estraggo solo le stringhe interessate perchè l'intero codice è molto lungo:
var supports3d = document.body.style['WebkitPerspective'] !== undefined ||
document.body.style['MozPerspective'] !== undefined ||
document.body.style['msPerspective'] !== undefined ||
document.body.style['OPerspective'] !== undefined ||
document.body.style['perspective'] !== undefined,
questa variabile sarà poi passata all'interno di un'espressione if.
l'utilità mi sembra chiara, in teoria: vuole verificare se un browser supporta il 3d o meno.
sono abituato a vedere la propruetà tyle usata in questo modo:
body.document.style.proprietà = "valore"
le stringhe style['WebkitPerspective'], style['MozPerspective'], style['msPerspective'] ecc, mi hanno confuso le idee.
mi aiutate a capire?