Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Evitare problemi in caso di twitter in sovraccarico

    Ciao a tutti,
    In questo momento twitter è in sovraccarico o non funziona.
    Ovviamente in tutti i siti che si utilizza twitter crea un rallentamento notevole o errori in caso di funzioni precise ... esiste qualche soluzione a riguardo?

  2. #2

    Re: Evitare problemi in caso di twitter in sovraccarico

    Originariamente inviato da simone.marchese
    o errori in caso di funzioni precise


    Carica il contenuto da twitter in maniera asincrona via AJAX.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Purtroppo non conosco ajax hai qualche esempio da mostrarmi?
    Io dovrei mostrare i twitter di un profilo e mostrare il numero di follower

  4. #4
    Mah io nel mio sito (marcon.me, spero non sia spam) uso jQuery ajax (impostandolo per usare jsonp) per recuperare il mio tweet piu' recente. Guarda il sorgente della pagina, i l codice javascript e' in fondo, e prova a partire da li'. Con piccole modifiche quello dovrebbe bastare al tuo scopo in quanto il json ritornato dalla callback contiene tutte le info che ti servono.

    Adesso che twitter e' un po' sovraccarico il browser mostra per un po' il loading indicator, tuttavia lo script per il jsonp viene caricato dopo che la pagina ha finito di caricare il resto e in maniera aincrona, quindi tutto il resto viene visualizzato e l'utente puo' interagirvi.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Ho preso questo codice ho modificato la classe in base alle mie esigenze, mentre il username l'ho messo dopo status ma credo che sia errato perchè non vedo i twitter

    codice:
    $.ajax({
    				url: 'http://twitter.com/statuses/simone_marchese/mmarcon.json?count=3',
    				dataType: "jsonp",
    				success: function(response){
    					if (response.length > 0 && response[0].text && response[0].text.length > 0) {
    						var when = new Date(response[0]['created_at']), text = response[0].text;
    						text = text.replace(/(http(?:s{0,1}):\/\/?.*t.co\/[^\s]+)/g, '$1');
    						text = text.replace(/#([^\s]+)/g,'#$1');
    						text = text.replace(/@([^\s]+)/g,'@$1');
    						$('.twitter_update_list p').html(text);
    						$('.twitter_update_list time').text('on ' + when.toLocaleDateString()).attr('datetime', when.getFullYear() + '-' + (when.getMonth() + 1) + '-' + when.getDate());
    						$('.twitter_update_list').fadeTo(0,0).show().fadeTo(1000,1);
    						$('.twitter_update_list p').fitText(2);
    						$('.twitter_update_list time').fitText(4);
    					}
    				}
    			});

  6. #6
    Immagino che l'url che volevi usare fosse questo: http://twitter.com/statuses/user_tim..._marchese.json

    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.