Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Aggiornare siti realizzati con un framework

    Supponiamo che io realizzi un sito usando Zend, CodeIgniter, Symfony o un qualsiasi altro framework.
    Nel momento in cui venisse rilasciata una nuova versione del framework ed io volessi aggiornarlo, sarebbe sufficiente sovrascrivere i file del framework? Questo avrebbe un qualche impatto sulla mia applicazione? Prima di mettere l'aggiornamento online dovrei star lì a fare test in locale per vedere che tutto funzioni ancora e nel caso apportare modifiche al mio codice? Dipende dal tipo di aggiornamento rilasciato?

    Avrei intenzione di realizzare un'applicazione web usando un framework, ma pensando a questa cosa mi viene in mente che potrebbe essere un'arma a doppio taglio, nel momento in cui scrivi l'applicazione il framework ti aiuta, ma se poi devi starla a modificare ad ogni aggiornamento diventa una bella scocciatura.

  2. #2
    è una bella domanda che mi sono sempre fatto anche io.

    do una risposta probabilmente banale.
    in toeria nn vengono rilasciati sempre degli how to e i changelog per vedere cosa è cambiato?

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Questo penso di si, infatti il problema non sarebbe sapere cosa modificare, ma il dover fare modifiche in se perché magari con l'aggiornamento non si devono più passare dati in un modo, ma in un altro, oppure i controller vanno chiamati in modo diverso, cambiano i parametri da passare a delle funzioni proprie del framework...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    A mio parere dipende dal tipo di aggiornamento che viene effettuato, perchè se
    la piattaforma che viene sviluppata con il framework non presenta problemi non vedo
    il motivo di aggiornarlo almeno che non si vogliano apportare modifiche
    utilizzando novità introdotte in quella versione, poi ci sta tutto ma per me aggiornare
    un framework "tanto per" lo vedo inutile nel caso ti vada tutto bene

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ovviamente lo farei per aggiornamenti sulla sicurezza, ma questi aggiornamenti potrebbero apportare modifiche che richiedono l'inetervento sul proprio codice come detto in precedenza.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Dipende dal "peso" degli aggiornamenti... parlo per cakephp che conosco bene, passare dalla versione 1.2 alla 1.3 ha comportato qualche minimo sforzo, passare dalla 1.3 alla 1.3.1, o alla 1.3.9 o seguenti assolutamente no, è stato sufficiente aggiornare i file del framework. Allo stesso modo passare dalla 1.3 alla 2.0 è stato abbastanza complesso, mentre passare alla 2.0.5 non lo è stato per nulla... ed anche passare alla 2.1 è stato molto veloce

    Penso sia così per tutti i framework: le major release comportano novità importanti che richiedono del lavoro in più, le altre release solitamente no...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.