risolvere un eventuale errore. Inoltre non avevo la minima idea che questa funzione non si postesse utilizzare.

    Il mio grande errore, e lo riconosco e che non commettero più, è stato nel non dichiarare l'errore, scusatemi!

    Satifal, Oscar Wilde diceva anche: "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Sono d'accordo con satifal inoltre hai intenzione di aprire un thread su ogni minimo errore
    che riscontri ripetendolo anche piu volte?

    Comunque che versione del php stai usando? Sai vero che la funzione statica createFromFormat di DateTime è stata introdotta dalla versione 5.3?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    se da errore credo dipenda dalla versione di php installata... ma se il provider non ha installato almeno la 5.3 cambia hoster.... e subito.

    e un altro esempio per il calcolo della differenza :

    codice:
    $tmp1 = new DateTime();
    $tmp1->setTimestamp( time() ) ;
    		
    $tmp2 = new DateTime();
    $tmp2->setTimestamp(time()+86400 ) ;
    		
    // CALCULATE GAP 
    $gap = $tmp2->diff($tmp1) ;
    
    echo "differenza : ".$gap->format("%a") ." giorno/i " ;

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.