Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Definire lato server i Content Type

    Ciao a tutti
    per imparare un minimo di XHTML, ho cominciato a leggere "XHTML & CSS Il web secondo HTML Dog" di Patrick Griffiths.
    A pagina 12 c'è un riquadro dal titolo "Definire lato server i Content Type", appunto, dove afferma che:
    Un modo di inviare il content type è l'uso di uno script in un linguaggio lato server come ad esempio PHP:
    Codice PHP:
    <? header("Content-Type: text/html; charset= UTF-8"); ?>
    Quello che non capisco, essendo completamente a digiuno di PHP e agli inzi con (X)HTML, è se devo inserire quello script nella mia pagina XHTML al posto del metatag http-equiv o se devo creare un altro file
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    header() va usato lato server. Serve a definire l'header secondo il protocollo http.

    http://it2.php.net/manual/en/function.header.php

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739

    Re: Definire lato server i Content Type

    Originariamente inviato da Desgaribau
    Ciao a tutti
    per imparare un minimo di XHTML, ho cominciato a leggere "XHTML & CSS Il web secondo HTML Dog" di Patrick Griffiths.
    A pagina 12 c'è un riquadro dal titolo "Definire lato server i Content Type", appunto, dove afferma che:
    Quello che non capisco, essendo completamente a digiuno di PHP e agli inzi con (X)HTML, è se devo inserire quello script nella mia pagina XHTML al posto del metatag http-equiv o se devo creare un altro file
    Grazie mille
    No, non lo devi inserire e non devi creare un altro file. Devi utilizzare nella sezione <head> del tuo file XHTML il classico

    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    Immagino sia stato inserito quel riferimento solo per mostrare come tale informazione, "che tipo di contenuto deve aspettarsi di ricevere il browser web dal web server", possa essere inviata anche in altri modi. Ma dato che stai studiando XHTML dovresti focalizzarti sulla forma XHTML.

    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  4. #4
    Grazie xproj e grazie Grino per le risposte
    @Grino: nel libro spiega anche come utilizzare il metatag http-equiv, però consiglia di definirlo via PHP e quindi volevo capire come funzionava...
    Peò forse hai ragione: meglio imparare una cosa alla volta; prima XHTML e CSS e poi PHP...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.