Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Problema del PHP memory limit

    Salve ragazzi,
    mi sono appena iscritto su questo fantastico forum.
    Non ho notato un'area PRESENTAZIONI. Ad ogni modo se ho cannato chiedo venia e posto la mia domanda.
    Premetto che di PHP ci capisco poco e nulla... ad ogni modo googolando ho trovato alcune soluzioni al mio problema.. ma che non mi garantiscono una stabilità.
    Vengo al dunque.
    Ho un sito basato su Joomla 1.5 e con diverse estensioni di terze parti installate.
    Il sito non ha mai dato alcun problema fino a stamattina.. in cui ho ricevuto questo errore

    "Allowed memory size of 8388608 bytes exhausted (tried…"

    Ho letto in giro come modificare l'.ini del PHP e ho portato il valore a 128MB.
    Il sito magicamente si è riaperto senza problemi...
    Però non capisco cosa possa essere successo, considerando che:

    -non ho installato alcun componente aggiuntivo ieri
    -avevo pulito la cache ma nisba
    -ho disinstallato un componente che mi creava una versione mobile del sito (ho letto adoprava diverse risorse) ma NULLA

    Mi chiedo.. questa memoria del PHP come ha fatto ad esaurirsi da sola?
    Esistono dei TEST specifici che indichino proprio sul server cosa sta creando il problema?

    Premetto che sul sito è presente un forum (kunena) e spesso alcuni utenti uppano immagini ed aprono nuovi topic (unica modifica sensibile che mi viene in mente da ieri sera).
    Inoltre il mio provider offre un servizio di Website protection che fa la scansione del sito... dovrebbe essere slegato da Joomla... ma non so.. ci sta che abbia dato problemi QUELLO?
    Il cron della scansione era settato all'1 di stanotte.

    Grazie 1000 in anticipo a chi potrà aiutarmi.
    Non vorrei che tale errore si ripresentasse.
    Anche perchè credo proprio che 128MB siano il limite massimo di memoria del PHP impostabile

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    se sei - come probabile - su server condiviso è possibile che anche la memoria sia shared e magari in quel momento era impegnata da altri, oppure la mem. era comunque impegnata per una concorrenza di accessi (più utenti sul tuo sito) o tante altre ipotesi

  3. #3
    Originariamente inviato da eiyen
    se sei - come probabile - su server condiviso è possibile che anche la memoria sia shared e magari in quel momento era impegnata da altri, oppure la mem. era comunque impegnata per una concorrenza di accessi (più utenti sul tuo sito) o tante altre ipotesi
    Capisco....
    Quello che non capisco è come viene gestita questa memoria. Nel senso, ho riscontrato questo errore alle 6 di stamattina.
    Fino a che non ho ampliato la memoria nel file .ini il sito si apriva tranquillamente lato ADMIN ma non lato pubblico.
    Se fosse un'errore della memoria piena.. prima o poi dovrebbe ripartire da solo nel momento in cui viene svuotata no? (infatti ho provveduto anche ad eliminare la cache ma senza successo).
    Invece era inaccessibile.
    Il sito è ospitato da Godaddy e di solito arriva a fare anche 2000 visite senza problemi (giornaliere).
    STRANAMENTE al verificarsi di tale errore, quando ho ampliato la memoria ed il sito è ripartito.. il contatore segnava 12000 visite cosa che è IMPOSSIBILE.
    Per cui mi chiedo.. esiste un metodo per fare un log approfondito di cosa abbia causato questo fenomeno?
    Il programma (del server) che fa lo scan per vedere se esistono malware o altro sul sito può essere stato un deterrente?
    E' l'unica cosa che mi viene in mente che è accaduta stanotte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    bisogna vedere alcune cose:
    - innanzitutto come/cosa usi per controllare la quantità dell'utenze
    - se nel caso sei finito nel mirino di una botnet
    - come godaddy gestisce la mem shared essendo appunto in hosting.
    - potresti preventivamente inviare una segnalazione all'hoster(so che hanno uns erivzio di ticketing) richiedendo maggiori info per quando hai riscontrato tali anomalie.

  5. #5
    Originariamente inviato da Virus_101
    bisogna vedere alcune cose:
    - innanzitutto come/cosa usi per controllare la quantità dell'utenze
    - se nel caso sei finito nel mirino di una botnet
    - come godaddy gestisce la mem shared essendo appunto in hosting.
    - potresti preventivamente inviare una segnalazione all'hoster(so che hanno uns erivzio di ticketing) richiedendo maggiori info per quando hai riscontrato tali anomalie.
    Come dicevo sono ingorante abbastanza... scusatemi

    "- innanzitutto come/cosa usi per controllare la quantità dell'utenze"

    Questo come lo posso verificare con Joomla? Ci sono delle limitazioni?

    "- se nel caso sei finito nel mirino di una botnet"

    Cosa sono? Come posso intervenire?

    L'ultimo suggerimento l'ho fatto. Sono in attesa di verifica.
    Mi sono ricordato un particolare che forse può essere d'aiuto.
    L'errore generato mi chiedeva un'ulteriore allocamento di memoria nella posizione:
    libraries/joomla/database/database/mysql.php

    Questo può aiutare?
    Significa che era quel file in quel momento a chiedere un sovraccarico di risorse?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    AH usi joomla ...
    allora mi dispiace ma non ti posso aaiutare oltre ... odio quell'accrocchio maledetto.
    Mi ha fatto impazzire troppe volte.
    Mi e' successo di vedere un sito su altro hoster (sempre americano) che all'iserimento dell'aritcolo 7000 e' esplodo completamente !!

    Joomla esegue troppe query davvero troppe per gestire le pagina. moltte sono ridondandi etc....
    No scusa ma non ti posso aiutare oltre se non sconsigliandoti di usare joomla.
    Ma visto che non puoi altrimenti ... mi dispiace ma dovrai soffrire le pene dell'inferno per far partire quella cosa.

    Appunto ptorebbe essere db troppo grande
    Inserisci google analythics per la gestione delle utenze. COsi' hia un doppio controllo

    controlla gli ip da dove ricevi le requests e sono ridondandi e hanno frequenze elevate....
    alora probabilmente sei stato preso di mira da botnet.

    Cmq per me e' db troppo grande
    Ma devi sentire il tuo hoster. Restiamo in attesa di cosa dicono.

  7. #7
    Originariamente inviato da Virus_101
    AH usi joomla ...
    allora mi dispiace ma non ti posso aaiutare oltre ... odio quell'accrocchio maledetto.
    Mi ha fatto impazzire troppe volte.
    Mi e' successo di vedere un sito su altro hoster (sempre americano) che all'iserimento dell'aritcolo 7000 e' esplodo completamente !!

    Joomla esegue troppe query davvero troppe per gestire le pagina. moltte sono ridondandi etc....
    No scusa ma non ti posso aiutare oltre se non sconsigliandoti di usare joomla.
    Ma visto che non puoi altrimenti ... mi dispiace ma dovrai soffrire le pene dell'inferno per far partire quella cosa.

    Appunto ptorebbe essere db troppo grande
    Inserisci google analythics per la gestione delle utenze. COsi' hia un doppio controllo

    controlla gli ip da dove ricevi le requests e sono ridondandi e hanno frequenze elevate....
    alora probabilmente sei stato preso di mira da botnet.

    Cmq per me e' db troppo grande
    Ma devi sentire il tuo hoster. Restiamo in attesa di cosa dicono.

    Ok non sei il primo che odia Joomla. Purtroppo nel sistema vi è un componente che gestisce delle aste/compralo subito che è stato progettato solo per Joomla 1.5.
    Altrimenti avrei già migrato ad altra piattaforma.
    Non credo sia un problema di DIMENSIONI del database... Godaddy sul mio Hosting mi garantisce 1GB di spazio (il mio si e no sarà 10MB XD)
    Credendo che potesse essere qualcosa nel database che dava noia.. ho anche disinstallato il Joomla Mobile che avevo letto era molto affamato di risorse (ma con nessun esito positivo).
    Sembra più che altro un problema sorto nel gestore del database (appunto questo arcano mysql.php)
    Ripeto.. ora il sito si è riaperto aumentando il limite di memoria a 128MB (l'unica soluzione sensata che ho trovato in rete). Non capisco però perchè non esistono guide che spieghino bene COSA crea l'errore.
    Per quel che ne so potrebbe ripresentarsi se c'è qualche script che va in loop e puppa risorse..
    Il problema è capire QUALE e PERCHE' se fino a ieri tutto tranquillo.. e di modifiche non ne ho fatte

  8. #8
    FORSE e dico FORSE
    L'incriminato potrebbe essere questo.
    Ho letto in un forum che qualcuno aveva avuto problemi con il plugin del contatore (che potrebbe avere un senso.. perchè genera delle Query giusto?)
    Vedendo che ha sbroccato letteralmente... mi sta venendo il forte dubbio.
    Siccome non vorrei disabilitarlo (perchè mi fa cmq comodo averlo) lascio qui lo screenshot e la foto. In attesa che qualcuno mi dica se effettivamente è COSTUI che può aver affetto il sito
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Come vedi e' sempre colpa di
    libraries/joomla/database/database/mysql.php

    ossia ... le procedure di interazione con il db esplodono!
    Se hai moltti riferimenti etc... jomla impazzisce proprio perche' esegue troppe query.
    Quindi il limite ai dati che puoi stipare in mem viene superato e il sito si blocca.

    Si aumentando il limite riparte ... perche' gli lasci piu' spazio per gestire i dati.

    Cmq pondera una migrazione appena puoi a sistema migliore che sia maggiormanet ottimizzato.
    Jommla sta morendo..

    UNitamente al fatto di controllare appunto che non ti sia arrivato un attacco ddos .

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    da 12k a 2k utenti e' un bel salto hai 1 oprdine di grandezza di differenza!!

    Per questo dicevo inserisci le google analythics cosi' hai un doppio confronto.
    Come potrebbe ance essere stata quell'ìimpennata straordinaria dovuta a ddos

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.