ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza gimp, quali sono le vostre opinioni in merito se può essere una degna alternativa a photoshop.
Grazie in anticipo
ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza gimp, quali sono le vostre opinioni in merito se può essere una degna alternativa a photoshop.
Grazie in anticipo
Mi son trovato ad usarlo, causa mancanza di PS in una sede che non aveva niente a che fare con la grafica.
Al mio primo (e ultimo) approccio, non riuscivo quasi a fare una selezione.
Sarebbe stato sufficiente sfogliare una guida per andare avanti.
Credo sia da spostare il fuoco su un'altro aspetto.
Se vuoi imparare un software di fotoritocco opensource per te stessa, Gimp dicono essere fra i migliori.
Se ti serve per lavorare, PS è IL programma di fotoritocco.
Se anche non fosse il migliore (lo è), è quello che si usa per lavorare e di gran lunga il più conosciuto, anche dai dilettanti. Quindi per eventuali aiuti, è molto limitato.
Lo puoi desumere pure dalle risposte che hai ottenuto sino ad ora.
Ciao.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Ciao brummell,
diciamo che ps mi serve sia per me che per lavoro; ma sono una novellina, ho tante cose da imparare .Gimp era una curiosità, e volevo sentire un parere di un grafico.
Grazie per aver risposto
io uso sia photoshop che gimp e devo dire che con gimp mi trovo molto meglio anche se spesso sono costretta ad usare photoshop perché, effettivamente, non molti usano gimp e mi danno problemi nel leggere i file sorgenti. Diciamo che se non devo passare il sorgente, allora utilizzo senz'altro gimp che è molto più versatile e più immediato di photoshop.
Credo però molto dipenda dalle abitudini: se sei un utente abituato a photoshop è difficilissimo entrare nell'ottica di gimp perché ha tutto un altro metodo di lavoro. Paradossalmente, è più facile adattarsi a photoshop se si è sempre usato gimp, almeno questa è la mia esperienza.