Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    ubuntu-problema periferica usb

    fino a ieri mattina collegavo il mio cellulare al pc tramite usb e mi copiavo i miei file (classici video o foto) dal cellulare al pc senza problemi. ieri pomeriggio ricollego tra loro i dispositivi e ubuntu non monta il cellulare. vado in gestione dischi e lo trovo. non riuscendo ad accedere decido di scollegare l'unità in sicurezza da gestione dischi e mi riporta questo errore:
    si è verificato un errore durante l'esecuzione di un'operazione su Sony Ericsson Mobile Communications Vivaz U5 (Sony Ericsson Mobile Communications Vivaz U5): L'operazione non è riuscita
    dettagli
    Error detaching: helper exited with exit code 1: Detaching device /dev/sdh USB device: /sys/devices/pci0000:00/0000:00:03.3/usb1/1-3) SYNCHRONIZE CACHE: FAILED: No such file or directory (Continuing despite SYNCHRONIZE CACHE failure.) STOP UNIT: FAILED: No such file or directory
    provo a collegare il cellulare su un'altra macchina (l'unica che avevo a disposizione ha installato windows 7 starter) e il cellulare viene riconosciuto correttamente e posso fare le varie operazioni.

    ok. mi metto alla ricerca con google, trovo alcune pagine che sembrano fare al caso mio in cui si dice che è un bug nel kernel e che dovrei scaricare e compilare un nuovo kernel.
    queste discussioni però si interrompono sempre senza completare la procedura e senza far capire se il problema si sia risolto.

    chiedo quindi a voi a cosa può essere dovuto l'errore e come fare per risolvere.

    se possono essere utili ecco ciò che uso:
    Distributor ID: Ubuntu
    Description: Ubuntu 11.04
    Release: 11.04
    Codename: natty
    kernel: 2.6.35-32-generic

    dimenticavo... sono novizio del mondo linux, ho abbandonato windows da circa 1 anno per ubuntu e questo è il primo problema che non riesco a risolvere.

    grazie

    edit: ho provato a collegare il cellulare anche su altre porte usb e il problema rimane, ho poi collegato un altro cellulare alla stessa porta usb e questo è stato montato e ha funzionato a meraviglia. nelle ricerche su google ho letto che il problema deriva appunto da un bug che appare dopo aver scollegato il cellulare senza averlo smontato (cosa che mi sembra di non aver fatto ma che potrebbe essere possibile, una distrazione e si fa il danno).
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  2. #2
    - ma cos'hai fatto di strano? aggiornamenti?

    - che vedi in "dmesg" (le ultime righe) e con "lsusb" dopo che hai inserito l'usb ?


    - il mount a mano funziona?

  3. #3
    di strano nulla, i soliti aggiornamenti che appaiono in gestione aggiornamenti, non ricordo se ho aggiornato tra un collegamento e l'altro.

    in dmesg le righe che ti interessano dovrebbero essere queste:

    [16356.841820] sdh: sdh1
    [16356.852329] sd 5:0:0:0: [sdh] Assuming drive cache: write through
    [16356.852339] sd 5:0:0:0: [sdh] Attached SCSI removable disk
    [17365.731213] usb 1-3: USB disconnect, address 6

    in lsusb con cellulare collegato tramite usb:

    flavio@studio:~$ lsusb
    Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
    Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
    Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
    Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
    Bus 003 Device 004: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Optical Mouse
    Bus 003 Device 003: ID 0b38:0003 Gear Head
    Bus 003 Device 002: ID 058f:9254 Alcor Micro Corp. Hub
    Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
    Bus 002 Device 002: ID 05e3:0606 Genesys Logic, Inc. USB 2.0 Hub / D-Link DUB-H4 USB 2.0 Hub
    Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
    Bus 001 Device 006: ID 0fce:e133 Sony Ericsson Mobile Communications AB
    Bus 001 Device 004: ID 058f:6362 Alcor Micro Corp. Flash Card Reader/Writer
    Bus 001 Device 003: ID 04b8:0838 Seiko Epson Corp. CX7300/CX7400/DX7400
    Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
    flavio@studio:~$

    il mount manuale non ho memori di averlo mai fatto. ho cercato sul wiki di ubuntu, seguito le istruzioni ma niente, mi restituisce che il tipo di filesystem 'fat' sconosciuto. il comando che ho usato è stato:
    codice:
    mount -t fat /dev/sdh1 /media
    che per mia ignoranza potrebbe essere sbagliato od incompleto.

    il file system della scheda del cellulare dovrebbe essere fat32, almeno questo è quello che dice gestione dischi.

    se può tornare utile saperlo il cellulare che da problemi è un sony ericsson u5 con sistema s60 5th edition brandizzato vodafone mentre l'altro, col il quale è andato tutto regolare, è un acer con android (dovrebbe essere froyo ma l'ho restituito al suo legittimo proprietario e non posso verificare) brandizzato tim.

    ultima cosa, il cellulare lo collego come archivio di massa, quindi lo dovrebbe vedere al pari di un disco rigido esterno
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  4. #4

  5. #5
    seguito guida.
    da terminale si monta e si smonta senza problemi.
    non ho provato a montare in automatico perchè da quello che ho capito quella procedura serve per far avviare un'unità disco (hd, penna o altro) all'avvio del sistema e non quando la inserisco nella presa usb.

    edit:
    ho collegato una penna usb e nella colonna e mi fa vedere due volte la periferica (una col suo nome:USBDisk RunDisk:RunDisk e l'altra come usb0). la cosa non era mai successa.
    se provo ad entrare da USBDisk RunDisk:RunDisk mi dice che non è possibile montare la posizione - errore interno, da usb0 entro e lavoro. nel momento che provo a smontare mi dice: impossibile smontare usb0 - umount: /media/usb0 non si trova in fstab (e non si è root).

    forse è il caso di eliminare (se è possibile) tutto ciò che è presente in media e ricreare i punti di mount?

    fstab non è il file in cui sono presenti le unità da avviare all'avvio del computer?

    serve che ti posti quello che si trova in quel file?
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  6. #6
    - non ho capito se altri usb vengono auto-montati regolarmente

    - in fstab c'e' tutto quello che viene montato all'avvio, ma anche quello che puo' essere montato a mano (con le opzioni: auto o noauto)

    - a me l'automount crea in automatico (tramite udev) le dir su cui vengono montate gli usb

  7. #7
    se hai aggiornato anche il kernel... e ti e' rimasto il vecchio nel menu di grub
    prova a far partire quello

  8. #8
    scusa il ritardo nella risposta ma per provare qualche periferica usb sono andato in ufficio a prendere un disco e una penna.
    allora tutti e due mi fanno il problema della penna che ti dicevo ieri (ti allego un'immagine che ho fatto ieri sera relativa alla penna di cui ti ho parlato).

    ho provato a utilizzare un kernel precedente utilizzando startup manager ma mi parte sempre con il 2.6.35.32.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  9. #9
    quindi:

    - gli usb li visualizza 2 volte (ma vengono montati quando ci clicchi su')
    - il SonyEricson da errore

    giusto?


    - per il kernel, dovresti vederlo da GRUB e poterlo selezionare

  10. #10
    successo un casino. non riuscendo a trovare i vecchi kernel ho pensato di inserire il cd di linux per provare se con la live le periferiche usb funzionassero correttamente.
    fatta la prova (in live tutto funziona regolarmente) riavvio il pc e, non so cosa ho combinato, in avvio mi propone una schermata per comandi da linea della grub.
    da li non sono più stato in grado di ritornare alla visualizzazione normale del sistema.

    fino a domani non potrò mettere mani a quel pc (oggi rientrerò troppo tardi per mettermi a guardarlo) ma qualunque suggerimento è sempre ben accetto.

    per l'altro problema è corretto quello che dici. inserendo un qualunque dispositivo usb lo visualizza due volte, funziona ma non posso smontarlo mentre il sony ericsson non si monta se non in manuale con la procedura che mi ha postato.
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.