Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Su quale framework puntare?

    Dovendo iniziare a studiare un framework in previsione di realizzare un ecommerce, su quale converrebbe puntare?
    Dico subito che non ho intenzione di adottare un CMS perché sarà un ecommerce un po' atipico e non c'è nulla in giro che mi permetterebbe di realizzarlo.

    Probabilmente Symfony2 deve essere subito scartato dato che richiede come minimo PHP 5.3.2 che è troppo recente per molti hosting.

    YII è alla versione 1.1, ma il supporto a questa versione terminerà il prossimo anno e YII2 avrà lo stesso problema di Symfony2, richiederà PHP5.3

    ZEND Framework è alla versione 1 stabile, la 2 è in beta, ma potrebbe non volerci molto al rilascio, quindi non so se sia una buona idea buttarsi ad imparare la versione 1 e veder uscire la 2 dopo qualche tempo.

    A CodeIgniter mancano un po' di cose interessanti come la possibilità di aggiungere moduli e il supporto ad AJAX.

    CackePHP sembrerebbe interessante.

    Altri che potrebbero essere interessanti non li ho mai sentiti e non so come possano essere.

    Io mi stavo basando su questa tabella comparativa: link

    Quali sono le vostre considerazioni? Avete qualche altro Framework da propormi/consigliarmi?
    Datemi una qualche motivazione però, non scrivetemi "TalFramework è il migliore" e basta, non mi servirebbe a niente.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ...mi inserisco non tanto per una risposta, ma per una domanda... hai modo di indicare quali sarebbero gli elementi principali di "atipicità" per l'uso di un cms esistente? se è troppo complicato da spiegare... pazienza!

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    L'atipicità sta in un algoritmo di gestione dei prodotti di cui mi è stato chiesto di non far parola dal committente.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ah, ecco... pazienza!

    p.s.: mi incuriosiva perchè io sto affrontando un qualcosa di "analogo", ma dopo una lunga fase di progettazione ho invece concluso che - nel mio caso - è di gran lunga più vantaggioso usare un cms creando solo un modulo "custom" per la gestione delle "eccezioni"...

  5. #5

    Re: Su quale framework puntare?

    Originariamente inviato da Alhazred
    Dovendo iniziare a studiare un framework in previsione di realizzare un ecommerce, su quale converrebbe puntare?
    Dico subito che non ho intenzione di adottare un CMS perché sarà un ecommerce un po' atipico e non c'è nulla in giro che mi permetterebbe di realizzarlo.

    A CodeIgniter mancano un po' di cose interessanti come la possibilità di aggiungere moduli e il supporto ad AJAX.
    CI lo sto usando moltissimo in questo periodo, quindi posso dire che...non ha molto senso quello che hai detto riguardo ajax...ajax è una libreria javascript, non è "integrato" in nulla, basta mettere nell'header il riferimento alle librerie (google, ovviamente, così non devi nemmeno preoccuparti di rilasciarle col tuo ecommerce)
    A parte questo, cosa manca? Magari ti so dare qualche dritta.


  6. #6
    Personalmente utilizzo codeigniter, anche se non da molto, mi trovo bene soprattutto per la facilità di utilizzo e per la semplicità del codice che sta sotto....per quanto riguarda ajax con codeigniter ci sono comunque parecchi esempi su come integrare le chiamate ajax con codeigniter. L'unico neo che devo riconoscere è la mancanza di una acl per la gestione degli utenti...

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Re: Su quale framework puntare?

    Originariamente inviato da Dascos
    CI lo sto usando moltissimo in questo periodo, quindi posso dire che...non ha molto senso quello che hai detto riguardo ajax...ajax è una libreria javascript, non è "integrato" in nulla, basta mettere nell'header il riferimento alle librerie (google, ovviamente, così non devi nemmeno preoccuparti di rilasciarle col tuo ecommerce)
    A parte questo, cosa manca? Magari ti so dare qualche dritta.

    Io mi sto basando sulla tabella che ho linkato nel primo post.
    Dato che attualmente non posso dirmi un conoscitore di framework, essendo specificato il supporto o meno ad Ajax, mi aspetterei che quelli che lo supportano abbiano dei sistemi per facilitarne l'uso.
    Certamente so che potrei usare Ajax in qualsiasi Framework.

    Altra cosa che risulta mancare a CI è un ORM.

    La mia attenzione si sta attualmente concentrando su Yii e CakePHP.
    Leggendo in giro penso di aver capito che Yii è un framework dalle buone prestazioni, anche applicazioni complesse mantengono comunque una buona velocità di esecuzione, su CackePHP non ho trovato commenti al riguardo.

    Altra cosa che riguarda Yii è che non sembra chiaro se si possa usare per applicazioni commerciali o no, mentre per CakePHP è chiaramente specificato nella loro homepage ed è consentito.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    CakePHP lo utilizzo dal 2008, ho provato altri framework ma poi son sempre ritornato all'ovile... la versione 2.x è spettacolosa

    Concordo con Dascos che il supporto a librerie javascript è pressochè inutile, secondo me... conviene fare tutto a manina, c'è molto più controllo ed è più manutenibile.

    P.S. anche io sto per partire con un ecommerce... non per motivi particolari, è solo che il cliente mi ha chiesto di svilupparne uno e di non usarne uno già pronto.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    Re: Re: Re: Su quale framework puntare?

    Originariamente inviato da Alhazred
    Leggendo in giro penso di aver capito che Yii è un framework dalle buone prestazioni, anche applicazioni complesse mantengono comunque una buona velocità di esecuzione, su CackePHP non ho trovato commenti al riguardo.
    CakePHP è un framework tendenzialmente non velocissimo, anche se dalla versione 2.x hanno decisamente cambiato le cose... rimane più lento degli altri ma non in modo catastrofico.

    Personalmente, sfruttando un helper (open source) costruito per un cms basato su cakephp mi ero fatto un sistema di caching fichissimo, con cui tutte le pagine "statiche" venivano salvate direttamente in un file .html e ripescate fino alla successiva modifica. Sto pensando a come riutilizzarlo anche nell'ecommerce...

  10. #10
    Originariamente inviato da albx87
    Personalmente utilizzo codeigniter, anche se non da molto, mi trovo bene soprattutto per la facilità di utilizzo e per la semplicità del codice che sta sotto....per quanto riguarda ajax con codeigniter ci sono comunque parecchi esempi su come integrare le chiamate ajax con codeigniter. L'unico neo che devo riconoscere è la mancanza di una acl per la gestione degli utenti...
    STRAMILAQUOTO... questo commetto l'avrei scritto io pari pari!!

    Anche io uso CI. Ebbene l'unica mancanza è proprio l'ACL (access control list)!!

    Mi auguro tanto che alla prossima relase lo inseriscano! A quel punto sarebbe perfetto per i miei gusti
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.